Verso la fine del 2020 (causa malumore generale) avevo fatto dei colloqui in quanto volevo cambiare datore di lavoro, alla fine di tutto non ho concluso nessun accordo e sono rimasto nella stessa azienda.
Se a prima vista questa situazione può sembrare una sfortuna, in realtà mi ha permesso di dormirci sopra e sono giunto alla conclusione che non voglio più fare l'architetto.
In realtà fare l'architetto è il mio sogno fin da bambino e architettura è la mia più grande passione, il problema di fondo è il mercato del lavoro che fa letteralmente pena.
Ho capito troppo tardi e sulla mia pelle che è una categoria per ricchi di famiglia e/o immanicati. Se come me sei figlio della gleba ti tocca fare lo schiavo per quelli che hanno i soldi e gli agganci. Siamo in assoluto la categoria di laureati con lo stipendio più basso e questo a fronte di studi massacranti.
Pertanto mi piacerebbe fare qualcosa di nuovo dove:
1. posso riutilizzare le mie competenze in modo da non dover ri-iniziare tutto da capo
2. posso avere anche delle soddisfazioni economiche. Sono stufo di lavorare solo per la gloria
Ho pensato di fare una ulteriore formazione in ambito manageriale. Ho visto che ci sono università online che permettono di seguire le lezioni in streaming e presentarsi in sede per gli esami. Questo mi permetterebbe di continuare a lavorare e studiare al contempo.
Mi piacerebbe fare un Master in ambito Ing. Gestionale / Business Managment / Asset Managment, in modo da poter cercare un lavoro con una funzione quadro, ora sono solo un semplice dipendente.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano

PS: ho superato i 30 e non vivo in Italia