Da qualche mese ormai mi frulla in testa l'idea di fare un corso per diventare tecnico del suono, sò che l'accademia nazionale del cinema a bologna ha un corso, un mio amico già ci và (però lui fà montaggio video), però quel corso forse è più rivolto nel mondo del video, a me interesserebbe di più lavorare come fonico/sala prove, ergo nel mondo della musica
Ora, vorrei alcuni pareri dal popolo di m4a, qualcuno ha già avuto esperienze in questo caso? Ci vogliono particolari competenze o tutti possono affrontare un corso senza diventare matti? Questi corsi ti permettono poi sbocchi lavorativi nel campo o non servono a granchè?
Premetto che io un lavoro già ce l'ho, anche se non c'entra nulla col corso che vorrei fare (agente di commercio), qualche consiglio mi farebbe comodo!
io ho un amico che ha fatto questo corso per tecnico del suono a milano, ma è andato li dopo 5 anni di ragioneria e poi 3 di iulm, quindi non penso servano grandi competenze 
adesso sto tipo lavora appunto a milano e lavora a produzioni per svariati artisti italiani, quindi se hai un minimo di skill penso che si trovi abbastanza facilmente il posto.

adesso sto tipo lavora appunto a milano e lavora a produzioni per svariati artisti italiani, quindi se hai un minimo di skill penso che si trovi abbastanza facilmente il posto.
Grazie riz, magari fatti dire come si chiama la scuola che ha fatto a milano.
Anche se non ci abiterei mai a milano ci metto un'ora e mezzo ad arrivarci, quindi il corso lo potrei anche fare, ovviamente orari permettendo, anche se sò che anche a bologna ci sono tanti corsi del settore, il che mi verrebbe più comodo.
E poi potrei quasi sentirmi uno studente universitario sinistrello schienadivetro lì
Anche se non ci abiterei mai a milano ci metto un'ora e mezzo ad arrivarci, quindi il corso lo potrei anche fare, ovviamente orari permettendo, anche se sò che anche a bologna ci sono tanti corsi del settore, il che mi verrebbe più comodo.
E poi potrei quasi sentirmi uno studente universitario sinistrello schienadivetro lì

allora, a milano esiste la SAE: http://www2.sae.edu
so che ti preparano molto bene, anche se è durissima. nel senso che costa, devi metterci molto impegno e poi essere preparato a fare il facchino di Renga o Dolcenera, mi sa che diventare subito fonico è un po' un'utopia
so che ti preparano molto bene, anche se è durissima. nel senso che costa, devi metterci molto impegno e poi essere preparato a fare il facchino di Renga o Dolcenera, mi sa che diventare subito fonico è un po' un'utopia

Si ho letto della sae e sembra molto seria, il problema è che non indica il monteore settimanale (ora come ora non posso trasferirmi al milano e lasciare così il mio lavoro
) e i dindini che vogliono

pensa se ti sbattono con i DARI

piuttosto smetto istant la carriera dopo aver buttato Nmila euro

Nella scuola che fà il mio amico per montaggio video ho trovato questo corso, però devo informarmi, visto che mi sembra più improntato verso il cinema che non la musica.
proprio non ti piacerebbe?
io ti dico, è un lavoro che amo.
Certamente non è il mestiere che ti permette di avere un posto sicuro da qui a 65 anni, però è un lavoro creativo e che ti permette di conoscere moltissime persone e fare esperienze non comuni.
Io sono in ecuador tutto spesato dal primo di giugno ad esempio

dai dai che poi lavoriamo insieme

Mah non saprei pische, a me interessava di più il settore musicale, però non disdegno niente, anche perchè parto da 0.
Pische pur di lavorare insieme a te ti farei da ciabatta
Solo che ho paura dell'aereo e l'ecuador è lontano
Ma tu hai fatto qualche corso in particolare? hai studiato da perito elettronico? bisogna avere nozioni di base di elettronica? sei autodidatta? hai dato via l'ano?
@spazzy: grazie per il link, molto chiaro ed esaustivo
mi pare di capire che a bologna consiglino questo http://www.fonoprint.com/it/corsi/audio_courses.htm#corsobase
Pische pur di lavorare insieme a te ti farei da ciabatta

Solo che ho paura dell'aereo e l'ecuador è lontano

Ma tu hai fatto qualche corso in particolare? hai studiato da perito elettronico? bisogna avere nozioni di base di elettronica? sei autodidatta? hai dato via l'ano?
@spazzy: grazie per il link, molto chiaro ed esaustivo

Io sto studiando musica (con un corso inglese pur essendo in italia) ma, al momento, non ho ancora deciso in cosa specializzarmi 
Credo che a livello di corsi di tecnico del suono professionali e certificati esistano solo quelli alla SAE e pochi altri in Italia e, ovviamente, devi avere il culo di riuscire di riuscire a lavorare con i "grandi" per imparare da loro!
Se non vuoi essere in crisi come me, scegli subito una cosa su cui concentrarti!

Credo che a livello di corsi di tecnico del suono professionali e certificati esistano solo quelli alla SAE e pochi altri in Italia e, ovviamente, devi avere il culo di riuscire di riuscire a lavorare con i "grandi" per imparare da loro!
Se non vuoi essere in crisi come me, scegli subito una cosa su cui concentrarti!

Grande zero, dove stai studiando tu esattamente?
Al CSM (Centro Studi Musicali) di Verona. Io ho appena finito il National Diploma e l'anno prossimo inizio l'Higher National Diploma. Il corso è il BTEC... puoi trovare informazioni qui:
http://www.csmverona.com/btec/index.php
Oppure qui (che è l'organizzazione inglese che certifica il corso)
http://www.edexcel.com/Pages/home.aspx
Ti dico già che sul sito edexcel si fa molta fatica a trovare info perchè è organizzato malissimo e, tra l'altro, da quest'anno hanno aggiornato i corsi!
Le pagine di riferimento dovrebbero essere queste:
Music & Music Technology
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/music/Pages/default.aspx
Performing Arts
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/performing/Pages/default.aspx
Production Arts
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/production/Pages/default.aspx
http://www.csmverona.com/btec/index.php
Oppure qui (che è l'organizzazione inglese che certifica il corso)
http://www.edexcel.com/Pages/home.aspx
Ti dico già che sul sito edexcel si fa molta fatica a trovare info perchè è organizzato malissimo e, tra l'altro, da quest'anno hanno aggiornato i corsi!
Le pagine di riferimento dovrebbero essere queste:
Music & Music Technology
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/music/Pages/default.aspx
Performing Arts
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/performing/Pages/default.aspx
Production Arts
http://www.edexcel.com/quals/nat/pa-music/production/Pages/default.aspx
Ah mi sono dimenticato di dire che sono pure Apple Certified Pro per Apple Logic Livello 1 e tra dieci giorni ho l'esame per il livello due

Tutto troppo uberipegnativo e certificato, io cercavo un corso per "imparare il mestiere" mentre continuo con quello che ho, visto le le rate del mutuo non si pagano da sole 
Grazie comunque zero

Grazie comunque zero

allora, secondo me, devi provare a cercare in qualche scuola di musica vicino a dove abiti se hanno corsi di tecnico del suono... impari le basi poi puoi provare ad affiancare il tuo "maestro" proponendoti di lavorare aggratiss pur di imparare un pò di più e poi cominci a lavorare da solo...
Ah, curiosità... ma vuoi fare il tecnico del suono in studio o live? perchè c'è moltissima differenza
Ah, curiosità... ma vuoi fare il tecnico del suono in studio o live? perchè c'è moltissima differenza

Sono ancora indeciso, anche perchè non ho nessuna esperienza, a parte qualcosa nei live ma proprio poca roba.
In questo momento di crisi forse conviene buttarsi sul live piuttosto che negli studi... anche perchè lavorano i tecnici affermati mentre gli altri fanno un pò fatica... nel live, se sei bravo, puoi lavorare anche per produzioni "piccole" prendendo comunque la tua paga 
(oltre al fatto che dovresti avere uno studio tuo perchè, in genere, ogni studio ha il suo/i suoi tecnico/i)!

(oltre al fatto che dovresti avere uno studio tuo perchè, in genere, ogni studio ha il suo/i suoi tecnico/i)!
Ma facendo ipotaticamente il tecnico del suono live, non è che ti ritrovi a lavorare solo d'estate e 0 d'inverno, sopratutto all'inizio?
il sae in italia è visto malissimo 
il mio cantante l'ha finito la settimana scorsa, che ha dato l'esame finale.
mi dice sempre che i suoi professori gli ripetono: "quando stilate il vostro cv da mandare in italia, NON e ripeto NON mettete che avete fatto il sae, perchè fisso non vi prendono"
tralaltro in italia non vale come Diploma accademico come in tutti gli altri stati del mondo.
Ma a livello di preparazione ti preparano veramente bene, ti fanno sudare alla grande.
comunque stasera vedo il mio cantante e se vuoi gli chiedo moar info
[costa 4000€ l'anno ma ti regalano un macbook
]

il mio cantante l'ha finito la settimana scorsa, che ha dato l'esame finale.
mi dice sempre che i suoi professori gli ripetono: "quando stilate il vostro cv da mandare in italia, NON e ripeto NON mettete che avete fatto il sae, perchè fisso non vi prendono"
tralaltro in italia non vale come Diploma accademico come in tutti gli altri stati del mondo.
Ma a livello di preparazione ti preparano veramente bene, ti fanno sudare alla grande.
comunque stasera vedo il mio cantante e se vuoi gli chiedo moar info

[costa 4000€ l'anno ma ti regalano un macbook
