Contest - Wall-E 2

Godo :metarulez:

https://blogs.nvidia.com/blog/2023/05/23/microsoft-build-nvidia-ai-windows-rtx/

On May 24, we’ll release our latest optimizations in Release 532.03 drivers that combine with Olive-optimized models to deliver big boosts in AI performance. Using an Olive-optimized version of the Stable Diffusion text-to-image generator with the popular Automatic1111 distribution, performance is improved over 2x with the new driver.

dovrei iniziare a sfruttare ma mia 4070ti

Ma ste robe non le fa photoshop da anni oramai?

Boh, qui evidenzi una zona, clicchi remove, fa tutto lui.
Scrivi come input “Alberi”, “Cespugli”, “Rocce”, “Cambia il cielo” e lui ti cambia la roba.

Ah ok, photoshop è anni che ha sta funzione di riempimento, però normalmente prende solo altri elementi che ha nel resto dell’immagine.
Ad esempio se hai una strada in mezzo al deserto magari ti cancella la strada riempiendola con altro deserto.

Hanno allargato la funzione con la possibilità di inserire un prompt e inserire quello che gli scrivi.

Ma qui cambia tutto, cioè, lì ho usato il paesaggio, ma per esempio.
Prendi questa foto:

Ho evidenziato il vestito del papa, scritto nel testo sotto “denim jacket” e lui ha generato questo:

Cioè fatto (male per gli scontorni) in 2 secondi.

1 Like

Beh, per essere un lavoro di 2 sec è davvero notevole. Secondo me fra un’annetto sarà perfetto.

si ma infatti subito si capiva poco, specialmente nella seconda foto.
L’esempio del papa è più calzante

ora devi farmelo da dietro con la toppa degli iron maiden sul retro del giubbino jeans come i veri metallari anni 80 :sisi:

Per dire, in questo caso:

  • Fatto col pennellone il segno degli occhiali e digitato “Glasses”
  • Evidenziato il testone e scritto di cancellarlo;
  • Cliccato background e scritto “kitchen”
  • Fatto una macchia enorme in testa col pennellone e digitato “chef’s hat”.

Bon, fatto tutto. Ma tipo in pochissimo tempo.
È una roba intuitiva in maniera allucinante e devi dare letteralmente delle “pennellate” a cazzo.
Per me super impressionante, considerando che è uscito ora. Tra qualche anno cazzo riusciremo a fare?

vabbè raga basta pensare anche solo a lo sbatti che dovevamo fare tra livelli, maschere, ecc per fare tutto quello che da qualche anno fanno le app sui cellulari per ritoccare le foto…
roba che prima delle ore ora in 3 secondi

2 Likes

ieri in un servizio delle iene, tutte le immagini tra uno spezzone e l’altro erano tutte AI generated :sisi:
neanche tanto bene

https://i.imgur.com/xmng4RR.png

https://i.imgur.com/zxXNyc0.png

https://i.imgur.com/GH93T4Y.png

ma perché non mi embedda le foto :pokerface:

si diciamo che la funzione di riempimento di ps sta a questo come paint 1.0 di win 1.1 sta a ps 2023

trust level?

ma è imgur che fa casino con gli embed mi sa

si, è qualche giorno che è così, che du palle.

1 Like

A me il photoshop beta generarive fill crea cose veramente mediocri inguardabili.
Non capisco, su internet tutti che in due secondi creano cose incredibili ed a me anche solo mettere un cappello o un albero vengono uno schifo.

maledetti mormoni.

2 Likes

at first

HAIL TO THE KING! Duke Nukem is coming to Evercade! Two collections featuring six great games will be available in November 2023. Including Duke Nukem 3D and Introducing:

DUKE NUKEM 1+2 REMASTERED - developed by Blaze Entertainment!
Pre-order August 2023

but then

As part of this, an artist was commissioned to produce a lead image for the new Duke Nukem 1+2 Remastered game developed by Blaze Entertainment. It is abundantly clear from the response on social media that the work on this commission has fallen below the expectation and standards demanded by fans due to the artists’ use of AI in the process.

We are immediately removing the art where possible to do so and will be announcing a replacement commission in due course that better meets the high standard expected.

We would like to apologise to you, all of the fans, who have felt passionately about this enough and please be assured are working to remedy this. We also would like to thank everyone who’s worked on the project to date for their input.