[YT]JTZ82tgBQYQ[/YT]
[QUOTE=RoMZERO;20763826]A me pare una cazzata come affronta il tema della generazione dell’immagine. Parla di interpolazione, ma stocazzo direi.
Attendo vostri pareri…[/QUOTE]
[QUOTE=Porkchop Express;20763842]Definiscono SD un collage tool e di immagazzinatore di immagini compresse (quelle su cui ha fatto training), scaffale, non sanno quello di cui parlano.[/QUOTE]
Secondo me comunque è inevitabile che ci saranno queste genere di azioni legali, è sarà interessante vedere come finirà questa perché ci saranno inevitabilmente degli aggiustamenti nella regolamentazione sugli usi.
Detto questo, per quanto sono d’accordo che definire questi framework “dei collage maker” è riduttivo e discutibile (direi infatti che le immagini generate sono piuttosto un prodotto derivato), non sono sorpreso che artisti contemporanei ancora attivi non siano d’accordo al fatto che il loro materiale sia usato per il training, considerando poi che si tratta spesso di strumenti che verranno poi usati per generare un profitto.
Ci sono aree oggettivamente poco chiare: per esempio, se un dataset (immagine) “è free for non commercial use” sembra scontato che uno non possa usarla per trainare un modello che poi viene direttamente venduto. Ma se io sto trainando un modello commerciale usando, per ipotesi, anche un modello non commerciale (per generare parte dei datasets o per altri usi) che è stato trainato con il suddetto dataset “free for non commercial use”, sto commettendo una violazione della licenza del dataset originale o no? Non mi pare una domanda dalla risposta scontata.
Magari si finirà con la definizione di (nuove) licenze dove viene specificato esplicitamente se un tale opera/immagine possa venire usata o meno per il machine learning, o con una decisione giuridica specifica a cosa implicano le varie licenze.
Vedremo.
Temo però che il tutto sarà condito da ignoranza, come nell'articolo, che porterà alla caccia alle streghe.
[QUOTE=RoMZERO;20765446]Sono d’accordo con te.
Temo però che il tutto sarà condito da ignoranza, come nell’articolo, che porterà alla caccia alle streghe.[/QUOTE]
Ma no, non è mai successo
Ad ogni modo, ormai è tutto open-source (almeno lato SD), e i modelli proliferano come batteri in coltura senza controllo.
Avoja… ad ogni modo se io artista indipendente, creo un’opera “ispirandomi” allo stile di un altro artista e poi la vendo, vengo perseguito o no?
Direi che la risposta a questa domanda è applicabile anche all’AI.
[QUOTE=Nyarlathothep;20763819]https://stablediffusionlitigation.com/
(Non ho tempo di scrivere i mie due eurocents ora)
Gesendet von meinem Motopanzerkampfwagen g 5G plus mitTapatalk[/QUOTE]
Lettura da parte di un esperto del caso legale di cui sopra: https://katedowninglaw.com/2023/01/26/an-ip-attorneys-reading-of-the-stable-diffusion-class-action-lawsuit/
Da notare che si sta andando nella direzione che dicevo sopra, relativamente al fatto che un artista possa chiedere di non avere le sue immagine usate come training:
[QUOTE]
Stability AI has already announced that it is removing users’ ability to request images in a particular artist’s style and further, that future releases of Stable Diffusion will comply with any artist’s requests to remove their images from the training dataset. With that removal, the most outrage-inducing and troublesome output examples disappear from this case, leaving a much more complex and muddled set of facts for the jury to wade through. The publicity claims and vicarious copyright infringement claims, at least as stated in this complaint, also fall away.5 It’s not clear if the lawsuit that remains is one the plaintiffs still want to litigate, particularly since the class is likely to be narrowed as well.
[/QUOTE]Mi spiace invece che toglieranno la possibilità di specificare lo stile in generale. Non vedo cosa ci sia di illegale nel chiedere una immagine nello stile di artisti vari, una volta che appunto non ci siano richieste esplicite da parte loro di essere rimossi. Su reddit sono già partiti con i forconi: https://www.reddit.com/r/StableDiffusion/comments/z3ferx/xy_plot_comparisons_of_sd_v15_ema_vs_sd_20_x768/
https://replicate.com/prompthero/openjourney

Chiedo per un amico

Bella la mano che regge il cel nella terza eh, pure l'indice della quarta, ma è noto che hanno problemi con le mani.
[QUOTE=-Shotgun-;20773335]Bella la mano che regge il cel nella terza eh, pure l’indice della quarta, ma è noto che hanno problemi con le mani.[/QUOTE]
I have bad news for you.
[QUOTE=Marcos;20773331]Da dove proviene tutta codesta pucchiacca? E cosa ha a che fare con l’AI?
Chiedo per un amico [/QUOTE]
la risposta è nei dettagli

[QUOTE=‘[NiGhTmArE];20773299’]how bout dat
[/QUOTE]
Fatto con Mid?

edit: il tizio dice, it’s a mix or AOM + uberrealistic AOM by itself produces more hentai-esque results
dovrebbe essere StableDiffusion + AbyssOrangeMIx + UberRealistic
mo è pure nfws se non è nudo?

Gesendet von meinem Motopanzerkampfwagen g 5G plus mitTapatalk
https://google-research.github.io/seanet/musiclm/examples/
un articolo
An impressive new AI system from Google can generate music in any genre given a text description. But the company, fearing the risks, has no immediate plans to release it.
Called MusicLM, Google’s certainly isn’t the first generative artificial intelligence system for song. There have been other attempts, including Riffusion, an AI that composes music by visualizing it, as well as Dance Diffusion, Google’s own AudioML and OpenAI’s Jukebox. But owing to technical limitations and limited training data, none have been able to produce songs particularly complex in composition or high-fidelity.
https://techcrunch.com/2023/01/27/google-created-an-ai-that-can-generate-music-from-text-descriptions-but-wont-release-it
[QUOTE=‘[NiGhTmArE];20773299’]how bout dat
[/QUOTE]
Le prime non penso riuscirei a distinguerle da fotografie, abbastanza inquietante
