[Contenitore] Giochi Co-op & Family Games

Visto che si parla spesso (leggi: mai) di giochi coop e family friendly e visto che ormai l'età avanza anche per all-gamez, ho pensato sarebbe stato utile un thread in cui segnalare giochetti simpatici da fare con i nostri/vostri pupi.


Ora, immagino sia una cosa un po' soggettiva, però possiamo semplificare intendendo quel genere di giochi in cui non devi staccare la testa con una motosega a qualcuno per poi cacarci dentro ma cose adatte un po' più a tutti, sia agli adulti che ai bambini, e soprattutto titoli che possano essere belli da fare assieme (non necessariamente co-op).


Listona:



Platform/Action:



- Pile Up! Box by Box
- Moving Out
- Bubble Bobble 4 Friends




Avventura/Esplorazione:



- Alba, A Wildlife Adventure



Sparatutto:



- Lovers in a Dangerous Spacetime





Se ci sono modifiche alle categorie magari ditemelo che le sistemo meglio

Parto io con un titolino che ho scovato di recente:


Pile Up! Box by Box

[YT]-374aafSqNs[/YT]

[spoiler]INFORMAZIONI SUL GIOCO

Pile Up! Salta, scivola, collabora e accatastati con i tuoi compagni di squadra in questo cooperativo platformer 3D ideale per le famiglie!

Collabora con i tuoi amici o conta sulla tua creatività per navigare mondi di cartone colmi di unici vivaci livelli. Svela misteri, risolvi rompicapi e missioni insieme alla tua squadra, aiuta i cittadini di isole soleggiate, foreste ambrate, caverne magiche e visita il fantastico teatro piuma. Oppure rilassati e sfida i tuoi amici in eccitanti giri di Boxball, pallacanestro o Tris!

Giocate insieme, restate insieme, pensate insieme – e accatastatevi!CARATTERISTICHE

  • VAI ALL’AVVENTURA

    Esplora variopinti mondi di cartone in questo adorabile platformer 3D. Trova il tuo percorso tramite innumerevoli livelli, svela misteri e rallegra gli abitanti di cartone che incontrerai.
  • MULTIPLAYER LOCALE

    Gioca assieme ai tuoi amici fino a un massimo di 4 giocatori! Unisciti o esci in qualunque momento tramite la sfida con rescaling dinamico.
  • UN GIOCO PER TUTTI

    Chiunque può giocare a Pile Up! Il gioco possiede semplici controlli e tempo e tentativi illimitati. E ricorda che i tuoi compagni di squadra possono sempre aiutarsi a vicenda!
  • LAVORO DI SQUADRA

    Collabora per avanzare! Sta tutto nella comunicazione e organizazzione. Condividi i compiti, sincronizza le tue mosse e trasportatevi a vicenda per superare le sfide.
  • FRENESIA DI MINIGIOCHI

    Affronta i tuoi amici in minigiochi frenetici e conduci battaglie esilaranti e caotiche. Per gli amanti dei giochi per feste!
  • LA CREATIVITÀ È CHIAVE

    Pensa fuori dall’ordinario e risolvi i puzzle a tuo modo. Non vi è mai un’unica soluzione unica, la creatività è chiave! Il cielo è il limite! Costruisci scale e strutture con le scatole che hai raccolto!
  • OTTIMIZZA LE TUE STRATEGIE

    Sblocca la modalità speedrun e metti alla prova le tue abilità di accatastamento. Trova la strategia migliore e il modo più rapido per avanzare attraverso il mondo.

Panoramica

  • Accatastatevi!
  • Una vivace avventura per 1 a 4 giocatori
  • Adorabili e variopinti mondi e creature di cartone da scoprire
  • Innumerevoli puzzle che promuovono la creatività
  • Minigiochi per sfidare I tuoi amici!
  • Unisciti o esci in qualunque momento tramite la sfida con rescaling dinamico.
  • Abbiglia il tuo Boxling tramite un’assortimento di skin

[/spoiler]

E’ un gioco puramente co-op, nel senso che il meglio lo da proprio in tanti. Adattissimo anche ai bambini perché non c’è violenza, anche se secondo me per i vari trick jump da fare un minimo di dimestichezza con il pad ci vuole. Imo va bene dai 7-8 anni in su.

Consiglio di darci un’occhiata anche a chi vuole smadonnare con gli amici :asd:

Altro titolo da segnalare assolutamente è Alba.

Alba, A Wildlife Adventure

[YT]a-Eu9WE3grA[/YT]

[SPOILER]
Dagli autori di Monument Valley e Assemble with Care, vincitori di un BAFTA, un’esperienza completamente nuova.

La piccola Alba è in visita dai nonni su un’isola del Mediterraneo. Si aspetta di trascorrere un’estate spensierata, esplorando la natura insieme alla sua amica Inés. Ma quando vede un animale in pericolo, capisce che deve intervenire.

Questo posto è un vero paradiso… a condizione di ignorare i rifiuti! Dalle sue spiagge idilliache a un antico castello affacciato sulla città, è un luogo magnifico tutto da scoprire. Ma soprattutto, da proteggere. Collaborare con Inés e tuo nonno, un appassionato di ornitologia, per unire le persone e salvare l’isola. E magari il mondo intero…

  • Grafica disegnata a mano. Ogni angolo dell’isola è stato realizzato a mano nel dettaglio. Ma non chiedete quanto tempo è servito…
  • Unisciti ad Alba e Inés per dare vita al CSAAI (peggior sigla di sempre, eh?), un’organizzazione per salvare l’isola.
  • Avrai bisogno di reclutare volontari, ma per fortuna la città è piena di brava gente. Aiutali per convincerli a unirsi alla causa.
  • Incontrerai animali ovunque… Ma sarai in grado di catalogare tutte le specie?

Cosa ti aspetta:

  • Magnifici brani musicali. Abbiamo collaborato con Lorena Alvarez per realizzare una colonna sonora con richiami alla Spagna e alla meraviglia fanciullesca.
  • Relax al 100%. Esplora l’isola e vivi l’esperienza con i tuoi ritmi, senza alcuna fretta.
  • Un luogo dove vorresti vivere. Queste sono state le nostre vacanze estive da bambini. Ora volevamo invitare anche voi su quest’isola magica.
  • Un gioco spensierato, in cui conoscere nuove persone e compiere buone azioni.

[/SPOILER]

Questo è proprio bello, l’ho fatto giocare a mia figlia qualche mese fa e le è piaciuto un sacco.

Il gameplay è in terza persona e il personaggio principale è Alba. La trama ruota attorno all’isola in cui abitano in nonni, dove Alba è andata a trascorrere le vacanze, e gli animali che vi abitano. E’ un gioco molto educativo, infatti è tutto incentrato sul rispetto per gli animali, l’ecologia, l’aiutare il prossimo, etc. Il gameplay è molto semplice ed è tutto in italiano, cosa che tra l’altro aiuta perché i dialoghi sono belli e utili da seguire.

So che magari a uno di 20+ e 30- anni :asd: può sembrare melenso, ma se avete una figlia (o un figlio, anche se non so quanti vorranno giocare con una bimba come pg :v) è veramente un capolavoro.


Moving Out

[YT]9lIEghdJQUI[/YT]

[SPOILER]Moving Out è un folle simulatore di traslochi con fisica realistica che ti farà riscoprire il piacere del multiplayer in locale!

Vuoi fare carriera nel campo dell’arredo? Come “Responsabile riposizionamento mobilia” dovrai portare a termine una serie di traslochi nell’operosa cittadina di Packmore. La Smooth Moves non è una grande azienda, ma i suoi dipendenti non si lasciano intimorire neppure dalle richieste più assurde e pericolose. Aumenta il fatturato, assumi operai strampalati e salva la città dalla minaccia dell’arredo!

Modalità cooperativa!

Affronta la modalità storia come professionista indipendente o insieme agli amici. Fino a quattro giocatori possono sedersi sul divano per litigare su come spostare un divano. Metti alla prova la tua efficienza e… la tua amicizia!

Fisica realistica!

Non riesci a procedere per colpa di quella maledetta porta o di una finestra troppo stretta? Sfondale con il potere della fisica! Solleva, lancia e distruggi per soddisfare il cliente nel minor tempo possibile!

Azione!

Impara il mestiere attraverso traslochi sempre più arditi e fantasiosi. Spostare un letto dal punto A al punto B può rivelarsi più complicato del previsto: lascia perdere la teoria e inventati qualcosa!

Avventura!
Lavori per una piccola azienda, ma una buona reputazione ti aiuterà a raggiungere destinazioni e clienti sempre nuovi. Visita periferie sonnacchiose, fattorie frenetiche, case infestate, mondi virtuali e terre inesplorate!"

Personaggi!

Organizza la tua folle squadra di collaboratori, tutti accomunati dalla sincera passione per il lavoro manuale!"

Modalità assistita!

Sei alle prime armi? Nessun problema! Il livello di difficoltà regolabile permette a tutti di divertirsi! Cosa aspetti? Raduna gli amici e diventa un traslocatore provetto con Moving Out!"[/SPOILER]

Questo mi sembra me l’avesse segnalato Crius e devo dire che è un giocone. Occhio se l’avete preso su twitch gratis come me perché non c’è il DLC :v

Comunque, è un simulatore di traslochi (:asd:) in cui fracassare la casa nella quale state eseguendo il lavoro è una cosa all’ordine del giorno. Il gameplay è semplice, nel senso che bisogna prendere le robe indicate e portarle sul camion (o il contrario), ma i livelli e la fisica non aiutano di certo :asd: E’ tutto incentrato su situazioni divertenti, comicità, scoregge e vasi rotti, ed è dannatamente divertente :asd:
Tanto per dire, mia figlia ogni 2x3 mi dice “Papà, giochiamo ai traslocatori?”
Non è un gioco difficile, ma alcuni livelli sono rognosissimi (o almeno, lo sono alcuni oggetti/situazioni), anche se la modalità semplificata aiuta tantissimo. E’ tutto in italiano, ma di cose da leggere in realtà non ce ne sono molte (anche se è pieno di gag).


It Takes Two mi sembra un'ottima aggiunta alla lista.
Si quello anche a me sembra buono, ma non l'ho ancora provato e non so tematiche/controlli/età consigliata se qualcuno l'ha già tastato con mano può dare un parere. Pensavo di prenderlo non appena finisco di giocare a pile up

Io l’ho giocato con mio figlio di 10 anni e ci divertivamo un sacco. Siamo arrivati al livello della cameretta della figlia e mia moglie (che se l’e’ visto su twitch) mi ha dato del padre degenere e proibito di continuare :v

qui solitamente ci pigliano comunque: https://www.commonsensemedia.org/

Perché? Che devi fare a quella povera bambina? Aggiungi la tua esperienza crius

comunque son tentato di fare un indice nel primo post ma non sono sicuro di avere cazzi di editarlo ogni volta

[QUOTE=‘~])AN~;20465193’]Perché? Che devi fare a quella povera bambina? :asd: Aggiungi la tua esperienza crius :sisi:

comunque son tentato di fare un indice nel primo post ma non sono sicuro di avere cazzi di editarlo ogni volta :v[/QUOTE]

Eh non lo so perche’ ho interrotto la’ ma in generale mi e’ sembrato un titolo assolutamente tranquillo. Imho la scenata e’ stata piu’ per la somma di argomento trattato e alcune scene un po’ forti si. Ma secondo me a 10 anni sei tranquillissimo, specie considerando che a quell’eta’ hanno decisamente una fantasia anche “violenta” i bambini (parlo per esperienza di aver fatto da DM a bambini di 8 anni che mi hanno lasciato … perplesso :asd:)

Il sito linkato riassume bene comunque:

[QUOTE]WHAT PARENTS NEED TO KNOW

Parents need to know that It Takes Two is a cooperative adventure game available for PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, and Windows PCs. Initially, the game may seem innocent. After all, it’s a cartoon adventure about divorcing parents and a child’s wish for them to remain together. But there are some disturbing scenes that include animated violence, like being impaled by a nail or killing animals with explosives. You’ll also kick a beloved toy elephant off a cliff in order to make your daughter cry (magical tears), and force a vacuum cleaner’s pair of suctioning arms (hoses) into its own eyes. The game also has profanity (e.g., “goddammit!” and “crap!”) and sexual innuendoes like “Suck on this!” There are some cultural stereotypes associated with French people (pretentiousness) and people from Spain or Italy (sexuality). There’s a little comic mischief as well, such as the husband’s underwear used to fly like a plane, or a robot “vomiting” trash.[/QUOTE]

E’ rated 14+ in effetti ma imho dipende anche dalla maturita’ del singolo bambino. Ste cose non sono mai da prendere alla lettera.

mi lascia perplesso quello degli esplosivi e quello dell'aspirapolvere più a me probabilmente che a un bambino, anche se forse mia figlia avrebbe da ridire per l'elefante.


Comunque alla fine il parere di chi l'ha provato già con i figli conta più delle review imo. Se lo provo scrivo qualcosa ma se volete contribuire ben venga eh, anche tu che ci hai già giocato
Anzi, adesso addo altra roba.

Lovers in a Dangerous Spacetime

[YT]5L20xxqDfII[/YT]

[SPOILER]LOVERS IN A DANGEROUS SPACETIME è un frenetico sparatutto spaziale cooperativo da salotto per 1 a 4 giocatori. Esplora una coloratissima galassia in una enorme nave da guerra al neon che controlli in coppia manovrando torrette, laser, scudi e acceleratori. Solo mediante il lavoro di squadra potrai trionfare contro le malvage forze dell’Anti-Amore, salvare coniglietti spaziali rapiti ed evitare una prematura dipartita nel vuoto. Lo spazio profondo è un luogo pericoloso, ma non devi affrontarlo da solo!

GIOCO COOPERATIVO
2 a 4 giocatori (o 1 giocatore più un fedele cucciolo spaziale) devono collaborare per gestire le diverse stazioni di combattimento, schizzando avanti e indietro tra armi, scudi e motori. Entrambi i giocatori hanno ruoli essenziali in ogni momento, e nessuno resterà inattivo.

NAVI POTENZIABILI
Trova e combina potenti gemme spaziali per personalizzare la dotazione della tua nave. Ciascuna gemma offre diverse abilità, e dovrai imparare a usare i giusti strumenti per ogni situazione.

UNA NUOVA ESPERIENZA OGNI VOLTA
I livelli generati casualmente danno modo a entrambi i giocatori di esplorare nuove aree ogni volta che giocano.

COMANDI SEMPLICI, SFIDE IMPEGNATIVE
Controllare il tuo spazionauta è cosi semplice che chiunque può entrare in gioco senza fatica, ma coordinare bene entrambi i giocatori come una macchina ben lubrificata, combattendo in una galassia piena di robot malvagi e costellazioni… quella è la parte difficile. [/SPOILER]

Questo è un gioco che va benissimo anche per i più piccoli perché non ha niente di violento o strano. Cioè, si spara agli alieni ok :asd: ma niente di cruento. Per quanto riguarda lato gameplay diciamo che la difficoltà varia molto in base a quanti si è sulla nave, dato che nel gioco si comanda l’omino che deve spostarsi tra le varie postazioni di volta in volta in base a quello che si vuole fare (quindi cannoni, scudi, propulsione, etc). Se giocate in due e il bimbo è piccoletto vi ritroverete a fare tutto da soli e non è semplicissimo :asd: ma in due genitori + figlio secondo me è fattibile. Come età io ci gioco con la mia da quando aveva 5 anni e appunto, al tempo era un po’ complicato solo per una questione di meccaniche, mentre crescendo è diventata più sgamata e adesso si va avanti che è una bazza :sisi: Comunque non è Dark Souls, tutt’altro, quindi dateci un occhio magari.


Si conosco, giocato, meraviglioso
Spero solo sto thread possa essere utile a qualcuno, io man mano che mi ricordo/ho tempo addo roba che ho provato di prima mano
la serie Overcooked
Phogs!
Battleblock theater
KeyWe

tutti estremamente kid friendly come keywe e phogs; overcooked un pò "macchinoso" magari per un bambino, battleblock devi giusto saltare.
se vuoi giocare ad un beateump a scorrimento, ma senza troppa serietà, Castle crashers.
Molto banale ma i vari giochi lego

phogs provato sul gamepass con la grande di 6 e 1/2 ci divertiamo un casino

ho dovuto prendere anche un pad scrauso per il piccolo di due anni che voleva provare anche lui ma non mi fidavo a lasciargli quello della Xbx da 50€
Io alzo una bandiera nera verso Overcooked perche' e' molto frenetico e diventa frustrante con i ragazzini anche perche' se non fai abbastanza stellette ad ogni livello non sblocchi poi i livelli successivi. Per quello Diner Bros e' MOLTO meglio. E' la classica formula "ogni sessione e' un giorno, a fine giornata completi "quest" che sbloccano nuova roba da aggiungere al ristorante. Il progresso continua e non resetta mai quindi se hai anche da fare roba tipo "servi da mangiare a 50 punkabbestia" pure che ne fai 1 al giorno, fai comunque progress, ci metti di piu' ma sti cazzi, non hai ansia di "se fallisco sto livello devo rifarlo".
Overcooked 1 e 2 li ho giocati su pc e li ho pure su switch, ma effettivamente è un po' troppo incasinato per una bambina di 8 anni o meglio, l'anno scorso quando ci abbiamo giocato non siamo poi riusciti ad andare avanti oltre a un certo punto perché non avevamo stellette. Ci sono dei livelli che sono incasinatissimi, se ci fosse una modalità ez per bambini (stile moving out) sarebbe perfetto
https://store.steampowered.com/app/1287030/Bubble_Bobble_4_Friends_The_Barons_Workshop/

Bubble Bubble 4 Friends


Ci sto giocando con le mie figlie in queste settimane sulla Switch e le sta prendendo un sacco.
Siamo ancora alla versione originale del 1986; quando avranno finito quei 100 livelli passeremo alla versione sbrilluccicosa e colorosa aggiornata.

Ovviamente da allora vanno in giro canticchiando la canzoncina droga di Bubble Bubble
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/pt8n14/list_of_250_awesome_2_player_windows_couch/

Un pazzo su reddit si è messo a fare una mega lista di giochi coop su steam, lascio che magari a qualcuno può interessare

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk