consiglio su acquisto mouse per FPS


e anche come và il mouse Razer Diamondback ?



io con l' mx1000 tranne la prima settimana in cui ho smadonnato mi ci trovo da dio...


Secondo me tra i muose con il filo l'mx 310 e uno dei migliori.... ci ho giocato per moltissimo tempo....



so che sono difettosi. Nei movimenti veloci il puntatore lagga, se ne parlava tempo fa su HWupgrade. Non so se negli ultimi mesi abbiano aggiornato il sensore.



Benissimo
mi son preso l'mx518 a 50 euro.....


il miglior mouse gaming tuttora imo
Qualcuno sa se c'e un mouse buono (almeno 1600dpi) leggero come il Raptor Gaming M1?
Ho sentito che col G5 si puo dosare il peso, qualcuno che lo ha, o lo ha provato, mi sa dire se lo si puo' rendere una piuma volendo?

scusa ma e il mouse Razer Diamondback ha anche l attacco ps2 oltre usb??
è completamente inutile utilizzare questi mouse su una porta ps2.



io ho il g5 e ti assicuro che è un buon mouse, il cambio del peso è irrilevante (almeno per me) ma la cosa buona è la regolazione dei dpi in gioco con un semplice click sul mouse. Su bf2 avere 2000dpi quando sei su un carro ti permette di girare la torretto con il minimo movimento del mouse.

inoltre puoi decidere il livello della risoluzione del g5 standard sono 400-800-2000

grazie x la tua opinione, ma la domanda era se si può usare anche su una porta ps2 ?

il mouse Razer Diamondback ha anche l attacco ps2 oltre usb??
Tutti i mouse USB possono essere attaccati alla porta ps2, basta avere l' adattatore, che di solito viene fornito insieme al mouse.


cosa intendi per irrilevante? cioe', facendo un confronto tra il G5 col peso minimo e un mx300\310, qual e' piu' leggero?



bhe, sicuramente è più leggero il 300/310. Per il G5 anche "scarico" (senza zavorra) pesa un paio di grammi più di un 510 (a cui avevo precedentemente tolto la placca di ottone). C'è il G1 della logitech che è molto leggero (se ti accontenti di 3 tasti), se no siamo sempre li devi andare su un razer.
non so se avete dato un occhiata a questo nuovo MX400 con filo (in Italia chissà quando arriverà). Costa anche meno di un 510:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2142,CONTENTID=11551




http://www.eprice.it/default.aspx?sku=928856&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo



ORDINABILE
Il prodotto NON é disponibile.
Può essere comunque ordinato.
I tempi di evasione vengono comunicati successivamente all'ordine.



facciamo un mese?
bello l'mx400

cmq dev, visto che hai provato un monte di mouse, che ne pensi del Raptor Gaming M2 con 2400 dpi? So che anche questo ha i pesi regolabili come il g5, pero non ho idea del peso.



mha, del raptor gaming ho avuto l'M1. L'ho rivenduto un paio di giorni dopo con la sua bella scatola di metallo sul forum di hwupgrade (e penso che di bello effettivamente ci fosse solo la scatola di metallo). Appena preso in mano si nota la cattiva qualità di costruzione dell'oggetto, nella scatola nemmeno uno straccio di driver ma semplicemente "appizzi e usi", anche come dimensioni lasciava a desiderare, un mouse minuscolo che sembrava fatto per notebook. Come qualità di puntamento del mouse uso una sola parola: scadente (doveva essere una alternativa economica al sensore del diamondback, ma non sono riusciti completamente nel loro intento). L'M2 invece non l'ho mai provato onestamente, ma se i 2400 dpi sono come i 1600 del modello M1 (e quindi interpolati) penso che sia meglio andare su una marca più sicura e conosciuta (logitech o razer); anche perchè a parità l'M2 non è propriamente economico ( sta sui 50 euro più o meno http://www.eprice.it/default.aspx?sku=661037 )




peccato che ci sia scritto cordless quando non lo è