[consiglio] Nissan Navara o Mistupisci L200?

Imho l200 il modello nuovo è veramente bello a cui aggiungerei l' hard top se vuoi usarlo in autostrada ( ti evita vortici dietro)
se non ricordo male un Ducato base sta sui 30.000 euro, usato di qualche anno è probabile che si trovi a 15.000.

L'unico problema di comprare un ducato usato è che essendo un mezzo di lavoro di solito è stato stuprato in ogni modo e il rischio di pigliarsi l'inculata è abbastanza alto.

Coi pickup il discorso non cambia molto, salvo il fatto che essendo anche un po' di moda è possibile trovare qualche usato da casalinga (quando ho comprato il qashqai in concessionaria c'era una coppia sui 50 che stava comprando per LEI un nissan pathfinder...).



cmq mi accodo nel dire che un pickup non serve, magari ti piace e fa più rock n'roll ma diventa un salasso a livello di costi
ma quindi fatemi capire, un ford transit o nissan primastar che sia consuma meno di un navara? e come mai? e a comodità come sono messi rispetto al pickup? e di nuovo, ce li hanno 5 posti? perchè poi c'è anche il discorso che quello 9 posti mi pare di aver capito che non abbia il dietro separato dalla cabina, quindi alla prima frenata mi arriva tutta la strumentazione in testa.. o no?
mmmm ma scusate un attimo, preso in considerazione che devo usare almeno 5 posti x i passeggeri..





ammesso che io possa guidare il secondo... non c'è quasi parità di capacità nei 2? se non che il furgoncino è più alto.. ma il pickup è più lungo

p.s.: tenete conto che sarebbe anche la mia unica macchina
navara
o isuzu dmax


Perchè il navara è un 4x4 con un 2.5TDi da 170cv, il ducato in versione base invece ha un 2.2Mjet da 100cv, va da se che tra potenza, cilindrata e 4WD i consumi sono differenti.

Dal punto di vista comodità il Ducato è un pulmino, per cui tutti i posti a sedere sono singoli e comodi.

Se vuoi andare sull'usato però ti rimando alle osservazioni che ho fatto poco sopra.


In quanto a costi sul nuovo siamo su:

29.000 euro per il navara + 1150 euro per climatizzatore e 2760 per l'hard top per un totale di 32910

28.396 per il ducato cominato semivetrato passo corto (che però non so se è quello da 5 posti) + 4164 euro di optionas (tra cui autoradio, climatizzatore, poggiatesta e esp+asp+hillolder e compagina bella) per un totale di 32560 euro

Sono più o meno equivalenti quindi, sull'usato non so quale si svaluti di più (credo il ducato per motivi di chilometraggio immagino).
ma in autostrada un 2.2 100 cavalli non consuma di più di un 2.5 170 cavalli? anche perchè il pickup sarà più leggero e aerodinamico.. inoltre il 4x4 non è disinseribile? o comporta più consumo in ogni caso?

per la questione dell'usato le considerazioni che hai fatto sono molto giuste, in effetti i veicoli commerciali li trovi con uno sfacelo di kilometri e chissà le condizioni.. ma cmq lo prendo usato, non nuovo assolutamente, cmq come prezzi vedo che più o meno siamo lì..

edit: spazioso l'isuzu dmax =O


Vero,però conta che i veicoli commerciali sono fatti per durare tanto, non sono le auto di adesso che dopo 150.000 km ti possono lasciare a piedi da un giorno all'altro.

Io ho usato sempre furgoni usati (robe da 10/15.000 euro max) e ho visto che non hanno quasi mai avuto problemi.
Anche perchè son motori poco tirati,molta coppia e abbastanza semplici.



Motore più piccolo (va anche molto di meno), gomme non così enormi e non così ignoranti.
Costa meno come costi di gestione.
E' più spazioso ma meno comodo e rifinito.
Esempio stupidissimo è il clima, quando devi riscaldare un ducato versione trasporto persone l'autista e il passeggero anteriore muoiono dal caldo,quelli dietro gelano perchè è grosso e per riscaldarlo ci metti molto.
Inoltre essendo più spartano non è isolato acusticamente e internamente è molto rumoroso,specialmente quelli che sono con cabina intera.
Il 5 posti c'è, alcuni escono anche con cabina separata da "bagagliaio" ma non so se sono di serie o optional,dovrei chiedere a qualcuno che ne sa di più.
Un transit che avevo visto era separato, non so però se uscisse così dalla casa o se era stato fatto fare post acquisto (ci sono molte possiblità di personalizzazione "aftermarket" per i furgoni)




Prendendo il primo che trovo su autoscout :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163519005
60.000 km e ne fai ancora almeno il doppio, se non sei uno che lo usa tutti i giorni per lavoro praticamente lo usi ancora anni.



Il 4x4 è disinseribile,anzi è utopistico fare un viaggio lungo col 4x4 inserito, non sono le AWD che ha un X5 o una Impreza.

Il Dmax dovrebbe costare ancora meno.
Ma un fottuto Doblò?

/facepalm.
Se devi caricare roba per suonare con il tuo gruppo secondo me ti conviene un furgone: è molto più comodo e consuma meno.
Ricordati che i pick up hanno trazione posteriore con anteriore inseribile, questo vuole dire che non hanno differenziale centrale e quindi in strada il 4x4 te lo sogni. Tieni anche presente che un pick up scarico con la sola trazione posteriore non è che brilli per stabilità.
Il navara dipende quale intendi ma dovrebbe montare un 2.5 cosi come l200.
Parlo del navar vecchio, ad ogni modo sono motori lenti, ripeto secondo me ti conviene optare per un furgone, magari un ducato o un daily
guarda, non so in quanti siete a suonare, ma noi usavamo un ford transit di 10 anni fa, 6 posti [http://www.privatefleet.com.au/images/upload/Image/ford_transit_tourneo_bus.jpg questo ma molto più vecchio] e 2 testate e casse, ampli da basso & batteria ci stavano a malapena.

non so, secondo me nell'l200 o in un pickup la roba non ci sta
Io direi L200, altrimenti questo

http://www.europa-camion.it/autobus-usato/vi112990/autobus-di+turismo-fiat.html

e sul perche' il ducato consuma di meno... perche' ha un jtd! e non e' detto che vada di meno..

Scudo con 1900 jtd da 120 cavalli, velocità di punta 190.... un mio amico ha un pick up chrisler 3k turbo diesel... fa i 170 a chiodo, ed e' una condanna alla povertà


mi hai convinto a prendere un pickup



beh dite 2 cose opposte sulla comodità, è più comodo o no del pickup?



tieni conto che non abbiamo ampli (pedaliere digitali rulez) quindi avrebbo drum, computer portatile e strumenti, x questo pickuppizzerei..



ma non posso guidarlo con la mia patente quello mi pare..



si vabbè adesso non mettiamoci i motori americani che non hanno senso è come paragonare un giaguaro a una giraffa

cmq non capisco come uno scudo 120 cavalli possa avere di punta i 190 quando con la mia celica 148 cv dopo i 200 comincia a salire con una lentezza atroce..


insomma punti finali:


  1. consumo e costi di gestione va meglio il furgone sì o no?
  2. comodità per i passeggeri è meglio il pickup sì o no?

grazie mille di tutte le delucidazioni

Io ho argomentato
L'unica cosa più comoda del furgone è il vano carico, più ampio, più basso (meno difficile da caricare) e lo spazio, è sicuramente più spazioso ma non più comodo.


Comunque vai a vedere un pickup (anche in conce) per farti bene un idea di quel che ci stia, io non ho idea di quanta roba abbiate ma il pick up non è enorme come vano carico


Fino a 3,5 t puoi tutto, il che include ogni furgoncino passo lungo/corto tetto alto/basso



a 190 all'ora con un furgone se devi frenare con vano scarico ci metti 3 km
Io il Ducato con il vecchio 2.5 diesel l'avevo lanciato a 170 penso che il contachilometri fosse ampiamente sballato però.
Lo scudo è più piccolo però mi sembra strano i 190.
Anche perchè veramente son mezzi che oltre una certa velocità diventano pericolosi...hanno un assetto strano perchè devono essere guidabili sia a pieno carico che vuoti, se vuoti non frenano niente,se carichissimi (fuori tara) idem, sono alti e stretti...
A velocità da codice ci viaggi bene ma sopra io ho paura.



1-Si,consuma leggermente meno, i tagliandi ti costano meno, le gomme idem, hai più mercato e i pezzi di ricambio li trovi usati
2-E' più spazioso il furgone ma come comodità non c'è confronto a mio parere.
Il furgone risulterà più comodo per tanti motivi, che non sono solo la posizione di guida e il confort in cabina, ma anche per il fatto che un furgone puo' essere equipaggiato con delle molle che oltre ad essere più confortevoli non necessitano di manutenzione (al contrario delle balestre). Vuoi mettere il confort di una molla al posto di una blaestra?
Con la patente B puoi guidare tutto fino a 3,5t ma tieni conto che un furgone difficilmente andrà oltre le 2 tonnellate, questo vuol dire che avresti ancora 1,5t di portata utile.
Altra cosa, se pensi di correre con un pick up lascia perdere: non fa per te.

Questo ripeto se parliamo di roba usata. Oramai un pick up attuale ha un ottime confort cosi come un furgone, che in ogni caso ti consiglierei per la maggiore portata
Altrimenti ti prendi un ACM 80 e sei apposto e ci dormi dentro anche se sei alto 2.50m
ACM OTTANTA MILITARE RULEZ CAZZO!!!!

sono indeciso


Vai di Unimog