Se hai un budget risicato ti consiglio una giapponese usata. Tra le giapponesi usate quelle che svalutano di più (e, di conseguenza, costano di meno) sono le Suzuki. Se hai deciso per una naked potresti puntare su una SV 650. In alternativa una moto che non è stata mai amata dal pubblico italiano, ma che non era male nello standard di riferimento, potrebbe essere la Cagiva Raptor 650. Non male nemmeno le varie altre giappo 500 (Honda CB 500 in primis). In ogni caso, in considerazione della tua statura e del fatto che si tratta della tua prima moto (dunque hai necessità di una ottima stabilità) potresti puntare al segmento delle custom, che hanno la seduta più bassa in assoluto.
Se poi puoi arrivare a spendere un pò in più ti consiglio questa:
Triumph Bonneville
Il nuovo modello (a onor del vero io preferisco il vecchio) ha una seduta più bassa, i cerchi in lega e l'anteriore da 17'; il motore e la ciclistica sono a prova di neofita. Lo stile intramontabile.
azz la boneville è favolosa ... cmq sia sono riuscito ad arrivare ad u ncompromesso coi miei .. se prendo un 250 mi lasciano .. x ora nn sono riuscito a fare di meglio -.- tutti i miei piani sono andati in fumo .. cmq sia se x 2 anni tengo i l250 la patente poi diventa illimitata e li poi nn cè santo che tenga .. al momento cmq ho trovato una yamaha tricker 250 .. dopo averla provata mi sono innamorato .. nn pesa nulla ed alla mia altezza .. in tutti i sensi pics :
mio cuggino ha la yamaha tricker 250 .. provata pure io ed è veramente piacevole! oddio magari piu che a una moto potrebbe essere avvicinabile a una vespa come stile di guida e diciamo che sicuramente non ci farai grandi spostamenti.. ma se ti piace.. certo che una moto è un'altra cosa
Io invece credo che sia la moto giusta per te; è una efficacissima arma da città, pesa poco, è divertente, ha una seduta bassa e consumi contenuti. Ti permette di cominciare a prendere confidenza col cambio e ad acquisire gli automatismi della guida. Auguri per l'acquisto.
ho avuto un DR350 come prima moto per un po' di anni , questa per capirci
ti divertirai non poco in città, vai ovunque, sali e scendi dai marciapiedi come ti pare.... ma occhio che fare gli sterrati non è cosi semplice come sembra....
caro future se predessi uan moto del genre sono per terra ancora prima di mettere la prima ... troppo peso troppa poca esperienza e nn sarei comodo con le braccia ... x ora mi facci le ossa con questa e tra 2 anni ne riparleremo ... tra 2 anni moto seria seria .. favolose cmq
Ciao, vorrei ricordarti che TUTTE (o quasi) le moto possono essere abbassate facilmente sfilando le forcelle e/o "limando" la spugna della sella... Io è quello che ho fatto, visto che pure io sono bassino (166cm)
sfilare la forcella comprometti la stabilità della moto sopratutto sul veloce, visto che ne diminuisci il passo e l'avancorsa....si fa per in certi casi per aumentare l'agilità ma non cosi' alla leggera, e si fa di qualche millimetro...
spesso vendono le selle ribassate per le moto alte, o cmq al massimo agisci sul mono dietro, non sulla forcella..
si sarebbe il caso di regolare anche la forcella ma non sfilare gli steli, al massimo regolare il precarico o quello che puoi regolare, ma cmq toccare il solo mono è molto meno pericoloso...ma sarebbe cmq da fare con un certo criterio, ma mai sfilare a muzzo gli steli...per abbassare la moto poi veramente no.
e cmq da un meccanico non mi farei fare nessun tipo di assetto spinto sinceramente a meno che non fosse un meccanico con una superesperienza, ci vogliono gli ingegneri per queste cose, rischi che ti ritrovi la moto che ondeggia paurosamente nei curvoni (e ne so qualcosa ) o che è instabile in autostrada...