Comics su Raspberry

Ho tot comics in .cbz e .cbr accumulati da quando ero giovine e leggevo i fumetti su PC, e che ora rileggerei volentieri dalla TV

Sul Raspberry c’ho Kodi che mi fa da media center. Tecnicamente vede anche le foto, ma praticamente ho difficoltà perché legge solo i cbz (che se non ho capito male sono zip) e non i cbr (che se non ho capito male sono rari), anzi, sembra proprio che abbiano tolto dal repository di Kodi il supporto per la lettura dei rar

Mi piacerebbe quindi una di queste due soluzioni:

a) far si che Kodi legga anche i cbr → sarebbe il massimo così ho un unico programma che legge tutto;
b) trovare un programma alternativo a Kodi, pulito e preciso come lui, solo per i comics;

Qualche hint?

batch conversion da cbr a cbz non risolverebbe?

1 Like

Sì può fare

Ci può stare

Ma lo faccio da PC perché da Linux non sono buono :asd:

Non ho mai provato, ma tra gli addon di Kodi dovrebbe esserci un Rar archive support, e se funziona magari ti fa aprire i cbr.

Non ho la soluzione ma en passant confermo: cbz non è altro che uno zip con un’estensione diversa, e lo stesso cbr con il rar.

Proprio al limite potresti scrivere uno script, giusto una riga di python, che ti estrae i cbr uno a uno e li ri-impacchetta come cbz.

Ho linkato un software sopra, dovrebbe fare proprio quello.

Ecco, mi merito la figura che ho fatto perché giro sul forum ancora prima del caffè della mattina :asd:

Ma no, ti pare…

Giusto oggi mi sono accorto che la mattina devo ripetermi le cose che faccio 3 volte per essere sicuro tipo di ricordarmi se ho chiuso l’auto, se ho bagnato le piante etc.

Geriatria portaci via…

Qui siamo OT, ma trovo che Todoist (la versione free) sia incredibilmente utile per questo. Ti fai una checklist sul cellulare che si ripete ogni giorno, e spunti le cose mano a mano che le fai.

Uso checklist su obsidian, ma quello vale solo sulle cose da fare che pianifico.

Il mio problema cominciano ad essere le azioni estemporanee, di cui non registro l’esito nella memoria a breve termine.

C’era, ora pare non sia più supportato

Seh :asd:

Idea semplice ma funzionale, ora leggo tutto :love: grazie grazie!