lo facciamo su cinema... famolo pure su comics e vecchi merletti

metterei insieme serie regolari, mini e maxiserie, e per quanto mi riguarda direi che i 10 nomi papabili si riducono a
1) Infinite Crisis (da considerare nella sua globalità, compresi quindi miniserie "ancillari" e tie-in... "52" compresa);
2) Civil War (è abbastanza avanti a livello di trama da essere giudicabile: principio identico a quello adottato per Infinite Crisis)
3) Captain America di Brubaker e co.
4) ovviamente The Ultimates, per quanto mi riguarda anche a questo giro la serie portabandiera del migliore stile odierno quando si parla di comics: il punto di incontro ideale tra fumetto e cinema
5) un outsider da citare, ma meritevole di attenzioni è Nextwave. Parodia gustosissima del fumetto eccessivo, cinico e consapevole del nuovo millennio... il "not brand eech" (riferimento solo per i marvellofili di vecchia data

6) All Star Superman, serie fantastica che un po' redime la gestione fallimentare (in tutti i sensi) della gemella All Star Batman, non a caso vincitrice di un Eisner Award di quelli pesanti (miglior nuova serie del 2006) a firma Morrison/Quitely
7) Astonishing X-Men
Whedon/Cassaday ci hanno consegnato, anche quest'anno, la migliore serie x pensabile nell'anno di grazia 2006. Si può pure perdonare qualche eccesso di "decompressione" ad un Whedon ormai rodatissimo con il medium fumetto.
8) Planetary, l'opera di Ellis e Cassaday giunta recentemente al termine del proprio cammino. Obbligatorio quindi citare tra le papabili una serie dalla soglia qualitativa sempre eccezionale.
9) Marvel Zombies: serie rivelazione dell'anno da moltissimi punti di vista: divertente, irriverente, grezza al punto giusto.
10) Justice, di Ross, Kreuger e co., ovvero il vero evento Dc Comics di quest'anno.