Giorno gente,
scrivo per avere informazioni in merito al bando ATA terza fascia.
Ho delle domande precise, che immagino interessino a chiunque partecipi al bando.
Dubitro che qui ci sia qualcuno che sappia aiutarmi, ma ci provo lo stesso.
Il bando non è per me.
La domanda numero 1 è la più importante, ed è quella per cui scrivo il post.
— 1 —
Conviene lasciare un lavoro precario, ma di tempo indeterminato se dovessi essere chiamato?
Ad esempio, se dovessero chiamarmi per soli 2 mesi, come funzionerebbe poi?
Rischierei di non essere più chiamato per svariati mesi?
Avrei una corsia preferenziale?
Sarei preso in considerazione solo dall’istituto che mi ha chiamato da quel momento in poi?
Ecco, vorrei capire cosa significhi ‘entrare nel giro ATA’.
— 2 —
È possibile indicare fino a 30 preferenze per quanto riguarda gli istituti per cui entrare nelle rispettive graduatorie: X, Y, Z, ecc…
Se dovessi essere chiamato dall’istituto X e rifiutare, sarei automatcamente escluso dalle graduatorie di tutti gli altri istituti?
— 3 —
Come vengono effetuate le chiamate in base alla graduatoria?
Se ad esempio ci sono in ordine: Tizio, Caio.
Chi me lo dice che ‘Tizio’ venga effettivamente contattato prima di ‘Caio’? Se ad esempio chi si occupa di selezionare le persone da chiamare, abbia dei favoritismi nei confronti di ‘Caio’?
Ringrazio a tutti per il tempo dedicato.
Online purtroppo non si trova molto.
A buon rendere!