/maniavanti: il termostato è un bel termostato meccanico e non ho alcuna intenzione di cambiarlo perchè mia mamma ha 70 anni e i termostati elttronici non li riesce ad usare. L'ultima volta che ci ho provato accendeva i caloriferi ad agosto e non riusciva ad accenderli a dicembre. Il termostato è questo: Spoiler
Problema: ho la caldaia nel locale caldaia e il termostato in casa, l'elettricista non mi ha collegato la spia di funzionamento quindi per vedere se la caldaia è accesa devo armeggiare con il termostato finche sento il "click" in un senso o nell'altro.
Secondo l'elettricista, non si può collegare la spia (che nel termostato comunque c'è). Io ho recuperato gli schemi elettrici,
Termostato
Caldaia
Ha ragione lui o gli manca la sbatta di finire il lavoro? Altrimenti pensate possa arrischiarmi a finire io l'ambaradan?
[QUOTE=gerryino;18059253]/maniavanti: il termostato è un bel termostato meccanico e non ho alcuna intenzione di cambiarlo perchè mia mamma ha 70 anni e i termostati elttronici non li riesce ad usare. L’ultima volta che ci ho provato accendeva i caloriferi ad agosto e non riusciva ad accenderli a dicembre.
Problema: ho la caldaia nel locale caldaia e il termostato in casa, l’elettricista non mi ha collegato la spia di funzionamento quindi per vedere se la caldaia è accesa devo armeggiare con il termostato finche sento il “click” in un senso o nell’altro.
Ha ragione lui o gli manca la sbatta di finire il lavoro? Altrimenti pensate possa arrischiarmi a finire io l’ambaradan?[/QUOTE]
Oppure come facevano tutti appoggi una mano su un termosifone e senti se scalda.
Non ho capito se hai il termostato che funziona al contrario o se tua mamma non riusciva a far funzionare i termostati elettronici ..
Cmq mi pare di capire che il problema nasca dal fatto che i vecchi termostati come quello da te postato portavano alla caldaia un fase di alimentazione , quindi le caldaie vecchie funzionavano con una logica "spina staccata non funziono , spina attaccata funziono "
Ora questa logica e cambiata e le caldaia non vogliono più una fase ma un contatto pulito .. questo significa che per risolvere il tutto basta un relè ..
andrebbe fatto un collegamento del genere
Il tutto sembra facilissimo sulla carta , però e da vedere come è fatto l' impianto per capire come intervenire .. edit: tipo vedere se al termostato arrivano 3 cavi di cui uno non collegato , o solo 2 ..
perchè attualmente il tuo collegamento dovrebbe essere cosi ..
edit2: puoi postare la continuazione destra della seconda immagine ?
[QUOTE=Cece;18059538]Non ho capito se hai il termostato che funziona al contrario o se tua mamma non riusciva a far funzionare i termostati elettronici ..[/QUOTE]
La seconda che hai detto.
Quello che avevo semplicemente non riusciva a leggerlo, la maggior parte hanno i display LCD piccolissimi e inadatti per un anziano che non ci vede bene.
Poi aveva un funzionamento bizantino che facevo fatica a capire io, figurati lei.
Ad un certo punto ne ho trovato uno con i LED grandi ma poi non l’ho preso perchè temevo che fosse comunque troppo complicato.
Poi è bellissimo che uno possa far accendere i termo solo i giorni di luna piena fra le due e le tre di notte, ma poi l’anziano medio non ce la fa a capire tutte queste funzioni.
Se ho capito bene, la caldaia ha tutti e due i modi di funzionamento, e si può scegliere quale utilizzare.