[Coffee Stain] Satisfactory

Su factorio ho fatto cose pazzesche, non sono preoccupato per la complessità :asd:

E’ il QoL nell’automazione che mi preoccupa. Ho messo giù una decina di fabbriche e qualche altro edificio ed è già tutto incasinato, spero che le fondazioni aiutino a mettere un po’ di ordine

Si aiutano e soprattutto aiutano le blueprint a non dover ogni volta collegare due milioni di splitter/merger.

Poi quando sblocchi l’hovercraft la visuale è molto meno un problema :sisi:

1 Like

Costruire sulle fondazioni ti permetterà di allineare velocemente gli edifici, i nastri etc…
Esiste una world grid a cui appoggiarsi per costruire tutto allo stesso modo, basta tenere premuto ctrl finché piazzi.
Ad un certo punto avrai la possibilità di volare in modo limitato, e questo ti risolverà certi problemi, in favore di altri tipi di problemi, come logistica tra fabbriche diverse e costruzione in 3D

Rispetto a factorio hai meno l ansia dei node che finiscono e dei nemici che attaccano la base. La visuale e’ un po’ palo al culo, ma ai tieri piu’ alti diventa piu’ gestibile. L unica e’ che i nodi non sono allienati alla grid globale che triggera l OCD di parecchia gente che ci gioca :asd:

1 Like

Ce il trucco di usare la road barrier sull’output, a cui poi attacchi la foundation, e hai le foundation allineate, ma non è allineato alla world grid

Sottolineo questo punto perché è fondamentale quando si inizia a piazzare le fondamenta, altrimenti quando colleghi diversi punti sono tutte sminchiate di orientamento.

Quando piazzate la prima foundation in mezzo al nulla, fatela da 2 o 4 metri, e piazzatela premendo ctrl. Così sarà allineata a tutte le altre nel mondo.

Io come un pirla a far correre decine e decine di foundations per portare lo stesso orientamento in posti diversi della stessa zona :triggered:

Si esplorazione è almeno 40% del gioco fra trovare nuovi nodi sulla mappa, le lumache, gli artefatti alieni, etc.

Diventa un pelino più facile quando sblocchi le blueprint, ma io ci sto mettendo un po ad abituarmi ad usarle. Almeno per la roba di tier 1 e 2 (quella che hai fatto e stai per fare tipo rotors) usare le blueprints non salva molto tempo.

No, non diventa più semplice. Fabbriche sempre più grosse su infiniti piani e poi al prossimo tier hai anche i byproduct (tipo per lavorare il Crude Oil in Plastic, la macchina butta fuori anche un’altra risorsa che se non trovi un modo di liberartene ti blocca tutto il sistema :asd: )

Il punto è che ormai con la 1.0 factorio e satisfactory hanno in comune il fatto che sono due giochi di automazione, e basta.

Associarlo ancora a factorio è come dire che unreal tournament e Call of duty sono uguali perche sono fps.

Anzi, se fosse possibile chiederei alla moderazione di eliminare il “factorio like”

Sto distruggendo la mia prima base e rifacendone un’altra perchè non è allineata alla worlds grid :sisi:

@inglo mi permetto di darti un consiglio il spoiler se lo vuoi: gli item per l’elevator, non automatizzarli nelle prime 3 fasi (fino a sbloccare tier 7 e 8 con l’alluminio e il nucleare). Fai molto prima a buttare giù una macchina (Assembler tipo) con la ricetta di quello che vuoi (Smart Plating) e poi metti 2+ bidoni coi componenti dietro per tenerla che va. Io l’unica cosa che ho automatizzato sono i versatile framework perchè 2500 sono troppi giri coi materiali. Il resto fatto tutto “a mano”

nzomma, più che altro su factorio non avevi possibilità di sviluppare su più piani, o ci sono i layer? mai giocato a quell’altra diavoleria :asd:

anche se con 457456 km2 di mappa non ci sarebbero problemi di spazio, alla fine ti verrà naturale ottimizzare lo spazio al mm, non so perché

Eh mantenere l ordine e’ parecchio difficile, contando che all inizio non sai come funziona e butti 3 o 4 fabbriche un po’ a caso. Ora che devi rifare tutto sei gia’ troppo avanti ed uno strasbatti. Io sto rifacendo un po’ le cose, ma guardando cosa creavo all inizio, mani nei capelli :asd:

A livelli alti sto inizando davvero a far fatica a pianificare nel lungo termine anche perche’ le ricette avanzater ti appaiono solo dopo. :asdsad:

@Cardoza se vuoi ti mando in pm la mia mappa/progetto fatta a mano con colori e matita :love:

1 Like

Io c’ho 200+ ore e continuo a fare lo stesso errore, come ho detto sopra :rotfl:

Il punto è che il gioco vuole che fai la tua cosa per obbiettivo 1a, e poi passi a obbiettivo 1b, o 2a, a scelta tua.

Puoi ricostruire ogni volta (io al momento sto facendo questo) o pui fregartene a fare ogni fabbrica a se stante (fatto in passato, godibilissimo).

Poi c’è il bello che più vai avanti a giocare più roba compri nello shop, e le fabbriche divenatano sempre più bellle. Il core loop del gioco è quello.

Fai meglio di quello che hai fatto prima.

Se sei un perfezionista è tipo il cancro. Se hai ADHD come me è un martedì qualsiasi. :asd:

Ho provato a fare una fabbrica bella, non riesco :asd: è proprio che le filiere continuano a cambiare, piazzi nuova roba che ha bisogno di robe portate da altrove, e aumentare la quantità di alcune cose che già stavi costruendo.

Quindi sono entrato nel mood vai avanti nel gioco piazzando le robe più o meno a caso, basta tenere un po’ di spazio, tanto poi dovrai modificare tutto di nuovo a caso.

Magari sbloccati tutti gli upgrade uno può anche fare la Fabbrica Definitiva, che sarebbe anche figo, ma serve un programma che faccia da planner, troppo complicato contare tutti i processi produttivi e tutto il materiale da realizzare.

1 Like

Esattemente quello che dicevo prima. :asd:

Fallo un po più grosso. Oh non basta? Vabbè ci spostiamo da un’altra parte. :asd:

Questo è il gioco. :sisi:

Gente c’ha provato in EA ma non reggi il frame rate. Meglio avere roba distante (O come insegna Kibitz almeno orizontalmente distante) perchè se crei una super torre con tutto dentro ti scoppia il PC. :asd:

Peccato, non sarebbe male ottimizzassero il gioco per avere funzionante tutto compatto nello stesso posto.

Mi triggera abbastanza anche quando vedo il traliccio in lontananza e dopo il fungo su cui è poggiato :asd: ma è solo una roba grafica.

Non mi sembra abbiano parlato di piani per il futuro, ma ci starebbe un dlc che aggiunge tier/componenti/varietà di animali e il planner che dicevo prima :asd:

L’ho preso anch’io, sto facendo un disastro, la mia unica miniera di copper è a millemila km dalla base quindi ho fatto una conveyor belt di settemila chilometri per portarla alla base :rotfl: Ed è sempre in mezzo ai coglioni quando provo ad espandere le strutture.

3 Likes

Dopo l early access hanno aggiunto paracchi nodi di materie base; ci deve essere sicuramente qualcosa vicino

Appena ti pigli lo scanner sti problemi si risolvono un po’

Ho già controllato, c’è una miniera di ferro enorme, due di limestone lì vicino, quella di rame è tipo a 450 metri dal resto :asd:

Inb4 “450 metri non sono un cazzo io ho le belt di sette kilometri”, sì ok, solo che io ho tutto vicino e poi sto bigolo infinito che mi porta giù il rame dalla montagna :asd: Giusto adesso mi sto espandendo in quella direzione e onestamente potrei spostare la produzione di roba in rame più vicino.

2 Likes