Comunque mi da un sacco fastidio che non abbiano messo il supporto per l’HDR, con questo stile e questi colori ci sarebbe stato benissimo
I minigiochi li ho trovati piuttosto semplici, ma se vi siete impantanati con la prima spiaggia un’altra più avanti potrebbe farvi bestemmiare.
a me hanno fatto talmente cagare che li ho skippati senza pietà
La giga scalata l’ho fatta letteralmente al primo colpo perchè sono solo sedicimila saltini da fermo e l’80% sono addosso a roba a cui ti aggrappi. I pali coperti di vaselina della prima erano duecento volte peggio
Ho fatto circa 1 ora e mezza, con molta calma.
Io un 50€ per poter partecipare come spettatore
al consiglio di amministrazione ubisoft il giorno
dopo l’uscita del gioco li avrei sganciati.
Non è solo questione di difficoltà, è proprio che sono programmati male e pensati peggio.
Il salto è fatto ad minchiam e nella sfida dei pali sono caduto quasi sempre alla fine, perchè il personaggio dopo tutto il percorso decideva di non saltare. Ma il volley è stato l’apoteosi, l’imput del colpo non andava quasi mai e bastava sbagliarne uno per perdere automaticamente, perché non facevi in tempo a recuperare data la lentezza del comando. Io l’ho fatto stando fermo e aspettando di sculare, ma nessuno di questi era minimamente divertente, non so come gli sviluppatori abbiano potuto pensare che lo siano.
Ecco mi ci mancava giusto un secondo tipo di parry…
Ma andassero a cagare sti francesi, altro che sotto l’ascella, glielo dico io dove se la devono mettere la baguette…
Boh, divertenti è un parolone e non li definirei tali, per me è un diversivo che ci può stare più che altro (e se lo salti alla fine ti perdi un costume), ma sia i pali che la pallavolo non li ho trovati così un disastro. Ci avrò speso 10 minuti al massimo e in realtà hai un po’ più di margine di errore di quello. Di sicuro non bisogna andare da un lato all’altro della zattera perché si perde un sacco di tempo, l’attacco ha un discreto range.
Ma infatti il problema non è che sono difficili perché challenging, sono “difficili” perché i controlli fanno cagare per quel tipo di gioco e sembra di giocare a celeste in un asset flip horror fatto in unity. Il salto in generale è janky in culo, ma non è un grosso problema quando stai giocando a un jrpg. Se il jrpg diventa un platformer…
Finito, gli ultimi mob a Lumière sono fetenti, alcuni hanno pattern di attacco che ti fa smadonnare.
Comunque, lacrimoni generali per tutto il plot finale e soprattutto la resa dei conti Verso-Alicia Maelle. Ho ovviamente fatto la scelta sbagliata, uccidere Verso, Alicia si è impantanata nel dipinto come la madre.
Direzione artistica eccezionale, musiche che quando le riascolti ripensi a quella scena in particolare e partono i feels pesanti. Il motion capture dei volti è perfetto, trasmette tutta l’emotività dei personaggi e te la scaraventa addosso come un macigno.
Poi, in fin dei conti, Renoir è un padre che ama la sua famiglia, lo comprendi realmente a spizzichi e bocconi, ma è intrappolato nel vortice di dolore come tutti gli altri. Mi ha ammazzato Gustave e per questo non lo perdonerò mai ma, alla fine, ti rendi conto che lui, come Sophie, hanno un ruolo marginale, sono comunque personaggi inventati da Verso e fanno da contorno ad una storia di perdita scritta davvero bene, dove ciascun membro della famiglia Dessendre affronta il dolore come riesce.
Un gioco di cui mi ricorderò per un po’ di tempo, ora comunque mi fermo un attimo e poi riprendo per fare il giro boss tosti alla FF.
Edit: adesso che ci penso meglio, Clea è l’unica della famiglia che bene o male sembra aver superato la fase di lutto, o che comunque la sta affrontando diversamente. Lei parla della fazione dei Writers ad Alicia, durante il falso epilogo prima di atto 3. Quindi, oltre ad occuparsi di risolvere le beghe familiari ha anche altri obiettivi. Non mi dispiacerebbe che venisse approfondita questa parte di lore in un altro gioco.
Riguardo al gameplay ho un dubbio che vorrei discutere.
Sentite anche voi la mancanza di un feedback per schivate
e parry? Su sekiro mi sentivo più “sicuro”, qui faccio
davvero fatica e ogni fight sembra più un tiro di dado
e speriamo vada bene.
è francese?
scaffale
Buongiorno principessa
Anche a me stanno sul cazzo i francesi, ma se il gioco è fatto bene gg, si gioca lo stesso e gli si fa i complimenti (su questo e sulle manifestazioni/lotte sociali)
Ma che poi il problema sono i parigini, gli altri francesi sono ok.
Sono ambivalente nei loro confronti, ma prevale un ammirato rispetto.
Si veramente gran gioco, comunque la lunghezza comincia a stancarmi. Ho iniziato a spostare su “storia” per fare i boss chromatici (so già che comunque non tornerei mai più indietro). Il livello storia non è assolutamente storia, è solo meno punitivo nelle meccaniche che comunque DEVONO essere fatte. Sul lato bilanciamente del gameplay siamo a mio avviso piuttosto carenti: non è possibile non ci sia un minimo di feedback su schivate e parate l’unica è provare e riprovare finchè non si imparano a memoria i timing giusti (in certi momenti sbagliando non si capisce nemmeno se abbiamo anticipato o ritardato troppo…).
Ripeto gran gioco ma sono contento di giocarlo sul pass.
Sono al secondo capitolo non so a che punto (metà forse?) non sto seguendo guide.
Ci sono le build iper rotte, tira avanti che fare i cromatici per esempio non è fondamentale.
No lo so che non è fondamentale. Modalità storia solo quando incontro un ostacolo apparentemente insormontabile (del tipo party intero seccato al primo turno…). Per il resto gioco al livello intermedio e gli scontri normali sono già assolutamente “trivial”. Servirebbe un po’ più di bilanciamento.