Cicloturismo

Non so se è la sezione giusta... comunque sapete consigliarmi qualche guida (con itinerari) per il cicloturismo in Italia... un tipo di allenamento per prepararsi per quest'estate... cosa portarsi via... come attrezzare la bici etc...

Io è da un bel pò che non faccio sport comunque sono ggiovane (18 anni tra 20 giorni) e sono abbastanza in forma (cioè non sovrappeso etc)

Grazie in anticipo


Prima di tutto, che genere di percorsi vorresti fare? bitume o sentieri e mulattiere?
Quanti kilometri vorresti fare al giorno?
Come avresti in mente di organizzarti ? Punti ad alloggiare stabilmente da qualche parte, e girare nei dintorni? Oppure hai proprio in mente di partire per piu' giorni, usando la bici per il tuo viaggio?


1- vorrei evitare le strade troppo trafficate (statali)
2- 100/150 km
3- Alloggiare a casa dei miei amici dispersi per l'Italia quando possibile altrimenti campeggio libero.

Avrei in mente di girare per tutta Italia... quindi non giretti nei dintorni di Verona.
Per idee su itinerari, e consigli piu' specifici prova a chiedere sui newsgroup it.hobby.cicloturismo o it.hobby.ciclismo ( e' un covo di bitumari, ma qualcuno che sapra' darti indicazioni c'e' di sicuro). C'e' un utente, micronauta, che dovrebbe essere molto ferrata in materia ( http://micronauta.wordpress.com/ ).

Alcuni consigli generici, e probabilmente scontati, anche se sono cicloamatore io (scarso ma pur sempre amatore ) che posso darti:

1) Se gia' non sei capace, impare a fare un minimo di manutenzione, quantomeno cambiare una camera d'aria e sistemare i freni. Quindi, a meno che tu non li possegga gia' ti conviene procurarti camere, leverini, pompetta tascabile, e un set di brugole che torna sempre utile se ti si allenta qualcosa mentre sei in giro.
2) Sempre riguardo alla manutenzione del mezzo, prima della partenza fai magari una bella revisione, registrando il cambio, pulizia e ingrassatura delle varie componenti del gruppo.
3) Un paio di pantaloncini con fondello. Se hai intenzione di fare tutti i kilometri ipotizzati, io li reputo indispensabili. Culo e scroto ringrazieranno vivamente, fidati...asd: Anche una buona sella, sufficientemente rigida, non guasterebbe.
4) Se prevedi di utilizzare una mountain bike, monta delle coperture slick al posto di quelle da fuoristrada. Su asfalto la differenza in termini di scorrevolezza sara' evidente. Se invece utilizzerai una bici da corsa direi che il problema non si pone.
5) Allenamenti. Inizialmente privilegia la quantita' e cerca di fare piu' kilometri possibile, cercando di tenere rapporti abbastanza agili, tipo 39x17. Cerca di pedalare piu' possibile in previsione del tuo viaggio, per abituarti a stare in sella, e fare piu' fondo possibile. E' comunque un lavoro diverso rispetto ad altre attivita'. Se poi sei gia' in un ottimo stato tanto meglio, entrerai prima in forma
Se prevedi anche di fare salite cerca di non trascurarle, e appena avrai abbastanza gamba per fare un po' di kilometri, inizia a provarle un po'. Magari parti con salite caratterizzate da lunghezza e pedenze ridotte, per aumentare la difficolta' man mano. Se alla fine riuscirai a fare senza troppi problemi uscite di 80-90 km con una bella salita lungo il percorso, direi che non avrai problemi per farti i tuoi 100 km in un giorno. Se punti ai 150 invece cerca di allenarti su uscite oltre i 100 negli ultimi tempi.
Se sei di Verona, qui ci sono le altimetrie di alcune salite della tua provincia: link .
6) Caschetto, sempre e comunque: e' piu' facile di quanto si pensi farsi male visti certi criminali che girano in auto.
Grazie mille