Non capite alla seconda settimana wva si riprenderà e allora vedrete!!!
Oggi terza ed ultima tappa in territorio albanese.
Inizia ad esserci qualche ondulatura altimetrica piuttosto marcata, l’ultima salita dal nome impronunciabile anche se è posta molto distante dal traguardo è abbastanza dura.
Ho perso il conto di quante forature ci siano state negli ultimi 20 km, il terreno è insidiosissimo.
Van Aert che già è andato in difficoltà sul dente di Qafa e Vishes a 65 km dall’arrivo
Ora stanno affrontando la salita dura di giornata. Vedremo se qualcuno tenterà l’attacco e se qualcuno dei cosiddetti big si staccherà faticando.
EDIT: Magrini
Van Aert di nuovo nelle ultime posizioni del gruppo con la bombola d’ossigeno attaccata, non lo vedo bene per un cazzo e non stanno manco a metà della salita.
Ecco, infatti si stacca. E’ crisi.
Pedersen
Tappa e maglia!!
Non sto riuscendo a seguire come si deve
Van Aert arrivato 142° a 15’ 39" nella tappa di oggi, praticamente già fuori da qualsiasi gioco, qui stiamo toccando delle vette perfino superiori al maestro Van Garderen, gigantesco.
Aspetta, calma a scomodare certi giganti del ciclismo
Sono capaci tutti ad avere una stagione così
Non capite è per non far paura nella gc e lasciargli le fughe!!!
In the meanwhile, la assoluta protagonista di giornata è stata una capra albanese:
https://x.com/Eurosport_IT/status/1921544155043373231
The real GOAT
Tripletta degli olandesi in volata oggi.
Vince Van Uden, secondo Kooij e terzo Zijlaard.
Da sottolineare ancora una volta l’ennesimo fail della Visma: fa tutto bene negli ultimi 4 km, ma arrivati all’ultima curva si crea un buco, Affini deve riportare Kooij sotto sforzandosi come una bestia e non può lanciare la volata all’olandese in modo pulito. Quest’ultimo rimane imbottigliato dalle altre squadre, fa una volata sontuosa ma non riesce ad uscire abbastanza in fretta dal traffico e finisce secondo.
Sui secondi posti della Visma quest’anno si potrebbe fare un documentario scientifico come quelli sull’accoppiamento degli ornitorinchi.
Domani tappa insidiosa con arrivo a Matera.
Gli ultimi 16 km sono non banali. Vedremo la terza meraviglia di Pedersen? Di sicuro non è una giornata adatta ai velocisti.
ma Pedersen ha deciso di vincerle tutte?
E’ in uno stato di forma clamoroso. Se non ci fossero i soliti Taddeo e Mathieu vincerebbe anche un bel po’ di monumento.
Oggi la tappa più lunga di questo Giro, 227 km di percorso.
Frazione estremamente dura, soprattutto nella prima metà abbondante: fino a Monteforte Irpino è tutto un saliscendi continuo, e si passa anche attraverso zone piuttosto ventose. La parte finale della tappa è invece quasi del tutto piatta, il che lascia presagire che sarà una giornata per i velocisti che non si perdono per strada; potrebbe anche andare una fuga, bisognerà vedere quanto spazio lasceranno i team come la Visma che hanno disperatamente bisogno di una vittoria.