Ormai i ragazzini non giocano tramite discord ecc ecc?
Non i figli di NGI
ma no son fatti abbastanza bene e poi puoi configurare cosa metterci su.
Sono anche chiari su cosa montano, tipo non c’è scritto RAM 32GB ti dice marca e modello… ti dicono anche che pasta termica mettono sul processore fa te
Si, come pcspecialist.
Poi qualsiasi cosa che “non scegli”, audio, motherboard, etc etc è patacca cinese di cartone.
Già visto, già stato, già comprata la maglietta.
ma no c’è praticamente tutto, anche sui desktop … Poi alla fine se si configura aggiungendo roba inizia a costare caro.
Sul laptop l’unica cosa che non specifiano è la motherboard, il resto c’è tutto.
Poi son assemblati in germania almeno su quello penso si possa star sicuri
Altra cosa, e’ uno dei pochi brand che ti lascia fare upgrade per conto tuo (ram / dischi) senza invalidare la garanzia…
Io ho preso un paio di portatili normali sempre da loro vanno bene e non ho preso top di gamma.
Il mio pcspecialist affidabilissimo aveva una scheda audio di merda (non potevi infatti customizzare), una batteria che ho dovuto cambiare perche’ esplodeva dopo 2 anni di uso (ci sono ancora le foto credo qua sul forum oppure direttamente sul forum di pcspecialist.co.uk, gonfia come un bombolone), schermo che si scollava. Tastiera con tasti che si sganciavano e non-plus ultra, motherboard di marca ignota, anche quella cinesata vai a capire di cosa.
Penso il peggior laptop che abbia mai avuto e che mi e’ durato meno.
paradossalmente, qualche assemblatore minore magari è costretto ad usare schede “già pronte” mentre un pcspecialist che è grosso a sufficienza si fa fare una run di 1000 schede di merda in china
Ciao, io ne ho preso uno un anno fa.
Acer predator triton 300 se con schermo 14" a 1080 € da amazon.
Ti elenco i difetti:
- Scalda: il procio arriva con certi giochi a 90-95°, anche lo chassis è caldo al tatto (io lo tengo chiuso e collegato al monitor). Ho dovuto acquistare una di quelle basi per raffreddare il laptop con la ventola. Ecco quella posso confermare che funziona: a velocità moderata abbassa la temp di 5-10°, cosa che però contribuisce ad aumentare la…
- Rumorosità quando si gioca.
- Durata batteria molto bassa: senza giocare a distanza di un anno non dura più di un’ora e mezza, ma anche appena acquistato mai più di 3; tutte le recensioni che ho visto dichiaravano tipo 4-6 ore con luminosità a metà. Recensori da defenestrare.
- Prestazionalmente parlando il processore tiger lake 11370h soffre in alcuni giochi.
In generale posso consigliarti uno dei pochissimi recensori validi, specializzato in laptop da gioco: https://www.youtube.com/@JarrodsTech/videos.
Calore, rumorosità e durata della batteria scarsa mi sa che sono caratteristiche comuni a tutti i portatili da gaming. O almeno io ho un Legion 5 con 3070 ed è la stessa cosa. Non mi sono messo a controllare le temperature, ma scalda, e devo giocare il 90% del tempo con le cuffie.
Scaldare ok, ma 90 gradi e’ una merda.
Il mio legion sotto carico peso arriva attorno agli 80 gradi ma alla fine e’ raffreddato benino per cui non ti ustioni le mani
Vabbe’ che ormai lo uso come fosse solo un “case” e sta messo la’ perennemente attaccato al video, tastiera, mouse esterno ma insomma. Anche le ventole si, ok, fanno ovviamente rumore ma e’ perche’ le hai anche sulla scrivania. Se fosse sotto come un case di un desktop non sentiresti il rumore cosi forte.
E’ comunque caratteristica dei laptop “gaming” non c’e’ niente da fare eh.
E’ anche abbastanza buffo aspettarsi la durata della batteria di 6+ ore. Se hanno la doppia scheda video ci arrivi se non fai roba intensiva (prendetevela con i browser che usano la scheda dedicata, tipo chrome) ma quando si attiva la scheda dedicata e’ quella che ciuccia la batteria, c’e’ poco da lamentarsi.
Ciao, ho preso in offerta a giugno un Lenovo Legion 5i pro (la nuova versone di maggio 2023) che monta una RTX 4070, aveva 16gb di ram (8gb x2) e un SDD M.2 da 512 (sostituito con un Sasmung 980 pro e un aggiuntivo SK hynix platinum entrambi da 1TB).
Il portatile su carta è una bomba, se non fosse che fino al 26 ottobre qualunque gioco facessi partire, indipendentemente dai settaggi grafici, crashava randomicamente ogni tot. Lenovo è una merda da questo punto di vista: nonostante pagine e pagine di reddit e forum dove la gente provava a trovare una soluzione, l’unica cosa che consigliavano era quella di spedirlo al loro centro assistenza dove avrebbero cambiato scheda madre e pasta termica… il problema però è che tutti quelli che hanno ricevuto indietro il portatile da lenovo non riscontravano problemi per i primi giorni poi i crash tornavano a presentarsi.
Poi qualcuno un Lenovo si è svegliato, ha avuto un’epifania e si è reso conto che bastava fare un piccolo aggiornamento al bios per evitare tutti questi crash; infatti il 26 ottobre hanno fatto uscire un update del Bios, installato quello il pc non ha più dato problemi.
Ora va che è una meraviglia e ci gioco a settaggi alti/ultra un po’ ovunque.
Morale della favola: Non comprare un Lenovo!!
Ma 'ste robe del BIOS sono un terno al lotto, che sia un portatile o che sia un fisso, soprattutto se compri roba appena uscita.
È una merda, eh, ma come ti può capitare con Lenovo ti può capitare con altri marchi.
Immagino di si, però tenere per 4 mesi uno dei tuoi prodotti di punta inutilizzabile per la funzione per cui è stato creato è davvero poco professionale. Nei forum/reddit c’erano centinana di persone che lamentavano lo stesso problema.
La cosa più ridicola è che questo update del BIOS non viene installato automaticamente sul pc tramite il tool della Lenovo per gli update. Quindi se una persona non ha l’idea di andare a scaricare l’update sul sito lenovo cercando tra centinaia di modelli tutti molto simili uno dall’altro, si attacca semplicemente al cazzo. Secondo me è un servizio davvero pessimo, da denuncia quasi…
And this is why, kids, you should never get a laptop.
eh, ad averci spazio per un fisso…
just try not to be poor
basta rinunciare a cose meno importanti come un tavolo da pranzo