Ciao siccome ogni volta che vado all’estero torno e dico a @baopublishing ao ho visto questo fumetto fichissimo perche non lo pubblicate? A un certo punto hanno esaurito le risposte diplomatiche e m’hanno detto senti facciamo una collana dove i titoli li decidi te cosi smetti de rompercazzo.
Quella collana si chiama Cherry Bomb e il primo titolo esce oggi, si chiama The Grocery, è un fumetto francese di Singelin e Ducoudray e chi mi conosce lo sa che sono 10 anni che spacco il cazzo a tutti su quanto è bello.
Vi metto pure qualche pagina oltre alla copertina cosi vedete quanto è disegnato bene se mai ve dovesse venire il dubbio che scelgo solo pippe come me. È una storia drammatica e corale con un sacco di personaggi carinissimi e puffosi che però vivono vite struggenti ed efferate.
Costa 29 euro, ma è gigante, so 440 pagine e se occorre fa più danni de una mazzetta da muratore.
Se va schifo la roba mia non vi fate influenzare, io leggo roba molto piu bella de quella che scrivo o disegno
Vabbe’ ma è un cazzo di capolavoro è la storia di Beowulf dove però i Danesi e i Geati sono bimbi e il mostro Grendel è il signor Grindle, “amante di yogurt bianchi, uova senza tuorlo ogni mattina, divoratore di telegiornali con sopracciglia severe e occhi vuoti”
Finito, confermo che è una bellissima lettura per bimbi e per adulti peccato si fermi solo ad un terzo della storia (non c’è né la mamma di Grendel né il drago, gli altri due mostri che affronta Beowulf)
Nella postfazione tra l’altro Weinersmith cita un minimo di storia di Beowulf e parla di Tolkien nonché di uno dei suoi saggi, The Monsters and the Critics, che caso vuole mi sia arrivato in concomitanza della lettura
Sì, letto sabato.
E’ bellissimo, lo stile artistico è azzeccatissimo, si vedono un sacco di influenze (l’immagine di Bea col capo chinato, a gambe incrociate, la calma furia al servizio di Emily, pag 74; ogni volta in cui Grindle è in primo piano, con il 730 ed i manuali delle tasse) ma un plauso va sopratutto fatto a chi abbia adattato il testo originale in italiano.
Bah! Chi ha sfidato la rosa ha preso la spina!
Non getterai più nubi. E’ qui che traccio l’arcobaleno.