che modifiche fareste per migliorarlo o abbassare il prezzo con buon rapporto qualita prezzo?
- Corsair TX750M (2021) TX-M Series, 750 Watt 80 PLUS Gold Semi-Modulare e a Bassa Rumorosità Alimentatore ATX , Connettori EPS12V Doppi, Condensatori 105 °C, Dimensioni 99€
- Noctua NH-D15 chromax.black, Dissipatore a Doppia Torre per CPU (140 mm, Nero) 110€
- Samsung MZ-N6E1T0 860 EVO SSD Interno da 1 TB, SATA, M.2 177€
-GIGABYTE GeForce RTX 3070 Ti Gaming OC 8G, sistema di raffreddamento WINDFORCE 3X, 8 GB 256 bit GDDR6X, GV-N307TGAMING OC-8GD
816,02 €
.ASUS ROG STRIX X570-E GAMING WIFI II, Scheda madre gaming AMD X570 ATX, PCIe 4.0, 12 + 4 fasi di alimentazione, WiFi 6E (802.11ax), Lan 2.5 Gb, 2x M.2, USB 3.2 Gen 2 Tipo C, Aura Sync RGB
424,95 €
-Cooler Master MasterBox Q300P - Case Gaming Mini Tower RGB mATX Portatile con Visione Completa Pannello Laterale, Cable Management Ordinato, e Molteplici Opzioni Raffreddamento
70,89 €
-AMD Processore Ryzen 9 5950X (16 C/32 T, 72 MB di cache, boost massimo fino a 4,9 GHz) 653€
- Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, Nero 70€
Manca qualcosa?
io metterei su un 13600k con delle ddr4, è ddr5 compatibile ma al momento costano una fucilata puoi aspettare a prenderle.
come scheda video andrei su una 6800xt con un prezzo inferiore spinge di più della 3070; e per l'ali penserei ad un 850.
se posso darti un suggerimento vieni in questo thread https://netgamers.it/showthread.php?p=20724930#post20724930
è molto più vivo di questa sezione del forum
come scheda video andrei su una 6800xt con un prezzo inferiore spinge di più della 3070; e per l'ali penserei ad un 850.
se posso darti un suggerimento vieni in questo thread https://netgamers.it/showthread.php?p=20724930#post20724930
è molto più vivo di questa sezione del forum
