Ho provato a cercare qualche informazione in giro, ma senza fortuna, provo dunque a chiedere qua!
Racconto brevemente la situazione in prima persona anche se non sono il diretto interessato:
Ho ricevuto via mail la comunicazione di un aumento del livello di inquadramento, nonostante la mia mansione non sia cambiata di recente. Questo aumento di livello non comporta alcun aumento di stipendio in quanto quello attuale è già superiore rispetto al minimo previsto dal ccnl, perciò vorrei capire se è legittimo che il datore di lavoro modifichi l'inquadramento unilateralmente, o se mi devo aspettare una lettera da firmare nei prossimi giorni.
Più nel dettaglio mi interessa quindi sapere se è possibile per un dipendente rifiutare un aumento di livello.
A me onestamente puzza un po' la questione, perché da come la sapevo io, l'inquadramento deve rispecchiare le mansioni svolte e le responsabilità che il dipendente ha nello svolgere il suo lavoro (ad esempio responsabilità su persone), perciò non mi torna che possa essere modificato così da un giorno all'altro senza che la mansione e le responsabilità siano cambiate.
Ne sapete niente? Avete fonti affidabili da suggerire dove posso recuperare questa informazione?
Grazie
