premetto che l'ho visto fare sui motorini ma non so se si faccia per le marmitte da moto...
Allora ho una Z750 e fino a un paio di settimane fa giravo con uno scarico shark in carbonio, senza catalizzatore, si lo so è illegale ma sticazzi, non mi hanno mai detto niente.
Cmq il punto è che ho dovuto rimettere l'originale perchè era diventato veramnte assordante, e faceva un tanfo da far venire mal di testa.
Oddio la puzza l'ha sempre fatta piu' o meno, ma il macello direi che è peggiorato dalle prime volte che ci giravo, naturlametne con dbkiller inserito.
ora mi chiedevo, possibile aprirla trapanando i rivetti e cambiargli la lana o dentro mi posso trovare cose strane che non potrei rimontare a mano ?
sopratutto esiste una qualche guida magari con foto di come fare tutto sto mestiere in modo da evitare di fare cazzate ?
ty
strana sta cosa che faccia piu puzza e rumore...
ma non credo sia possibile aprire una scarico del genere, se non tagliandolo e richiudendolo con una saldatura.. ma verrebbe fuori una merda.
(non si chiamava lana di vetro quella dei motorini
? )
ma non credo sia possibile aprire una scarico del genere, se non tagliandolo e richiudendolo con una saldatura.. ma verrebbe fuori una merda.
(non si chiamava lana di vetro quella dei motorini

roccia, vetro, acciaio, credo ci siano diversi tipi di fonoassorbente...
cmq non credo ci sia bisogno di saldature, sulla mia ci sono una decina di rivetti che tengono insieme il tubo di carbonio con il resto della marmitta, credo che tolti quelli dovrei poter accedere alla lana e rimettendoli dovrebbe venire un lavoro decente...
nella mia macchina scatalizzata, il tanfo è effettivamente presente, e l'aumento di rumore è dovuto al fatto che la lana di roccia brucia, quindi assorbe meno.
Quell'affare là se è la stessa che conosco io è alquanto tossica specialmente se inalata,la si usa anche a bordo delle barche per insonorizzare la sala macchine e per manipolarla è sempre meglio avere una maschera un paio di occhiali ed una tuta leggera di carta e logicamente un paio di guanti.Evita di far stupidate che è meglio
troppo tardi già fatto...

ma no dai è semplice lana di roccia...

l'ho aperta e ho spanato un po' i buchi dei rivetti, ma niente che dei nuovi rivetti non vadano a coprire...
cmq come promemoria non fatelo, i rivetti in acciaio sono un dramma togliere, ho disintegrato una punta al cobalto...
Ora viene il bello, con cosa la riempio ? lana di vetro o esistono altri materiali piu' nuovi ?

cmq come promemoria non fatelo, i rivetti in acciaio sono un dramma togliere, ho disintegrato una punta al cobalto...

Ora viene il bello, con cosa la riempio ? lana di vetro o esistono altri materiali piu' nuovi ?
bella domanda!
innanzi tutto , come probabilmente sai, non toccare la lana di vetro a mani nude altrimenti sono dolori in piu è seriamente consigliato non inalarla.. insomma mettiti davvero una mascherina finchè la maneggi.. se la polvere di vetro ti entra nei polmoni ti lascio solo immaginare che danni possa fare..
per il resto non saprei che dire
la lana di vetro mi ricordo che andava sui motorini di una volta, mo sembra vada quella di roccia
facendo una veloce ricerca ho visto questa se ti interessa..
http://www.tagomotocorse.com/generici/ricambi_universali/lana_di_roccia_per_terminali_scarico/
innanzi tutto , come probabilmente sai, non toccare la lana di vetro a mani nude altrimenti sono dolori in piu è seriamente consigliato non inalarla.. insomma mettiti davvero una mascherina finchè la maneggi.. se la polvere di vetro ti entra nei polmoni ti lascio solo immaginare che danni possa fare..
per il resto non saprei che dire
la lana di vetro mi ricordo che andava sui motorini di una volta, mo sembra vada quella di roccia
facendo una veloce ricerca ho visto questa se ti interessa..
http://www.tagomotocorse.com/generici/ricambi_universali/lana_di_roccia_per_terminali_scarico/
gira e rigira si torna sempre a tago moto...
stavo cercando un posto dove comprare tutto insieme, lana un dbkiller che magari funzioni meglio e magari pure i rivetti, ma vedo che non esiste.
La lana di vetro so che è irritante per la pelle, ma per respirarla dev'essere sfarinata e cmq ho già tolto tutto ed era lana di roccia, un po' di irritazione al dorso mi è venuta ma è bastato lavarsi le mani, in effetti l'idea dei guanti e mascherina mi è venuta dopo cmq sono sopravvissuto, non l'ho toccatao troppo e sicuro non l'ho respirata.
Cmq credo comprerò quella lana li di tago per il resto dovrò sbattermi un po' in giro.

stavo cercando un posto dove comprare tutto insieme, lana un dbkiller che magari funzioni meglio e magari pure i rivetti, ma vedo che non esiste.
La lana di vetro so che è irritante per la pelle, ma per respirarla dev'essere sfarinata e cmq ho già tolto tutto ed era lana di roccia, un po' di irritazione al dorso mi è venuta ma è bastato lavarsi le mani, in effetti l'idea dei guanti e mascherina mi è venuta dopo cmq sono sopravvissuto, non l'ho toccatao troppo e sicuro non l'ho respirata.
Cmq credo comprerò quella lana li di tago per il resto dovrò sbattermi un po' in giro.
io devo fare questo lavoro alla mia leovince sbk, ma contattando direttamente la leovince , mi hanno dato il codice per il kit di riparazione/manutenzione originale. Sono 65 euri, ma ti danno tutto il necessario per rimetterla a nuovo.
Sicuro che non esista anche per la tua?
Sicuro che non esista anche per la tua?
ma magari, ma dalla shark ancora aspetto una copia del certificato di omologazione...figurati quando mi rispondono per un ricambio...
cmq preparati a bestemmiare coi rivetti.
cmq preparati a bestemmiare coi rivetti.
trapano per i rivetti.. la lana o vai da un marmittaio o da un costruttore edile. 1 metro per 1 metro 5 euro.