
continuate qua, che l'altro si era sputtanato

Primo 
Situazione Juventus
CHI PARTE Partiamo dai portieri, dove la situazione sembra piuttosto tranquilla. L'unico che potrebbe lasciare, semmai, è Marco Storari per andare a fare il titolare altrove prima di chiudere la carriera. Eventualmente come vice Buffon rientrerebbe alla base il sampdoriano Vincenzo Fiorillo. Non è però questo il reparto che necessita di interventi. In difesa qualcosa potrebbe cambiare. Angelo Ogbonna, ad esempio, non ha affatto convinto alla sua prima stagione a Torino e potrebbe rilanciarsi da un'altra parte. Chissà che non rientri in una maxi operazione di scambi con la Lazio nella quale verrebbero coinvolti anche Isla, Quagliarella, Candreva e Lulic. I bianconeri, dal proprio canto, non vogliono gettare alle ortiche l'investimento fatto un anno fa per il centrale colored. Chi andrà via certamente è Peluso che ha avuto poco spazio. A centrocampo tutto ruota intorno a Pogba e Vidal. Qualora restassero, e le sensazioni del momento sono positive, gli investimenti nel settore sarebbero ridotti e l'attenzione verrebbe rivolta maggiormente agli esterni. In avanti sicuri partenti Vucinic e Quagliarella, Osvaldo non verrà riscattato mentre non è stata ancora presa una decisione su Sebastian Giovinco. Molto dipenderà dalle offerte.
CHI ARRIVA Antonio Conte vorrebbe un altro uomo in difesa. La lotta al momento è ristretta a due nomi: Gabriel Paletta ed Andrea Ranocchia. Arriverà quello più semplice da acquistare. A centrocampo si pensa ad un'alternativa ai quattro moschettieri. Anche in questo caso si guarda in casa Inter dove Guarin è un caso tutt'altro che risolto. La maggior parte degli interventi verrà fatta sulle corsie laterali. Detto di Lulic che rappresenterà il vice Asamoah, il vero sogno è Juan Guillerme Cuadrado. Praticamente impossibile arrivare al 26enne della Fiorentina che consentirebbe all'allenatore di non cambiare modulo ma semmai di variarlo all'occorrenza. Più concrete le piste che portano a Nani e Cerci, due giocatori certamente più offensivi che entrerebbero in un'ottica di 4-3-3. In attacco Sanchez e Mandzukic sono i nomi più in voga secondo radiomercato. Drogba è una pista low cost da non scartare a priori. Quello offensivo è un reparto che andrà quasi certamente ricostruito visto quanto specificato sopra. Da valutare ci sono anche le punte sparse per le squadre di A. Più di tutti ha convinto Manolo Gabbiadini che potrebbe avere immediatamente una chance.

Situazione Juventus
CHI PARTE Partiamo dai portieri, dove la situazione sembra piuttosto tranquilla. L'unico che potrebbe lasciare, semmai, è Marco Storari per andare a fare il titolare altrove prima di chiudere la carriera. Eventualmente come vice Buffon rientrerebbe alla base il sampdoriano Vincenzo Fiorillo. Non è però questo il reparto che necessita di interventi. In difesa qualcosa potrebbe cambiare. Angelo Ogbonna, ad esempio, non ha affatto convinto alla sua prima stagione a Torino e potrebbe rilanciarsi da un'altra parte. Chissà che non rientri in una maxi operazione di scambi con la Lazio nella quale verrebbero coinvolti anche Isla, Quagliarella, Candreva e Lulic. I bianconeri, dal proprio canto, non vogliono gettare alle ortiche l'investimento fatto un anno fa per il centrale colored. Chi andrà via certamente è Peluso che ha avuto poco spazio. A centrocampo tutto ruota intorno a Pogba e Vidal. Qualora restassero, e le sensazioni del momento sono positive, gli investimenti nel settore sarebbero ridotti e l'attenzione verrebbe rivolta maggiormente agli esterni. In avanti sicuri partenti Vucinic e Quagliarella, Osvaldo non verrà riscattato mentre non è stata ancora presa una decisione su Sebastian Giovinco. Molto dipenderà dalle offerte.
CHI ARRIVA Antonio Conte vorrebbe un altro uomo in difesa. La lotta al momento è ristretta a due nomi: Gabriel Paletta ed Andrea Ranocchia. Arriverà quello più semplice da acquistare. A centrocampo si pensa ad un'alternativa ai quattro moschettieri. Anche in questo caso si guarda in casa Inter dove Guarin è un caso tutt'altro che risolto. La maggior parte degli interventi verrà fatta sulle corsie laterali. Detto di Lulic che rappresenterà il vice Asamoah, il vero sogno è Juan Guillerme Cuadrado. Praticamente impossibile arrivare al 26enne della Fiorentina che consentirebbe all'allenatore di non cambiare modulo ma semmai di variarlo all'occorrenza. Più concrete le piste che portano a Nani e Cerci, due giocatori certamente più offensivi che entrerebbero in un'ottica di 4-3-3. In attacco Sanchez e Mandzukic sono i nomi più in voga secondo radiomercato. Drogba è una pista low cost da non scartare a priori. Quello offensivo è un reparto che andrà quasi certamente ricostruito visto quanto specificato sopra. Da valutare ci sono anche le punte sparse per le squadre di A. Più di tutti ha convinto Manolo Gabbiadini che potrebbe avere immediatamente una chance.
Grazie

Titolo del cazzo.

*****************************************
elindur

Io porterei assolutamente a torino Gabbiadini
Io penso che se non facciamo almeno un acquisto di qualità con la Q maiuscola replichiamo l'anno appena trascorso.
è un titolo provvisorio, sfornate un po di nomi che vi piacciono e quello che vince lo mettiamo in vece di questo

quindi, se non comprate nessuno di buono, vincete isi lo scudetto e stop?
secondo me dovremmo iniziare a pensare prima di tutto allo schema che vogliamo proporre l'anno prossimo sia in campionato che in champions, da qui in poi puntare a sfoltire la rosa e a prendere calciatori adatti al nuovo modulo.
Come vorrebbe giocare secondo voi conte? con un 4-3-3? Con un 4-3-2-1? Con un 4-2-3-1?
Perchè a seconda dello schema cambia tantissimo il calciomercato che si deve fare.
*
In ogni caso l'articolo sopra mi pare il solito sunto delle voci sparse raccolte durante gli ultimi 3 mesi di mercato.
Spero in un definitivo passaggio alla difesa a 4 con l'acquisto di un altro terzino oltre a Lich, a questo punto anche il centrocampo è a posto perchè puoi far rientrare asamoah come mezz'ala
Con un 4-3-3 secondo me a meno di acquisti top non giocheremo. Tevez e llorrente non possono giocare insieme in quel modulo per me. O uno o l'altro come punta centrale.
Credo che si giocherà con sto cazzo di 3-5-2 in campionato e con un 4-3-1-2 o 4-3-2-1 in coppa come si è visto nelle partite con il real madrid
vi servirebbero due terzini sinistri seri o almeno 1 se si considera chiellini schierabile come terzino all'occorrenza, ma meh
senza contare
PAOLINO
DE
CEGLIE
ovviamente
ogbonna da tenere per provare una difesa a 4, caceres può andar bene anche come vice licht (anche se con caratteristiche diverse ovviamente), asamoah può fare l'interno di una batteria di 5 cc di tutto rispetto (vidal, pogba, pirlo, marchisio, asamoah)
inoltre al posto di esterni si potrebbe anche pernsare ad un trequartista per un 4312 nel caso conte preferisse
senza contare




ogbonna da tenere per provare una difesa a 4, caceres può andar bene anche come vice licht (anche se con caratteristiche diverse ovviamente), asamoah può fare l'interno di una batteria di 5 cc di tutto rispetto (vidal, pogba, pirlo, marchisio, asamoah)
inoltre al posto di esterni si potrebbe anche pernsare ad un trequartista per un 4312 nel caso conte preferisse
Se va bene. Altrimenti neanche quello (anche perché non è che in Europa si possa vincere realisticamente salvo scendere ancora in el).
Questo è ovvio.
Comunque a me piacerebbe un 433, ma abbiamo giocatori proprio sbagliati per quel modulo al momento- o meglio. tutto ruota intorno a Tevez e esterno parrebbe non voglia giocare.
c'è tuttosport che già si sta fregando le mani per i titoli di questa estate

per questo proponevo un 4312, probabilmente più congeniale alla coppia di attaccanti che avete (soprattutto all'argentino). inoltre gli esterni del 433 devono fare la doppia fase per forza e vuol dire avere gente che:
- abbia la forza per farlo
- abbia la voglia, lo spirito di farlo
- non ne risenta troppo in fase realizzativa
e visto che dovreste prendere 3 giocatori così (1 titolare e 2 riserve), forse vi conviene prendere due trequartisti (titolare+riserva)
la cosa interessante sarebbe scoprire quale sarà il budget per il mercato al di la delle cessioni. da qui poi si possono far partire tutti i ragionamenti che vogliamo.
Related:
