Cable management scrivania

Qualcuno ha dei consigli su come effettuare il cable management sotto la scrivania?
Cosa comprare, come farli passare ecc.
Ho visto dei video su youtube ma meh, non mi sembra roba pulitissima.

Sopratutto non trovo un raccogli cavi tranne quello di ikea che a vederlo non mi fa impazzire.

Grassie
dipende cosa vuoi fare e quanti cavi sono...ad esempio cambia da avere solo un monitor ad avere ad esempio un 5.1

esistono scrivane con già canalizzazioni apposite, la mia ad esempio sotto ha una struttura in ferro per reggerla, con dei fori appositi

puoi usare delle minicanale da tassellare o incollare sotto il mobile...per la corrente puoi usare una ciabatta da fissare direttamente alla scrivania in modo che vada via solo un cavo alla presa...se devi fare tutto da zero il mio consiglio e di avere direttamente 2 scatole elettriche a 6-7 posti dietro il monitor in modo da raggruppare tutto lì

se invece vuoi fare tutto in fretta esistono delle clips adesive di plastica direttamente con fascetta o con fascetta da applicare successivamente...procurati anche dei rotolini di nastro velcrato tagliabile a misura per chiudere e aprire i cavi quando ti serve

minicanale
http://store.isoverona.it/592-thickbox_default/minicanala.jpg

clips
http://www.ferramentastella.com/6560-thickbox_default/fascetta-clip-stringi-stringitubo.jpg (queste sono per tubi idraulici da 16mm ma è per darti un idea)
Allora la scrivania è gia piazzata e sotto ho una sola presa della corrente, quindi volevo attaccare una ciabatta sotto la scrivania, avvolgere i cavi con un robo del genere https://www.amazon.it/gp/aw/d/B012S2NXJW/ref=aw_wl_ov_dp_1_2?colid=39WEZSJY28938&coliid=I3KL5ZBA193GGL e farlo passare in un passacavi tipo questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/9178908736/ref=aw_wl_ov_dp_1_1?colid=39WEZSJY28938&coliid=I1495LRF7JIS34 ma non ne trovo altri, su youtube ho visto che usano una specie di staffa a J che però non trovo, e prendere sti cosi che non si sa mai https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01D2PRL42/ref=aw_wl_ov_dp_1_5?colid=39WEZSJY28938&coliid=I3RCFWU1US1FZK
hai un dremel?


potresti perforare la scrivania e far passare nei buchi il tutto.

vendono anche cosi con slot sd e usb che si inseriscon in suddetti buchi.

0 cavi sulla scrivania
Diciamo che il mio problema è più che altro sotto la scrivania
Buco

[QUOTE=KoH;19335018]Buco[/QUOTE]

ci passo il cavo

ma hai foto della scrivania? Quei cosi che hai linkato non mi sembrano granchè, io rimango dell'idea di unirli al centro sotto il monitor e poi collegare tutto alla ciabatta imboscata sotto la scrivania, lasciando liberi solo mouse e tastiera che vanno al case...se proprio vuoi esagerare puoi comprare un tendifilo per mouse...delle foto aiuterebbero nei consigli
Il tendifilo ce l'ho ma l'ho tolto perché mi dava più fastidio che altro. Quando torno a casa uppo le foto
se hai problemi sotto la scrivania... bad news for you
Ecco le foto:

potrei farti uno schizzetto al volo se mi gira

Io ho usato questo video e questi accessori
[YT]Uc01oUqmxhE[/YT]

[QUOTE=matrix.;19335242]Io ho usato questo video e questi accessori
[YT]Uc01oUqmxhE[/YT][/QUOTE]

A proposito di questo video, il robo che non trovo è questo:

https://www.amazon.co.uk/gp/product/B002DNM42O

[QUOTE=montex;19335241]potrei farti uno schizzetto al volo se mi gira[/QUOTE]

:lode:



buco dietro col dremel e pannellini per fare da doppio fondo con la parete per nascondere i cavi. Ovviamente quello lato pc lo puoi traforare per l'areazione o ancor meglio buttarci dietro una ventola esterna.

la ciabatta sta fra i 2 pannellini così puoi accedere facilmente al pulsante e alle prese.

Lo spazio dietro puoi anche adibirlo a mini contenitore (Es risme di carta o fogli arrotolati o hd/sd/pendrive) se ci metti delle mini mensole laterali fra il muro e i pannellini.

ps: la microsd è in omaggio

scusa se non ho fatto pure i cavi e ho solo abbozzato la tastiera senza tasti ma andavo di fretta e tanto il senso si capiva

[QUOTE=matrix.;19335242]Io ho usato questo video e questi accessori
[YT]Uc01oUqmxhE[/YT][/QUOTE]

questo usa più o meno la roba che ho detto io più la ciabatta attaccata alla scrivania…la sua è anche simile allla mia (solo che la mia non è motorizzata)…certo lui non ha un subwoofer e quindi a terra è completamente libero e nessun cavo deve raggiungerlo, lascia solo quello della corrente

no ma geniale usare gli adesivi per attaccare sotto la scrivania un alimentatore.
voglio proprio vedere quando inizierà ad usarlo


..


..



SBABAM!

[QUOTE=montex;19335263]

buco dietro col dremel e pannellini (ho messo 2 colorazioni) per fare da doppio fondo con la parete per nascondere i cavi. Ovviamente quello lato pc lo puoi traforare per l’areazione o ancor meglio buttarci dietro una ventola esterna. :sisi:

la ciabatta sta fra i 2 pannellini così puoi accedere facilmente al pulsante e alle prese.

Lo spazio dietro puoi anche adibirlo a mini contenitore (Es risme di carta o fogli arrotolati o hd/sd/pendrive) se ci metti delle mini mensole laterali fra il muro e i pannellini.

ps: la microsd è in omaggio :sisi:

scusa se non ho fatto pure i cavi con le curve path e ho solo abbozzato la tastiera senza tasti ma andavo di fretta e tanto il senso si capiva :asd:[/QUOTE]

eh figa montex, sarebbe un lavorone :asd:

3 pannellini + 3 assi + materiale di fissaggio, una sega a tazza e hai finito


Se proprio vuoi fare la figata, prendi delle spugne traspiranti per non far soffocare il pc dal caldo col sistema a ventola. Così davvero non vedi praticamente più cavi, e oltretutto i pannellini li puoi rimuovere facilmente per pulizia/nuovi cavi.


OT


Spoiler

comunque grazie


per fare sta cosa moh mi ero incaponito per fare i tasti della tastiera, e ho trovato un modo per selezionare in maniera alternativa settando pure dei parametri


http://www.libero3d.it/selezione-alternata/




scusa l'ot , corro sssssubitissimo a metterla nel mio tutorial


Io sono rozzo, ma ho risolto con un po' di fascette e via

Alla fine mi interessava soprattutto che non toccassero terra per poter passare l'aspirapolvere con comodo.