Il titolo del post è molto chiaro. Dopo averne discusso 40 secondi con la mia dolce metà e dopo aver fatto i conti di quanto spendiamo in contraccettivi ogni mese, ho deciso di tagliare il problema alla radice.
Cos'è una Vasectomia?
Spoiler
Vasectomia o sterilizzazione maschile
Per sterilizzazione si intende un intervento chirurgico che, attraverso l'interruzione delle tube nella donna o dei deferenti nell'uomo, procura una permanente incapacità alla procreazione.
E' un metodo contraccettivo IRREVERSIBILE la cui scelta deve essere, pertanto, attentamente meditata.
L'approvazione della legge sull'aborto (legge n.194 del 22 maggio 1978) ha cancellato il divieto legale alla sterilizzazione.
Sterilizzazione maschile
Cosa è la vasectomia?
La vasectomia è un'operazione non grave che viene di solito fatta presso una clinica. Si rimane svegli durante l'intervento, che di solito non dura più di 30 minuti. All'inizio, lo scroto viene rasato e pulito. Il dottore inietta un anestetico locale nella pelle del vostro scroto per addormentarlo.
Quindi il dottore fa uno o due piccoli tagli nella pelle dello scroto attraverso i quali i dotti deferenti vengono tirati fuori. Il dottore taglia i dotti deferenti e rimuove un piccolo pezzettino di ognuno di essi. Le punte tagliate vengono legate o sigillate con corrente elettrica. Le aperture nello scroto vengono chiuse con dei punti.
Dopo un breve riposo (di solito mezz'ora), si può tornare a casa.
La vasectomia "senza bisturi"
Questo metodo di vasectomia, sviluppato in Cina, non usa il bisturi. Dopo che l'anestetico è iniettato, il dottore fora la pelle dello scroto con uno strumento affilato, quindi delicatamente allarga l'apertura in modo tale che i dotti deferenti possono essere raggiunti e bloccati. Non sono richiesti punti per chiudere la minuscola ferita. C'è molto poco sangue e minori complicazioni rispetto a quando viene usato il bisturi.
Come funziona la vasectomia?
Gli spermatozoi vengono creati nei testicoli di un uomo. Durante l'orgasmo sessuale di un uomo gli spermatozoi viaggiano attraverso due tubicini (dotti deferenti), si mescolano con lo sperma, ed escono dal pene. Se gli spermatozoi penetrano nella donna e uno di essi si congiunge con un ovulo, la donna resta incinta. Durante una vasectomia, questi due dotti deferenti vengono tagliati e legati così gli spermatozoi non possono mischiarsi con lo sperma. Senza spermatozoi nel suo sperma, un uomo non può più mettere incinta la sua partner.
Dopo una vasectomia, un uomo può ancora avere erezioni ed orgasmi. La quantità di fluido nelle sue eiaculazioni non è diversa, solo che non vi sono spermatozoi. Il fluido ha la stessa apparenza e lo stesso odore. Gli ormoni, la barba e la voce di un uomo non cambiano. Il suo impulso sessuale e la capacità di fare sesso non cambiano. L'unica cosa che cambia è che non può mettere incinta una donna.
Da lì, da buon italiano, il primo passo è stato andare dal mio medico di famiglia. Non so un cazzo di procedure mediche, chi meglio di lui può informarmi?
A quanto pare chiunque, visto che non sa un cazzo.
Chiedo informazioni e mi risponde vagamente. Chiedo cosa devo fare e mi manda a fare uno spermiogramma e una visita dall'andrologo: 50€ e 6 mesi di attesa con la mutua. 200€ da suo cugino in clinica privata, ovviamente.
Sono povero e mi sta sul culo suo cugino, aspetto 6 mesi.
Vado dall'andrologo, mi dice che effettvamente ho una conta bassa (potrei essere sterile già di mio e non avere bisogno della vasectomia), mi spalma due kili di gel sui testicoli per una ecografia inutile da 5 secondi.
Poi mi dice che comunque meglio fare un secondo spermiogramma per sicurezza, un eco-doppler. Aggiunge che comunque le vasectomie non le passa la mutua quindi tanto vale fare le analisi prima di decidere.
Mi toglie la mano dai coglioni e mi da un bacio sulle labbra prima di mandarmi via.
Mi sento un pò strano quando sono io a lasciare i 50€ per il ticket ma tant'è.
Mi lasciano però una foto low-res dei miei coglioni unti di gel che allego per completezza.
Spoiler
Ora, torno a casa, navigo un pò su internet e trovo in 30 secondi più informazioni di quante me ne abbiano date tre medici in 2 ore totali di visite.
Fra le varie informazioni pare anche che, almeno per un periodo, le vasectomie fosse possibile farle tramite servizio pubblico.
Non mi rimane quindi che chiedere l'aiuto ai discendenti di Ippocrate su Agorò.
Domande:
- È possibile fare una vasectomia tramite servizio pubblico, quindi pagando poco o niente di ticket?
- Se si, quanto c'è da aspettare?
- Se no, quanto costa farla in clinica privata?
- Quanto c'è da aspettare?
Se poi volete discutere della validità/utilità/moralità della cosa, non ci provo neanche a fermarvi, tanto lo fate lo stesso.
Spoiler
Per me, ma sono di parte, dovrebbe essere una operazione passata dalla mutua, così come dovrebbero essere passati i contraccettivi, visto che un figlio non voluto costa molto di più sia in termini economici che sociali alla comunità.
Ma questi sono solo i miei due cent.