Dopo innumerevoli chiamate giornaliere, dalle 8 del mattino alle 22 della sera (che orario poi... ) da vari enti telefonici (vodafone, wind\infostrada, etc), energetici (suezgdf, enel energia, etc), pubblicitari vari (folletto, vini, etc)... ricevendo una media di 10 telefonate al giorno. Mia madre, che è in pensione da pochi mesi, sta già sclerando per le continue telefonate. In una settimana che sono a casa in malattia, ho notato che...effettivamente 2 volte all'ora riceviamo telefonate. E non solo di sera.
Essendo uno che non crede al 100% quanto scritto su una pagina online... mi domando se qualcuno di voi c'avesse già avuto a che fare.
Se abbia informazioni in merito, se conviene, se l'iscrizione è a vita, annuale, oppure se, come diceva l'operatore, ogni 3 mesi bisogna rinnovare "l'abbonamento", se si paga l'abbonamento e se si quanto... e quanto potrebbe essere utile.
Grazie.
P.S.: premetto che non possiamo staccare il telefono fisso, e ci serve per n° mila ragioni, ne possiamo trasversare determinate chiamate sul cellulare.
Fare "search" mi da una pagina di errore. Ergo no. Conta che son 6 mesi che non loggo ergo non so nemmeno come stiano le discussioni. Grazie per la risposta utile.
funziona, è un servizio pubblico ed è gratis sul doverlo rinnovare o meno non ne ho idea di sicuro se firmi il trattamento dei dati per ricerche commerciali o altro in qualche contratto poi sono autorizzati a chiamarti di nuovo
Eh, ho provato ad iscrivermi, giusto per "qualcosa in più".
In effetti io non ho il numero di telefono sull'elenco telefonico, per scelta, in quanto non voglio lasciare un mio recapito telefonico, anche perchè voglio essere lasciato in pace da chichessia.
Eppure vengo contattato anche da venditori di vino del burundi su un numero della fastweb che non risulta nemmeno sull'elenco.
Per aggirare questo problema che dovrei fare? Senza dover apparire sull'elenco telefonico.
ahem, non avevo visto mi sa che l'unica cosa che puoi fare, è attivare il servizio per vedere il numero del chiamante, ed un telefono che possa scartare i numeri nascosti ed impostare black list.
Se fai un contratto di qualsiasi natura e genere e firmi per il trattamento dei dati a società terze legate commercialmente alla società stessa ti freghi da solo. Perchè ad esempio gli operatori telefonici son tutti legati in maniera commerciale tra di loro, fai una scheda con uno e autirizzi tutti a chiamarti di nuovo :\
comunque una o due al mese capitano sempre, ma li sbologni con "sono iscritto al registro delle opposizioni, lei non può chiamare" e riattacchi.
Poi compili un foglio che trovi sul sito in cui metti la data/ora/numero di telefono di chi ti ha cercato così che dopo accertamenti possono fare una multa all'azienda