[CaA] Gestire un albero molesto

comunque la soluzione migliore mi sembra quella di piantare un albero vicino il suo posto auto

4 Likes

Aspetti un altro po’ e la prossima tempesta “estiva” lo spazzerà via (probabilmente assieme all’auto)

1 Like

E quindi cosa deve fare, aspettare che al vicino venga in mente un’altra brillante idea illegale?

Le alternative che deve prendere solo il thread starter?
L’unica alternativa accettabile era che il vicino desse un’occhiata ai regolamenti e se l’ha veramente piantato a 20 cm sul confine semplicemente ha deciso di fottersene di tutti gli altri.

Voi non avete capito che sta gente non è disposta al dialogo, perché se lo fosse non si azzarderebbe a fare cose palesemente vietate da ogni regola del codice civile e del buonsenso.
E’ gente che si comporta come se esistessero solo loro e possono farlo finché c’è altra gente (che ovviamente non ha il problema) che da come consiglio “massì, cosa vuoi che sia”.

2 Likes

Uccidere un albero di gelsi mi è salita una fitta al cuore.

Se poi sono gelsi neri, muoiono tanti bambini siciliani.

In campagna di mio nonno un albero di gelsi ha salvato tante persone.

Sono nate tante storie sotto quell’albero che potrei scrivere un romanzo che camillei resusciterebbe.

Era enorme, faceva un ombra speciale che non esiste crema solare in grado di competere.

Non c’è albero più potente per risvegliare certi ricordi.

E mamma mia quanti gelsi avrò mangiato.

È uno dei miei sapori primordiali e ora vado in angolo a piagnere che non non ce la faccio.

E tu vorresti privare i bambini di farsi dei ricordi sotto un albero di gelsi per una merdosa carrozzeria a petrolio?

Gniente così.

Gelso di Natale con decorazioni di dischi di piscio congelato?

Guarda magari, purtroppo problemi coi vicini di varia natura ne ho avuti anch’io :asd:
Per quello ho in mente gli abissi umani che si possono raggiungere in certe questioni :vface:

1 Like

Si ma fai un respiro eh, è una pianta sul confine non gli ha messo una porcilaia.

Poi se vuole chiamare i carabinieri che li chiami, sai cosa faranno i carabinieri? Un cazzo, a parte notificare la denuncia, poi si suca anni di rotture di cazzo e faida col vicino poi forse tra 5 anni un giudice delibera che L’albero va abbattuto.

Meanwhile il vicino diventa il suo nemico, si cominciano a denunciare a vicenda per ogni cazzata e finisce che uno dei due vende casa e se ne va.

Vale la pena? Bho non sono l’op ma se sta cosa si può risolvere con un prodotto da dare alla pianta che non costa un ira di Dio a me pare più sensato

@kaioz io cambierei il titolo (un CAA generico ci sta) e ometterei le tue intenzioni che mi paiono possano finire nel rischio di conseguenze legali.

Disclaimer per i paranoici: E’ un consiglio da utente, non una “velata minaccia”

Sì kaioz honestly starei attento anch’io :asd:

Tanto ormai tra carne di cavallo alberi ecc siamo sul tiggí entro fine estate :asd:

Boh, ma tagliagli le ruote o picchialo di notte con un ferro da stiro, ma che cavolo ti ha fatto quel povero albero che lo devi avvelenare di proposito, malvagità gratuita verso un essere vivente

1 Like

Prossima apertura del TG5 “Abbatte il vicino per un albero conteso” :sisi:

fixed

ma nfatti.

Come si può rinuciare al cemento per l’auto. Sti cazzo di alberi oh.

Immagina la gioia del vicino nel piantare l’albero.

Una gioia antica.

Ancestrale.

Potente.

Rompere questa magia della vita può condurre in un luogo buio e triste.

TREE LAW?

Con una rapida ricerca: l’articolo 892 del codice civile stabilisce che gli alberi devono stare a più di 1,5 m dal confine della proprietà se il tronco (non i rami) supera i 3 metri, o ad almeno 3 metri se vanno oltre questa altezza.

Quindi se davvero sta a 20 cm dal confine sei già nel giusto e non hai bisogno di fare cazzate che rischiano non solo di metterti nei guai, ma anche eventualmente di obbligarti a ripiantare il gelso se per caso riesci davvero ad ammazzarlo.

Se il tuo comune ha un ufficio ambientale ti conviene chiedere informazioni lì su come devi procedere, altrimenti vai dal geometra comunale o chiama la polizia locale.

2 Likes

Ma siete sicuri sia effettivamente legale intervenire con arbitrario taglio delle fronde estese sulla sua proprietà ? Potresti chiedere, in realtà pretendere, la puntuale e ciclica potatura al legittimo proprietario ma non attuarlo autonomamente e neppure delegarlo, dovrebbe essere il proprietario ad occuparsene; considerato poi l’opinione che tu hai di questa persona eviterei pure di assumerti la responsabilità pur con il consenso dell’interessato, sia mai possa far valere il suo diritto di esclusività in caso di successive diatribe.

Cercati ed approfondisci gli ordinamenti locali in materie perché non mi pare vi sia una risposta univoca però.