[CAA] condizionatore portatile.. tutti volere pinguino delonghi?

Ciao a tutti.
non riesco a respirare.. mi sembra di vivere in cambogia.. e dovrei stare a casa a studiare di fronte ad un pc che scalda come una friggitrice.

Nel mio studio ho già un ventilatore da soffitto ed uno da terra piazzato giusto giusto dietro i reni (ho già il raffreddore), ma l'umidità resta e non riesco a respirare.

Mi sa che mi devo prendere un condizionatore.. ma non ho assolutamente voglia di stare li a far montare cassettini strani fuori dalla finestra o robe simili..

dite che un pinguino o altra roba simile funziona?

le dimensioni della stanza saranno al max 45 m"

di specifiche tecniche non ne capisco un tubo (e anzi, ho sentito che i condizionatori portatili c'hanno un tubo da mettere fuori dalla finestra.. il che, dato che non ho voglia di fare buchi ecc, non mi sembra molto geniale dato che se apro la finestra immagino che il raffreddamento non abbia molto scopo) io avevo adocchiato questo (che a quanto ho capito, essendo ad acqua è senza tubo):
http://www.ciao.it/Delonghi_Pinguino_PAC_W120A__953277

ma solo basandomi sul criterio "costa tanto - ergo funziona" il che sò benissimo può rivelarsi un orrendo mito, per cui gradirei consigli.

Grazie

Prendi un deumidificatore, non abbasserà la temperatura ma almeno respiri
E suppongo costi/consumi molto meno di un condizionatore
Questi cosi funzionano ....io però a casa ho solo quelli a parete.

Cmq prima di comprarlo assicurati della rumorosità, alcuni modelli fanno un casino pazzesco .

Pertanto se lo devi tenere vicino non riuscirai a studiare.....
I portatili sono soldi buttati.
ururu sarara
quelli portatili fanno molto poco, e da quel che mi risulta han sempre bisogno del mega tubo che va fuori.

split a parete > all


eh ma non tutti possono strivellare e mettere quelli "fissi"
io per esempio sono in affitto e il padrone di casa col cazzo che me lo monta o me lo fa montare, considerando che poi devi chiedere il permesso al comune se vuoi piazzare il compressore fuori a vista ( e anche lì devi pagare una tassa sui 300 euro mi pare), a meno di non disporre di un balcone (ovviamente non l'ho )e in quel caso si potrebbe mettere "nascosto" a livello suolo in modo che la balaustra lo nasconda.
quindi alla fine uno è costretto a buttarsi su sti bidoni rumorosi
Mio fratello ha preso un pinguino da 8000 BTU per camera sua (una decina di mq, ma il coso funziona bene anche in soggiorno, ~15 mq) e devo dire che dopo 5 minuti che è acceso la differenza si sente eccome. Non è nemmeno tantissimo rumoroso, anche se io sono abituato a studiare tenendo il balcone spalancato su una strada principale quindi il mio giudizio potrebbe essere viziato
Ah, credo che la totalità o quasi dei condizionatori funga anche da deumidificatore, con sto pinguino qui puoi anche lasciarlo solo a deumidificare mi pare. Comunque il buco nella finestra è inevitabile, a meno che non vuoi lasciare la finestra socchiusa ma sarebbe solo un grosso spreco di energia.
Ci sono anche quelli senza unità esterna...


Its a holiday in cambodia
Its tough, kid, but its life
Its a holiday in cambodia
Dont forget to pack a wife




è passato il lodo schifani?


si chiamano ventilatori??

lisa, in questa casa obbediamo alle leggi della termodinamica! (cit.)

8000 btu per freddare 10mq è scandaloso, uno split buono da 8000 ti crea la neve in 10mq


Ma deve comunque bucare il muro, di fatto dall'esterno si vede solo una grata, ma il buco c'è ()




L'ho pensata anche io

Ad ogni modo io ho un pinguino qua nella mia camera e i fissi in altre parti della casa.... ovviamente non c'è differenza, ma se non c'è altra soluzione, meglio di niente ! L'altro giorno studiavo con una temperatura nella camera di 26 gradi, basta e avanza per la camera


Hai perfettamente ragione ma parlo per esperienza: questi affari rendono poco e male, tranne non svenarsi sui modelli superiori, consumano abbastanza (a parità di prestazioni con i modelli fissi) hanno vita breve e si danneggiano molto facilmente, un blocco Mitsubishi invece costa pochissimo, ne ho uno che funziona da 10 anni in una stanza dove si fuma... il condizionatore è solo un frigorifero e con i frigoriferi è la stessa cosa, i modelli piccolini, da campeggio ad esempio, non durano neanche la metà di un modello con un buon compressore.


Il deumidificatore la abbassa eccome la temperatura o almeno la percezione delle temperature a millemila% di umidità
Io ho un mitsubishi a casa (a parete) e lo uso praticamente solo come deumidificatore e sembra che sia accesa l'aria condizionata... e in più ho l'acqua per annaffiare i fiori senza prenderla dal rubinetto


@Sagaris: ho paura che abbia ragione Pignato... i portatili sono comodi, ma molto soggetti a problemi...


Geniale


Mica tanto: è quasi acqua distillata senza sali minerali
cenerì i tuoi fiori sono ancora in salute?
tra l'altro i filtri si riempiono di batteri, non so quanto sia consigliato usare l'acqua del deumidificatore per bagnare le piante
certamente non è potabile


lo so, appunto per quello lo consigliavo