[CaA] Buttare tutto alle ortiche e trasferirsi a Roma

Allora vengo subito al dunque (premetto che vivo da solo da 11 anni), ho intenzione di trasferirmi a Roma, chiudendo la ditta che ho adesso, uno studio fotografico, le motivazioni sono varie da personali a quelle economiche.
Lato economico è questo attuale: ho molte spese, decisamente troppe in tasse e spese varie, ed anche lavorando, i soldi vanno tutti a farsi benedire, stringendo di molto la cinghia, ho difficoltà a pagare il tutto.

Praticamente ho sulle spalle, la ditta con relative tasse, regionali e statali ( iva, imps, commecialista, spazzatura, bollette, ecc ) e le tasse relative alla casa, solo di spazzatura pago 500€, da aggiungere relative spese per condominio, cibo e bollette, spostamenti, rate macchina, con conseguente limitazioni anche sul fare le cose che mi piacciono, uscite con amici incluse.

Mi sono detto quindi, considerando che l'ambiente in cui vivo ormai non lo sopporto quasi più per varie ragioni, abito in un paesino, pensavo di trasferirmi a Roma ( magari un periodo per provare), ho scelto questa città perchè negli ultimi 3 anni l'ho frequentata, la mia ex era di lì, e come città mi garba, offre cose che qui non avrei mai se non molto saltuariamente, Teatro, mostre, concerti, insomma un pò di vita.

Facendo due conti alla mano, spenderei di più a stare dove sono ora e continuare questo lavoro che non vivere a Roma.
Quello che un pò mi blocca è il sapere che comunque non sarà facile, sopratutto i primi tempi ( l'età avanza ), so che gli affitti sono abbastanza alti c'è anche la questione del trovare un lavoro decente ed il non avere cmq compagnie varie con cui uscire, credo che col tempo arrivino.

Adrei via però più per una questione di crecita personale che non per soldi ( ovviamente non vorrei morire di fame come un barbone), ho sacrificato molto nella vita sopratutto nel personale, per fare questa attività e portarla avanti, ed un pò sono stanco.

Quindi la mia domanda era, buttare tutto alle ortiche e andarmene senza troppi ripensamenti oppure tirare a campare dove sono ora, considerando che tra crisi e altro, andare fuori sarebbe cmq difficile.

Considerazioni da chi già vive a Roma sono gradite, sono in crisi mistica.
vai
Ti vorresti trasferire a Roma ma non hai ancora un lavoro lì?
Ma ti sei rotto il cazzo del tuo lavoro ? Se è no potresti mandare prima qualche cv a studi fotografici/aziende di stampa a Roma e guardare se ti fanno qualche offerta.

Mandare a puttane tutto per andare a vivere nella capitale senza appoggi solidi mi sa di baggianata.

Lo puoi fare in città come Londra o Berlino,dove bene o male in un mese trovi tutto e cambi vita...ma Roma boh..come hai detto tu andresti la senza niente e nessuno...
si ma a fare che lavoro?

prima di trasferirti trova un lavoro se no ti troviamo in stazione a dormire sulle panchine fra un anno

poi esatto, se cambi cambia stato
Beh ci sono molti posti libero da attacchino
solo che arrivi al casello di Orte ti levano gli ultimi soldi che ti so rimasti
non capisco in che modo vivere a roma sarebbe piu economico... lo sai che gli affitti sono alti... e se trovi qualcosa a poco vuol dire che e` allo sprofondo.... e di certo non ti godi roma facendo il pendolare....

btw se risolvi il lato economico perche no...
ma tu sei pazzo?

io sono scappato da roma, lavoravo dalle 9:30 alle 18:30 tutto il giorno, poi tra traffico, spesa, due commissioni del cazzo, cena ecc.ecc alle 21:30 non mi andava un cazzo di infilarmi nel traffico ancora per andarsi a prendere una birra in centro.

praticamente finisci dopo un po' a fare la vita di paese (pub di zona, cena a casa di amici, cinema) con il dito a culo di vivere in una citta' disorganizzata.
Lascia stare Roma, si vive di merda a meno che non hai bei $$$ alle spalle per coprire il problema casa/macchina/ecc...


Ecco... centrato il punto della situazione.
sì cmq sei un pazzo ad andare a vivere a roma.

piuttosto vai a cuba, a tenerife o se ti piace la montagna vai in trentino che ne so

io la prima cosa che guarderei se dovessi trasferirmi è il clima e la salubrità dell'ambiente
a Roma la media affitti dentro al raccordo anulare, per un 40-45 metri quadrati e' tra i 700 e gli 850 euro (parlo di una casa che sia vagamente abitabile)
La monnezza dipende dalla zona, io pago 18 euro a trimestre.

tenore di vita medio alto, traffico altissimo (la tratta Eur Casilina in 12 anni che guido non l'ho mai MAI trovata senza rallentamenti a passo d'uomo )
Le romane c'hanno la vagina orizzontale, i romani sono bene o male tutti cafoni e burini.
In compenso si mangia bene e i prezzi (se sai dove andare) sono normali.

Mignotte sulla Togliatti o sulla salaria, se preferisci la fava devi andare sulla Colombo. Se vai vicino Ikea fanno le corse tipo quelle di Toretto.
Poi che altro. C'e' la coop, ci sono i cinema ma se ci vai entro le 20 trovi i coglioni che gli fai tutto il tempo "SHHHHH zitto per dio"

ah, e' pieno di neri che vendono calzini "CIAO MY FRIENDS"

per fare il cambio dalla linea A alla linea B a termini ci voglioni circa 15 ore e ne esci coi lividi e puzzi come la maglietta di Kameni
CIAO MY FRIENDS is now a meme



Mah, come in ogni grande città puoi trovare tutto, sia come negozi che come vita notturna.

Gli affitti dentro il raccordo anulare sono vergognosamente alti, cominciano a scendere se ti cerchi una casa tra Roma ed Ostia, ma a quel punto devi diventare un pendolare (se hai i soldi per una macchina tantovale che ti cerchi una casa più centrale) e credimi, i trasporti a Roma sono un mindfuck mostruoso.

Il costo della vita è accettabilmente variabile, dipende da dove vai a spendere i soldi, ci sono zone care e zone popolari.
L'unica nota fottutamente dolente è la benzina, ormai si fa fatica a trovare qualcosa sotto i 1.550 self.

Comunque come ha già detto qualcuno il vero problema di Roma è la disorganizzazione, prova ad entrare in un ufficio delle poste, o ad una qualsiasi ASL, rimarrai traumatizzato credimi.

In generale ti sconsiglio di trasferirti qui, io ci vivo da sempre, e se non fosse per alcune fortuite evenienze me ne sarei già andato da un pezzo.

Se ti preoccupa la compagnia Agorà è piena di romani, basta che appena ti trasferisci apri un topic e vedrai che qualcuno con cui iniziare a uscire lo trovi di sicuro.





Cazzo,spero che un lavoro tipo operaio sia pagato in media 3000 euro al mese per fronteggiare costi simili.

Io pago 700€ di affitto e ho una casa di 140mq con giardino qui in un paesino in prov. di reggio.
Io che vivo a Roma ti dico, EVITA.
Se puoi vai al nord fuori italietta.... ed amen.

A Roma fai solo la fame.
non partire, ti andrebbe sicuramente peggio.

hai un'attività, non una "ditta".(a meno che non hai tanti dipendenti, cmnq a livello legale le cose cambiano, liberissimo di chiamarla come ti pare, anche "antonio", voledo) se insisti a chiamarla in quel modo, e già dici che non stai nelle spese, trasferirti in una grande città potrebbe aggravare la tua situazione.

so che un messaggio come questo potrebbe darti fastidio, ma magari un punto di vista diverso potrebbe tornarti utile.

mmmm no non funziona cosi

e pensa che ci sono studenti che pagano quasi quello che paghi tu per la tua casa per avere UNA CAMERA a piazza bologna.





cristo.

Sono stato a Londra 5 settimane in zona 2 e a quanto pare la vita è meno cara che a Roma. Ma come cazzo è?