Ho effettuato un acquisto l'11 novembre, pagando tramite carta di credito per evitare di pagare paypal!11one Ora, il loro sistema di pagamento tramite carta di credito si appoggia a monetaonline (che è della San Paolo) e la mia carta di credito è del conto tascabile CheBanca! Dopo il pagamento andato a buon fine, oggi e ieri mi sono arrivati due sms ad avviso di un addebito di 0,01€ ognuno da parte di STATUS CHECK CARTE MILANO. Chi ho contattato: - Ho chiamato la mia banca e mi hanno detto che non è un check fatto da parte loro, e che la società dietro questo status check carte milano è la "telecomunicazioni service" di cui non trovo traccia online. - Ho chiamato la BPM Power e mi hanno detto che è la prima volta che sentono di questi addebiti di 0,01€ e quindi di rivolgermi altrove. - Ho chiamato infine quelli di monetaonline.it e loro mi hanno detto che non sanno darmi informazioni perchè loro trattano solo con l'esercente e quindi di dover chiedere spiegazioni a quest'ultimo.
Intanto ho provveduto a togliere quei pochi soldini rimasti sulla carta, quelli della mia banca mi hanno consigliato di attendere se non vengano riaccreditati questi 0,01€ a misura di "check disponibilità carta".
tldr: pagamento effettuato tramite monetaonline.it per BPM POWER, oltre all'accredito arrivano 2 addebiti da 0,01 di cui nessuno tra cheBanca!, monetaonline.it e BPM POWER sa darmi spiegazioni.
Qualcuno qui ha mai acquistato da BPM POWER tramite carta di credito o ha avuto esperienze simili con MONETAONLINE.IT?
cmq se hai tolto il soldi dalla carta vuol dire che non è una carta di credito vera e propria, ma una carta di credito ricaricabile detta anche carta di debito
e il gombolotto mondiale delle banche , rubano 1 cent a tutti e fanno i soldi , e qualsiasi pratica tu faccia per riaverli ti costa più della cifra che recupereresti , svegliaaaa
[QUOTE=Sp1k4h;17187564]Ho effettuato un acquisto l’11 novembre, pagando tramite carta di credito per evitare di pagare paypal!11one
Ora, il loro sistema di pagamento tramite carta di credito si appoggia a monetaonline (che è della San Paolo) e la mia carta di credito è del conto tascabile CheBanca!
Dopo il pagamento andato a buon fine, oggi e ieri mi sono arrivati due sms ad avviso di un addebito di 0,01€ ognuno da parte di STATUS CHECK CARTE MILANO.
Chi ho contattato:
Ho chiamato la mia banca e mi hanno detto che non è un check fatto da parte loro, e che la società dietro questo status check carte milano è la "telecomunicazioni service" di cui non trovo traccia online.
Ho chiamato la BPM Power e mi hanno detto che è la prima volta che sentono di questi addebiti di 0,01€ e quindi di rivolgermi altrove.
Ho chiamato infine quelli di monetaonline.it e loro mi hanno detto che non sanno darmi informazioni perchè loro trattano solo con l'esercente e quindi di dover chiedere spiegazioni a quest'ultimo.
Intanto ho provveduto a togliere quei pochi soldini rimasti sulla carta, quelli della mia banca mi hanno consigliato di attendere se non vengano riaccreditati questi 0,01€ a misura di “check disponibilità carta”.
tldr: pagamento effettuato tramite monetaonline.it per BPM POWER, oltre all’accredito arrivano 2 addebiti da 0,01 di cui nessuno tra cheBanca!, monetaonline.it e BPM POWER sa darmi spiegazioni.
Qualcuno qui ha mai acquistato da BPM POWER tramite carta di credito o ha avuto esperienze simili con MONETAONLINE.IT?[/QUOTE]
Ho ordinato ieri un prodotto da BPM-Power e mi è successa esattamente la stessa cosa.
Prima l’addebito dell’importo totale corretto, poi uno “status check milano” per 0,01 €.
Mi sono registrato solo per segnalare che anche a me è successa la stessa cosa, sempre con BPM power, quindi credo che sia proprio monetaonline, che processa i pagamenti.
Credo quindi che sia da ritenere una cosa normale.
Mi era successa la stessa cosa quando avevo attivato un abbonamento con la TIM.
[QUOTE=Cece;17189157]e il gombolotto mondiale delle banche , rubano 1 cent a tutti e fanno i soldi , e qualsiasi pratica tu faccia per riaverli ti costa più della cifra che recupereresti , svegliaaaa
[/QUOTE]
1 cent per un miliardo di persone = 10.000.000 euro aggratis gomblotto.
apro subito un’agenzia di check carte di credito
aggiorno la mia situazione: a me i soldi sono stati restituiti, o meglio, non erano stati presi ma bloccati sulla carta, e si sono sbloccati alla naturale scadenza del blocco (dopo circa un mese i soldi bloccati vengono automaticamente rilasciati).
[QUOTE=skapez;17777319]aggiorno la mia situazione: a me i soldi sono stati restituiti, o meglio, non erano stati presi ma bloccati sulla carta, e si sono sbloccati alla naturale scadenza del blocco (dopo circa un mese i soldi bloccati vengono automaticamente rilasciati).[/QUOTE]