Vedi i numeri del single player e capisci che la gente vuole quelli e non il solito hero shooter online
eh ma i ceo vogliono fornite 2.0 e questri sono i risultati
In realtà penso che di qualche tipo di multiplayer fps ci sarebbe anche fame, ma non di quelli che pensano loro tipo appunto hero shooter arena incrociati ai moba.
Ora vediamo se anche il gioco che sta facendo la valve fa la botta grossa.
Credo che la formula sia ormai abusata e che ci sarebbe bisogno di un nuovo tipo di hero shooter con altre meccaniche. Magari in futuro con l’implementazione dell’intelligenza artificiale vedremo qualche novità
Però per ora la stuazione è questa:
Già, infatti guarda Deadlock, che in teoria non è neanche ufficialmente uscito, che numeri di merda che fa.
Voglio vedere quando esce ufficialmente che numeri farà, spece dopo un paio di mesi.
Eh guarda sicuro alla release, quando sarà sulla frontpage di Steam invece che seminascosto e solo ad invito, i numeri caleranno
Si, perchè a me da l’idea che la gente lo stia giocando per il fatto che sia ad invito e che fino a ieri non si poteva parlarne, più che per il valore in se del titolo.
Eh io invece ci ho giocato e secondo me lo giocano perché un bel gioco e non perché è ad invito e non si poteva parlarne (???).
I single player non richiedono un investimento costante che nel 2024 è tanta roba e il giocatore medio finalmente lo ha capito. Il problema dei GAAS è che quando inizi a giocarne uno inevitabilmente finisci per spenderci tanto tempo e magari anche denaro. Arrivi ad un punto dove magari ci hai giocato così tanto e/o ci hai investito così tanto che l’idea di ripartire da zero da un’altra parte suona assurdo. Non solo, se smetti di giocare un qualsiasi GAAS e poi torni dopo X tempo sei nella cacca, motivo per cui anche alternare giochi non funziona. Quindi per provare qualcos’altro deve essere davvero worth, e di giochi worth ce ne sono e ce ne saranno sempre, Concord però non è sicuramente uno di questi.
Gusti sono gusti…Anche Concord ha 1000 persone che ci giocano e lo trovano bello.
Io l’ho provato deadlock e mi ha annoiato poco dopo, però è la mia esperienza.
Azzardo un opinione rischiosa lo so. Non odiatemi.
Magari c’e’ abbastanza mercato per entrambi i macrogeneri e semplicemente il single player fatto bene ha richieste piu’ elevate per essere considerato buono, rispetto al multiplayer, dove il divertimento lo fanno gli altri giocatori.
Forse eh.
il problema non sono i single player o i multiplayer
il problema è che la maggior parte dei giochi online ultimamente è costruito attorno alle transazioni che lo fanno di base e di conseguenza sono giochi di merda
Aggiungerei lo stato delle community quali ambienti sociali in cui possa esserci il desiderio di esserne attivamente partecipi, e la presenza eventuale, spesso importante però, di cheaters di ogni tipo. In passato il multiplayer rappresentava anche un’occasione d’interazione sociale tramite internet, adesso, con il sovrappopolamento di occasioni sociali, possibile un sacco di gente rifugga attivamente questa opzione.
L’anno scorso sono usciti 22mila giochi su Steam.
A supporto di ciò che dici.
La fantastica narrativa che i single player erano morti, serviva a chi voleva concentrarsi solo su dei Gaas di merda che tanto piacciono agli investitori.
Vi ricordate che anche il pc gaming doveva essere morto?
Pazzesco che il gioco fatto da culona instabile mentalmente coi pronomi strambi faccia cagare.
Assurdo, persino.
It’s been a while since we’ve seen Gael — their last post was 5 months ago.
Potevi restare dove eri?
Ammesso e non concesso che questa persona abbia comportamenti peculiari, come non fosse pieno di progetti di successo gestiti da persone con comportamenti strani.
Carmack e Romero erano persone orribili e nessuno ha mai fatto osservazioni sulle loro qualità umane.
Sciò, sciò.