Io il 2 l'ho fatto, solo una volta e diversi anni fa, ma lo ricordo bene e lo trovo meraviglioso Il primo lo provai, non ricordo quanto tempo fa ma tanto... certo tecnologicamente è dura giocarci oggi.. ma mi sa che grazie a questo remake colmerò anch'io questa lacuna.
Beh, per i tempi gran parte di quei titoli era considerata anche discretamente impressionante dal punto di vista tecnico. Specialmente gli Underworld erano in pratica i "Crysis" dell'epoca.
Cmq a quei tempi i giochi erano anche più difficili.. no? quantomeno rispetto alla media odierna. Thief 1 e 2 ricordo che erano da bestemmie e pugni allo schermo. O più probabilmente ero scarso io.. ma proprio facili non erano
l'atmosfera: una stazione spaziale desolata resa molto bene, design dei nemici affascinante (nel concept, le texture/modelli lasciavano molto a desiderare), comparto sonoro da oscar, voci (soprattutto quella di shodan), rumori, silenzi, suoni angoscianti, visioni dei fantasmi della gente morta in quel punto, registrazioni sonore che trovi in giro, etc.
In generale tanta tanta atmosfera. E quelle maledette scimmie del cazzo, ogni volta che sentivo i gridolini mi partiva lo scagazzo.
Anche il gameplay contribuisce: molte parti senza combattimenti, di pura esplorazione, in cui ti sale la tensione, combattimenti un po macchinosi ma che ti impediscono di sentirti troppo sicuro di te stesso, munizioni molto limitate, etc.
In generale uno dei pochi giochi che ha capito come dosare bene il ritmo
Beh, più che difficili (visto che comunque potevi salvare quando ti pareva), serviva armarsi di un pò di pazienza. Alcune missioni del primo, come ad esempio il quartiere abbandonato infestato da zombi (immuni agli attacchi normali), non morti vari e mostri, mi inquietano tutt'ora quando ci penso. Oppure nel 2 la missione finale dove parti con 4 freccette e sei costretto ad evitare orde di automi