Boxing Official Thread

Sabato 9 settembre farà il suo debutto negli Stati Uniti (per HBO) Nayota Inoue, detto "Monster", affrontando Nieves.

https://gfycat.com/gifs/detail/NauticalFineCottontail


Questo è anche considerato l'incontro meno importante della serata. Nello stesso evento si affronteranno anche:
- Roman "Chocolatito" Gonzalez e il thailandese Rungvisai in un match di rivincita.
- Cuadras ed Estrada, due dei pugili che più hanno messo in difficoltà Gonzalez (perdendo ai punti con verdetti abbastanza controversi) prima della sua unica sconfitta.

È per altro previsto che i vincitori degli ultimi due match si affrontino pochi mesi dopo.

Su questo debutto: http://www.thefightcity.com/naoya-inoue-boxing-monster/

[YT]SDYN69BAsQo[/YT]

Non si vende mai la pelle dell'orso prima di averlo ucciso, ma la verità è che i più si aspettano che Inoue si sbarazzi di Antonio Nieves in modo veloce e brutale.

Questo venerdì notte David Benavidez proverà a fare la storia affrontando il romeno Ronald Gavril in un incontro per il titolo WBC.
Se dovesse avere successo, a soli 20 anni sarà il più giovane campione del mondo di sempre nei supermedi.

Come nota di colore, Benavidez è stato uno sparring partner ricorrente di Golovkin fin da quando aveva quindici anni; si è inoltre allenato in almeno un paio di occasioni anche con Canelo.

Bonus: Benavidez si sbarazza in modo BRUTALE di Medina.

[YT]eLQydFSMGCU[/YT]

Recap del fine settimana (in quello che ormai inizia a sembrare un thread da solista):

- Benavidez riesce nell'impresa contro Gavril, diventando il più giovane campione del mondo dei supermedi a 20 anni, ma con un match molto più duro, vicino e competitivo di quanto molti non si aspettassero (venendo anche messo giù all'ultima ripresa) e con un verdetto controverso.

-Usyk vince per KO alla decima contro Huck e accede alle semifinali dei Supersix Cruiser che si stanno tenendo in Germania.

- Roman "Chocolatito" Gonzalez sembra continuare una parabola discendente. Dopo essersi visto assegnare due questionabili vittorie ai punti di fila e aver perso ai punti in un verdetto controverso contro Rungvisai pochi mesi fa, questa notte perde per KO alla quarta nel match di rivincita contro quest'ultimo.

- Estrada vince per decisione unanime il suo confronto contro Cuadras.

- Naoya Inoue nel suo debutto americano si rivela all'altezza delle aspettative mettendo KO Antonio Nieves alla sesta.

[QUOTE=Tuco Benedicto;19354882]Recap del fine settimana (in quello che ormai inizia a sembrare un thread da solista):

  • Benavidez riesce nell’impresa contro Gavril, diventando il più giovane campione del mondo dei supermedi a 20 anni, ma con un match molto più duro, vicino e competitivo di quanto molti non si aspettassero (venendo anche messo giù all’ultima ripresa) e con un verdetto controverso.

-Usyk vince per KO alla decima contro Huck e accede alle semifinali dei Supersix Cruiser che si stanno tenendo in Germania.

  • Roman “Chocolatito” Gonzalez sembra continuare una parabola discendente. Dopo essersi visto assegnare due questionabili vittorie ai punti di fila e aver perso ai punti in un verdetto controverso contro Rungvisai pochi mesi fa, questa notte perde per KO alla quarta nel match di rivincita contro quest’ultimo.

  • Estrada vince per decisione unanime il suo confronto contro Cuadras.

  • Naoya Inoue nel suo debutto americano si rivela all’altezza delle aspettative mettendo KO Antonio Nieves alla sesta.[/QUOTE]

Benavidez fatico a capire l’hype, io non lo conoscevo, mi son visto qualche suo round e mi sembra un pugile molto sbilanciato. Mi piace poco e niente.

Spettacolare invece la vittoria di Rungvisai: sembra uno che picchia veramente durissimo.

[QUOTE=RisVIII;19355388]
Spettacolare invece la vittoria di Rungvisai: sembra uno che picchia veramente durissimo.[/QUOTE]
Sicuramente ci ha messo del suo, ma è difficile non chiedersi cosa sia successo a Gonzalez.

Pochi mesi prima era stato un match altamente competitivo, che a detta di molti Gonzalez avrebbe dovuto vincere e che gli è stato rubato (sinceramente a me è sempre sembrato un match molto vicino, anche se le testate illecite di Rungvisai avrebbero dovuto probabilmente essere sanzionate).

Stavolta invece è stato imbarazzantemente a senso unico.
Rungvisai ha vinto chiaramente tutte e tre le riprese precedenti prima del knock down e KO immediatamente successivo arrivati alla quarta.

In quanto a Benavidez: ha mani incredibilmente veloci per la sua stazza e picchia durissimo, soprattutto per un atleta così giovane. Però questo venerdì, senza nulla togliere a Gavril che chiaramente non si è presentato lì per fare il sacco, il messicano non è sembrato certo offrire il suo spettacolo migliore.

Inoue tutto come da copione. Dominato per sei riprese poi ha alzato la pressione dalla quinta in poi iniziando a infliggere seri danni al corpo di Nieves, che è stato forzato al ritiro dal suo angolo nell’intervallo tra la sesta e la settima (in effetti prima mi sono pronunciato male. Un TKO, non KO).
Ironia della sorte vuole che basandomi su incontri e sparring passati avessi in precedenza descritto Inoue ad amici come “una specie di Lomachenko giapponese” e abbia portato a casa un risultato simile.
Di contro, lo ha fatto combattendo con uno stile piuttosto diverso, con un misto tipo “abuso di power jab + pressure fighting” che ha ricordato più un Golovking di corporatura minuta (anche se pare non essere una novità per lui far sfoggio di “switch” stilistici).

[QUOTE=Tuco Benedicto;19355440]Sicuramente ci ha messo del suo, ma è difficile non chiedersi cosa sia successo a Gonzalez.

Pochi mesi prima era stato un match altamente competitivo, che a detta di molti Gonzalez avrebbe dovuto vincere e che gli è stato rubato (sinceramente a me è sempre sembrato un match molto vicino, anche se le testate illecite di Rungvisai avrebbero dovuto probabilmente essere sanzionate).

Stavolta invece è stato imbarazzantemente a senso unico.
Rungvisai ha vinto chiaramente tutte e tre le riprese precedenti prima del knock down e KO immediatamente successivo arrivati alla quarta.

In quanto a Benavidez: ha mani incredibilmente veloci per la sua stazza e picchia durissimo, soprattutto per un atleta così giovane. Però questo venerdì, senza nulla togliere a Gavril che chiaramente non si è presentato lì per fare il sacco, il messicano non è sembrato certo offrire il suo spettacolo migliore.

Inoue tutto come da copione. Dominato per sei riprese poi ha alzato la pressione dalla quinta in poi iniziando a infliggere seri danni al corpo di Nieves, che è stato forzato al ritiro dal suo angolo nell’intervallo tra la sesta e la settima (in effetti prima mi sono pronunciato male. Un TKO, non KO).
Ironia della sorte vuole che basandomi su incontri e sparring passati avessi in precedenza descritto Inoue ad amici come “una specie di Lomachenko giapponese” e abbia portato a casa un risultato simile.
Di contro, lo ha fatto combattendo con uno stile piuttosto diverso, con un misto tipo “abuso di power jab + pressure fighting” che ha ricordato più un Golovking di corporatura minuta (anche se pare non essere una novità per lui far sfoggio di “switch” stilistici).[/QUOTE]

Il montante al corpo di Inoue è una roba da farci un quadro, ed effettivamente come dici ho trovato in questo incontro molti più punti di contatto con GGG che con Loma, specialmente nel jab e nella distanza. Comunque a questo punto non si può fare a meno di sbavare per un unification di mani pesanti proprio tra Inoue e Rungvisai.

Gonzalez chissà, bisognerà vedere i suoi prossimi incontri per capire cosa gli sta succedendo: se è stata la classica serata no o se si tratta di altro.

Ma adesso basta, strappiamoci tutti le mutande per sabato prossimo. :rulez::rulez::rulez:

[QUOTE=RisVIII;19356799]
Gonzalez chissà, bisognerà vedere i suoi prossimi incontri per capire cosa gli sta succedendo: se è stata la classica serata no o se si tratta di altro.[/quote]
Potrebbero non essercene, considerato che ha dichiarato di star considerando il ritiro.
È opinione di molti (mia inclusa) che anche se riconsiderasse l’idea dovrebbe valutare l’opzione di mettere da parte l’orgoglio e scendere di nuovo di peso.
Dopo tre match incerti e una sconfitta schiacciante è chiaro che o ha perso qualcosa per strada oppure le sue qualità tecniche non sono sufficienti a renderlo competitivo sulle 115 libbre.

:rulez:

Mh, eccetto che sono ancora alla disperata ricerca di conferme ufficiali su chi trasmetterà il match in una forma fruibile dall’Italia.

Specie visto che volevamo trovarci di notte nella mia palestra per vederlo con un bel po’ di amici (e intendo una roba tipo 30-40 persone), quindi fare affidamento su streaming malandrini che possono abbandonarti a sorpresa a metà match non sarebbe proprio il massimo.

[QUOTE=Tuco Benedicto;19357398]Potrebbero non essercene, considerato che ha dichiarato di star considerando il ritiro.
[/QUOTE]

Sarebbe un peccato, e penso sia ingeneroso nei suoi confronti pensare che questa sconfitta sia una pietra tombale: resta comunque uno dei pugili tecnicamente più dotati in circolazione, tutto dipende se ha o non ha ancora dentro la voglia di combattere.

Se scopri dove si può vedere in Italia GGG-Canelo fai un fischio, non nutro molte speranze in proposito come al solito. :asd:

qualcuno ha capito come vedere 'sto match? 20 euro ce li butto volentieri pur di non vederla su qualche streaming del cazzo alle 4 di domenica mattina
voglio pagare e vedermela ad un orario umano, si può fare?

e comunque Naoya Inoue è una bestia
Io ci sto sbroccando dietro, sinceramente.
Boxnation.com (sito inglese) vende lo streaming ma è roba region-locked. Appena fatto un paio di prove ma domani devo capire se è roba aggirabile con una VPN o se ti bloccano alla verifica della carta di credito in ogni caso.

Assurdo che non solo nessun canale italiano trasmetta l'evento, ma che non venga offerta nemmeno alcuna opzione per acquistare LEGALMENTE all'estero.
intanto hanno ufficializzato LomaVsRigo il 9 dicembre.

BOOM!

(naturalmente è Rigo che sale di peso, ma quest'incontro l'ha voluto lui quindi presumo sappia quel che fa )
Io mi aspetto un incontro molto più a senso unico di quanto molti non sembrino credere.
puttana eva, ma si può che ogni incontro importante deve finire in merda per colpa di ste cloache a bordo ring?

Che GGG non avrebbe vinto ai punti a las vegas comunque ci avrei scommesso, ed già è tanto che sia riuscito strappare un Draw. Perlomeno c'è speranza per un rematch.

118-110 per Canelo, ma sparategli in testa.
de la Hoya is amused
De La Hoya la prossima volta che compra un giudice farebbe bene a spiegargli pure quale punteggio deve far risultare.

Comunque non mi aspettavo sinceramente un Canelo così sulla difensiva, pensavo che avrebbe scambiato di più: invece a quanto pare la differenza di potenza tra i due c'è ed è a favore di GGG, nonostante l'età. Canelo ha portato avanti un incontro intelligente, ha mostrato di avere un'ottima capacità difensiva (e come Golovkin una straordinaria resistenza ai colpi) e anche sotto la pressione costante di un jab mostruoso ha fatto sbagliare molto l'avversario stando lontano tutto l'incontro dal suo destro. D'altra parte la sua presunta superiorità in termini di velocità e di versatilità stilistica non si è fatta vedere e salvo qualche cosa negli ultimi round ha lasciato dettare totalmente il ritmo dell'incontro all'avversario.

In definitiva il jab di Golovkin ha fatto la differenza (...avrebbe dovuto), assicurandogli a la leadership nella maggioranza dei round.

La cosa che ho trovato più curiosa è il fatto che non sia andato mai a cercare il corpo di Canelo. La mia sensazione è che GGG vada al corpo solo quando si sente molto sicuro e non teme la forza dell'avversario, e in questo incontro (come con Jacobs) non lo era. Per questa ragione si è trincerato dietro al jab sinistro che gli da più tranquillità.



Edit: nota a margine, ho visto prima l'incontro tra Saunders e Monroe e il confronto è impietoso. Saunders ha schivato una pallottola: aveva chiamato il vincitore, ma se sale sul ring con uno qualsiasi dei due lo portano via dentro un sacco.
118-110 fa sorridere, comunque GGG sta diventando parecchio più lento e impreciso, se vogliono un rematch devono spicciarsi

[QUOTE=Tuco Benedicto;19362274]Io mi aspetto un incontro molto più a senso unico di quanto molti non sembrino credere.[/QUOTE]

Sinceramente per me quest’incontro è illeggibile.

Il livello tecnico dei due è tale che mi sento incapace di dare una lettura a quello che si vedrà sul ring. Si possono fare delle considerazioni sulla differenza di peso, ma non penso che sarà l’elemento differenziante.

La perplessità più grossa su Rigo è un’altra: la sua inattività. Quand’è stata l’ultima volta che è salito sul ring in un incontro che non fosse un mismatch? A che punto della sua parabola atletica è?

Guardato ieri notte in palestra in compagnia di un gruppo di groupie per Canelo che hanno passato il tempo a squirtare di goduria per ogni cosa buona facesse e a gridare "Sì, mettilo giù, non è nessuno! Ammazzalo! Madonna che classe" ogni volta che Canelo portava un colpo.

Vuoi l'atmosfera, vuoi il sonno e la stachezza (il pomeriggio abbiamo ospitato degli incontri in palestra + cena fuori a seguire in cui si è tirato tardi, quindi non ho avuto esattamente occasione di riposare prima dell'inizio del match) me ne sono andato a casa con l'impressione che il match fosse a favore di Canelo e che il pareggio fosse un po' generoso nei confronti di Triple G.

Oggi me lo sono voluto riguardare dopo il risveglio e curiosamente ho avuto l'impressione esattamente opposta.
Premesso che sono stati fenomenali tutti e due e che Alvarez ha lasciato intravedere sprazzi di classe genuina, ho notato che molte delle combinazioni e dei colpi a segno per cui molti dei fanboy di cui sopra hanno sbrodolato fossero in realtà spesso bloccati/evitati.
Di contro, GGG è andato a segno molto più spesso e spesso si è gridato "Schivata incredibile!" quando in realtà il bersaglio è stato colpito più volte.

Con il senno del giorno dopo ribalto il giudizio da 7-5 per Canelo a 7-5 per GGG e mi preparo ad avere degli accesi dibattiti in merito a partire da domani.

Sono andato quindi a vedere che dicono le statistiche e in effetti la sostaziale parità sui power shot a segno (114 a 110 per Canelo) è controbilanciata dalla netta superiorità di Golovkin sul jab (108 a 55 per GGG).

Also, cartellini della stampa:



leggendo anche in giro, apparentemente la stragrande maggioranza degli osservatori (inclusi osservatori a favore di Canelo) ha visto GGG in netto vantaggio ai cartellini, con una percentuale minore che ha giudicato il match in parità e una ristrettissima minoranza che ha visto Canelo leggermente in vantaggio.
Qualunque di queste tre posizioni si voglia prendere, è difficilissimo giustificare il 118-110 per Canelo di Byrd.
Perfino i portavoce Golden Boy erano decisamente in imbarazzo al riguardo nella conferenza stampa post-match.