Bologna

Non voglio offendere le anime belle di NGI ma la Mortadella mi fa cagarissimo, è letteralmente l’unico salume che non mangio, pure il Prosciutto Cotto se la gioca in realtà, sono team salame - prosciutto crudo, soppressata & co.

Non capisci un cazzo :asd:

O meglio, vai e mangia quella vera a Bologna. Scoprirai che quella che vendono a Genova fa cacare

Vaglierò le opzioni sul tavolo e deciderò di conseguenza, POTREI azzardarla come cosa, dipende da quanto mi sentirò coraggioso quel giorno, ho proprio una avversione naturale verso la mortazza, sia a livello di odore che gusto.

Voglio la tag [thread chakra] quando vengono chiesti consigli prontamente ignorati + hot take assurda

2 Likes

domani chiede dove c’è l’all you can eat migliore

quindi alla fine va a Bologna a mangiare i canederli?

va bene la battuta eh, ma trovare i canederli buoni al sud è impossibile

Io consiglio sempre la Trattoria del Biassanot, le migliori lasagne della mia vita :lode:

1 Like

Ha detto tutto Attela.

Se hai la macchina per quanto riguarda il cibo consiglio anche il Mulino Bruciato, un po’ fuori mano ma tanta roba.

Tieni in considerazione anche Pamcial.
comunque il kebab è ormai diventato un piatto tipico bolognese :asd:

ci son stato recentemente per provare la Petroniana, ero scettico perché me ne parlavano tutti bene e devo dire che le voci erano tutte vere. poi costa veramente un cazzo :asd:

1 Like

Non vivo in citta’ da molti anni ma ho ancora vari legami, lascio un po’ di idee, anche se in alcuni posti io non sono stato ma vedo solo gli amici che ci vanno:

  • Di fianco al MAST c’e’ lo spazio permanente di Bologna Nerd, sono aperti mercoledì (dalle 21 alle 24), il venerdì (dalle 21 all’1) e la domenica (dalle 16 alle 20): https://bolognanerd.it/. Per entrare serve la tessera a 10 euro che pero’ e’ annuale, hanno un sacco di arcade e flipper, bar, spazio boardgames molto grande, una parte mauseale molto interessante (ci sono delle carte Nintendo originali del secolo scorso, un Pong originale firmato da Bushnell, Apple Pippin, ecc) e altre chicche per appassionati di manga/anime, secondo me la tessera la vale anche solo per un giorno. Come il MAST e’ ben connesso anche di sera/notte al centro se weekend (ci sono i notturni)

  • Modernissimo ok ma anche la cineteca ha sempre un bel programma

  • Se sei con vegani o persone con intolleranze, consiglio il Rovescio in Via Pietralata per bere o mangiare, in generale per me buon posto, forse non proprio cheap

  • Per una roba un po’ fast food e un po’ local, forse puoi provare Ragu Menu | Ragū Bologna che ha aperto da “poco”, sono gli stessi di Ruggine che pure era figo per mangiare e bere ma ora e’ un po’ overhyped, vedi tu. Indegno ok ma un po’ sopravvalutato, Brisa attenzione buono anche solo per il caffe’, soprattutto quello in via Galliera che e’ dove hanno anche la roastery. Poi tutti i posti gia’ consigliati sopra - dai Bolognesi :asd: - sono tutti ottimi

  • I place to be per aperitivo o bere ormai sono tutti in bolognina mi sembra: gli stand del Mercato Albani per aperitivo o Fermento, non lontano, per aperitivo e anche dopo. I posti real cheap per studenti al momento direi che sono Denis (bar all’angolo di piazza dell’unita’) e il Pub Sunshine, sempre entrambi in bolognina

  • Per una serata, oltre al Covo ecc vedo che la gente suona spesso al Freakout Club, vicino al Locomotiv che pero’ mi sembra sia ora piu’ bar. Detto questo, il posto piu’ hyped al momento sembra essere il ristorante e karaoke cinese Nineday in via di Corticella che sta aperto fino alle 3 e oltre e dove si celebra l’amore dei popoli (devo dire che pero’ io non sono ancora stato)

A parte che fai bene a mangiare in strada che al massimo si salverebbero le tagliatelle al ragù, se vuoi i tortellini veri devi fare 30 minuti di treno verso nord ovest.
Detto questo e a parte il campanilismo non so cosa intendi per cose famose. Io personalmente la finestra di via Piella e la chiesta di Santo Stefano le consiglio sempre, anche se già viste .

Ah altro ricordo: io le tagliatelle al ragù le ho mangiate all’Hostaria San Carlino, assieme al coso fritto controverso coi salumi, tutto molto buono e pagato poco, pieno centro.

EDIT: mi piacque così tanto che instagrammai pure

1 Like

cosa sono quelle robe anemiche sulla destra? :asd:

1 Like

Erano buone in culo :asd:

Che è anche un’espressione calzante perché di quel viaggio a Bologna ricordo principalmente l’incredibile stitichezza conseguitane :asd:

non capisco se sono crescentine o crescentine :grin:

Non c’ho mai capito un cazzo di quella diatriba, dico solo che erano buone :asd:

io al prossimo che sento dire tigelle invece che crescentine sparo alle gambe

1 Like

Anche perché le tigelle sono meh, le crescentine invece tanta roba