Vale la pena creare un thread dove postare gli articoli più importanti che si leggono in giro per approfondire le nostre conoscenze, stessa cosa per i libri.
Ho acquistato la dieta metabolica di Mauro di Pasquale, sembra essere uno dei migliori libri in circolazione riguardo all'alimentazione da abbinare alla pratica del bodybuilding.
Ho scaricato nel frattempo:
Oltre Brawn
Scienza del body building di Tozzi
I principi di poliquin
Questi sembrano i più blasonati e attendibili, ovviamente sono da prendere come esempio per poi applicarli alla propria scheda personale, non è detto che se su di me funziona la scheda tozzi su un altro abbia lo stesso risultato.
FINESTRA ANABOLICA
Per finestra anabolica s'intende il breve periodo, successivo ad un allenamento intenso, in cui il muscolo scheletrico è massimamente predisposto ad incorporare e ad utilizzare i nutrienti, per la sintesi di nuovo tessuto contrattile e per la riparazione di quello lesionato dall'attività fisica. Normalmente la finestra anabolica si fa coincidere tra i 20 ed i 120 minuti dal termine dell'allenamento.
Per accentuare questa sorta di "effetto spugna", che predispone il tessuto muscolare ad "assorbire" i substrati necessari alla sintesi proteica ed al ripristino delle scorte energetiche, si consiglia di consumare "proteine veloci", come quelle del siero del latte idrolizzate, e carboidrati a medio e ad alto indice glicemico. Questa strategia nutrizionale ha lo scopo di produrre uno sbalzo glicemico; il massiccio rilascio di insulina che ne consegue facilita infatti l'ingresso dei vari nutrienti nelle cellule, incluse quelle muscolari. La medesima "accortezza" viene adottata anche per la creatina; inoltre, dato che le proteine rappresentano un discreto stimolo al rilascio insulinico, l'associazione di integratori proteici e zuccheri semplici (rapporto 1:1 - 0.7:1) e creatina, costituisce uno degli spuntini post-workout preferiti dai bodybuilders, spesso arricchito da supplementi aminoacidici come ramificati, glutammina, arginina e relativi sali. Dato che l'assorbimento di questi "beveroni" non è immediato, per sfruttare al massimo le potenzialità della finestra anabolica se ne consiglia l'assunzione entro 15 minuti dal termine dell'allenamento. Dopodiché, a distanza di mezz'ora - un'ora si consiglia di consumare un pasto solido ricco di proteine e carboidrati complessi.
La finestra anabolica è quindi un concetto tipico del bodybuilding, dove si ricerca il massimo sviluppo muscolare. Negli sport di endurance, come il ciclismo, è comunque importante intervenire in maniera simile, aumentando la quota di carboidrati a basso indice glicemico (come il vitargo), a spese delle proteine, ed inserendo una piccola quota di sali minerali e vitamine.
Per finestra anabolica s'intende il breve periodo, successivo ad un allenamento intenso, in cui il muscolo scheletrico è massimamente predisposto ad incorporare e ad utilizzare i nutrienti, per la sintesi di nuovo tessuto contrattile e per la riparazione di quello lesionato dall'attività fisica. Normalmente la finestra anabolica si fa coincidere tra i 20 ed i 120 minuti dal termine dell'allenamento.
Per accentuare questa sorta di "effetto spugna", che predispone il tessuto muscolare ad "assorbire" i substrati necessari alla sintesi proteica ed al ripristino delle scorte energetiche, si consiglia di consumare "proteine veloci", come quelle del siero del latte idrolizzate, e carboidrati a medio e ad alto indice glicemico. Questa strategia nutrizionale ha lo scopo di produrre uno sbalzo glicemico; il massiccio rilascio di insulina che ne consegue facilita infatti l'ingresso dei vari nutrienti nelle cellule, incluse quelle muscolari. La medesima "accortezza" viene adottata anche per la creatina; inoltre, dato che le proteine rappresentano un discreto stimolo al rilascio insulinico, l'associazione di integratori proteici e zuccheri semplici (rapporto 1:1 - 0.7:1) e creatina, costituisce uno degli spuntini post-workout preferiti dai bodybuilders, spesso arricchito da supplementi aminoacidici come ramificati, glutammina, arginina e relativi sali. Dato che l'assorbimento di questi "beveroni" non è immediato, per sfruttare al massimo le potenzialità della finestra anabolica se ne consiglia l'assunzione entro 15 minuti dal termine dell'allenamento. Dopodiché, a distanza di mezz'ora - un'ora si consiglia di consumare un pasto solido ricco di proteine e carboidrati complessi.
La finestra anabolica è quindi un concetto tipico del bodybuilding, dove si ricerca il massimo sviluppo muscolare. Negli sport di endurance, come il ciclismo, è comunque importante intervenire in maniera simile, aumentando la quota di carboidrati a basso indice glicemico (come il vitargo), a spese delle proteine, ed inserendo una piccola quota di sali minerali e vitamine.
Questo:
http://smartlifting.org/2011/08/31/la-finestra-anabolica-chiudila-che-fa-freddo/
è un interessante articolo sulla finestra anabolica, altro che.
Per altro la metabolica è una cosa da completi fuori di testa, io seriamente non capisco come ci si possa sottomettere a trattamenti tanto medievali.
http://smartlifting.org/2011/08/31/la-finestra-anabolica-chiudila-che-fa-freddo/
è un interessante articolo sulla finestra anabolica, altro che.
Per altro la metabolica è una cosa da completi fuori di testa, io seriamente non capisco come ci si possa sottomettere a trattamenti tanto medievali.
Non è male io la stò provando, dicono funzioni pure per la massa se aggiustata
oltre brawn è un testo fondamentale secondo me, il resto è fuffa (cit.)
SCONSIGLIO qualsiasi cosa di tozzi perchè lo reputo uno dei più grandi buffoni della galassia, il suo metodo BIIO è ridicolo (soprattutto per quanto riguarda i cicli di forza), le testimonianze che vengono fatte dai BIIOlogi sono FALSE e ogniqualvolta su un forum un social network e qualsivoglia piattaforma virtuale li vengono mosse critiche semplicemente rimuove i commenti negativi bannando e accusando chi le ha fatte
di interessante consiglio anche il libro che sta per uscire di ironpaolo, sembra una bomba e diventerà libro di testo di molti corsi
ora non mi viene in mente altro in caso edito
SCONSIGLIO qualsiasi cosa di tozzi perchè lo reputo uno dei più grandi buffoni della galassia, il suo metodo BIIO è ridicolo (soprattutto per quanto riguarda i cicli di forza), le testimonianze che vengono fatte dai BIIOlogi sono FALSE e ogniqualvolta su un forum un social network e qualsivoglia piattaforma virtuale li vengono mosse critiche semplicemente rimuove i commenti negativi bannando e accusando chi le ha fatte
di interessante consiglio anche il libro che sta per uscire di ironpaolo, sembra una bomba e diventerà libro di testo di molti corsi
ora non mi viene in mente altro in caso edito
Quanti soldi che butti in cose che puoi trovare tranquillamente su internet
Io ad ironpaolo gli oh mandato un'email per chiedergli come prenotare il libro


col copy come la metti?
Testo interessante, ma sostanzialmente superato.
Mi piace il concetto di quei regimi alimentari che alternano scarico e carico di carboidrati, la differenza energetica che senti è immensa.
Non aggiungo altro, che alimentarmente parlando sono un troll

Gli altri testi non li conosco!
Sì boh ma io non riesco seriamente a concepire uno stile alimentare che sia, per ipotesi, un qualcosa di non mantenibile per un lungo periodo di tempo, perchè se è vero che gli shock dal punto di vista dell'allenamento vanno bene, se parliamo di dieta per quanto mi riguarda il discorso cambia radicalmente.
Ovviamente non intendo mangiare sempre le stesse cose, ma abituare il fisico ad un regime alimentare stabile, senza necessità di "sgarri" perchè non hai praticamente rinunce, e soprattutto senza dover cambiare dieta dopo poche settimane/mesi causa reni/fegato a rischio collasso
Ovviamente non intendo mangiare sempre le stesse cose, ma abituare il fisico ad un regime alimentare stabile, senza necessità di "sgarri" perchè non hai praticamente rinunce, e soprattutto senza dover cambiare dieta dopo poche settimane/mesi causa reni/fegato a rischio collasso

infatti le ho scaricate tutte solo la metabolica in ita non si trova :P
avevo sentito del tozzi , sembrava una figata da come lo descrivevano ma poi mi ero informato ed allenarmi 2 volte a settimana era troppo merda


Esiste sia a due che a tre sedute.
vabbe' per dire ... oppure la famosa " doppia botta e tripla botta "




No ma infatti anche secondo me vale poco niente cm concetti, pero l'ho presa cm spunto e a distanza di 1 mese vedo se sono soddisfatto
e cmq non mi sembra sia rivoluzionario come allenamento

a che serve fare scarico e carico di carbo? solo per sentire la botta di energia nella fase di carico? come funziona? la si fa per non ingrassare o cosa? perchè tutte stè menate?

lo appoggio tutto al ragionamento di luke sulla dieta
ma vaffanculo te luke ed il sixpack

sei solo un'invidiosetta. il six pack è la cosa più dura da ottenere, perchè ci vuole un regime alimentare preciso. a te piace vincere facile mangiando come una merda per avere il bombolone da over9000cm. io voglio un equilibrio, frega un cazzo di essere superabnorme e poi avere un pò di pancia. l'estate devi avere il six pack a riposo, punto.
sei solo un debole
Non lo è, cioè ognuno di loro ha le proprie teorie, c'è chi pratica il biio chi heavy duty chi solo alto volume, io non seguo nessuno di loro ma mi piace confrontarli per prendere spunto sui vari metodi di allenamento per poi adattarli a mio piacere secondo a come sento il mio corpo lavorare.
Sicuramente il lasciare riposare il muscolo anche 45 giorni con la botta doppia o tripla la vedo una gran baggianata che ho i miei dubbi funzioni veramente su un natural.
Il discorso può valere sul fatto che il muscolo cresce anche solo grazie allo stimolo dell'alimentazione quindi più mangi più si ingrossa il volume però boh non allenarlo per più di 1 mese è una tozzianata :P