Qualche possessore di 325d? Ottimo motore, ma la cosa non mi è chiara. E' un 3000cc con 197cv, mentre la 330d ne ha 231, sempre 3000cc. E' possibile lavorare sulla centralina a prezzi contenuti e aggiungere qualche decina di cavalli?
Inoltre gradirei sapere come si comporta su strada, consumi e commerciabilità (rispetto alle sorelle 320d e 330d). Grazie
imho non ha troppo senso. la commerciabilità è quella del 330 ( molto bassa ) se vuoi fare un acquisto ragionato ( tenuta usato, spese di manutenzione ecc ) allora prendi un 320, che comunque ha 177cv che pochi non sono. se cerchi qualcosa in più e non hai troppo da preoccuparti allora 330. se poi questa 325 è proprio un' occasione allora buttati ma imho non è nè carne nè pesce... per il discorso centralina, un aumento di potenza per arrivare ai livelli del 330 sicuramente si può fare, ma il comportamento non sarà lo stesso. è sempre un 3.0 ma il motore è diverso
Guarda ho fatto il test drive i una 320d coupè del 2007, 30mila km, nuovissima. E' un po' ferma però... non si sente potenza sotto il culo. Secondo me quei 20 cavalli in più della 325d possono cambiare qualcosina, ma niente di che. Oppure una 320d (km 0) ma mi fanno cagare i cerchi che monta. Entrambe allestimento base (interni tessuto, cambio manuale).
La 325d è full optional, solo quello mi tenta, ma non mi hanno ancora comunicato il prezzo perchè è appena arrivata (non sarà d'occasione). Prenderei una 330d ma non ne trovo come la cerco io.
Sto pensando di prendere la 320d km zero. Considera che è macchina ancora da immatricolare, ma quei cerchi... Sarò io scemo a preferire un usato del colore e con i cerchi che voglio io ad un'auto nuova.
La svalutazione in due anni è quasi identica però. Certo, è anche vero che vendere un'auto vecchia di due anni è più facile che venderne una di quattro.
Come prestazioni è leggermente superiore al 320d, ma vedi te se mezzo secondo sullo 0-100 in meno e 50 nm in più di coppia valgono la spesa di comprare un auto 3000 6 cilindri ( e l'assicurazione ringrazia) , che costa cmq di più al momento d'acquisto e durante tutto il ciclo di vita della macchina per consumi e assicurazione \ bollo .
se hai provato la 320D e per i tuoi gusti era ferma, la 325D non ti toglierà questa sensazione.
Guarda ho qualche dubbio pure io. Prendendo delle foto qua e là:
Il colore in queste foto non mi attizza. Sembra un po' stile "auto blu" del governo. Di presenza è molto bello, ma l'ho vista al chiuso con poca luce poichè la macchina è dentro l'autosalone.
Poi invece trovo foto del genere e mi viene durissimo: