Bergamo e dintorni

città alta o se vuoi osare il lago d'iseo.

buon divertimento alla rotonda appena esci dall'autostrada, chissà oggi che forma ha... ogni 2gg la cambiano...
noooooo sto a neanche 10km dalla pista in franciacorta sarei venuto per salire sul mezzo
purtroppo è chiusa

però a lallio devo andarci per forza, un giro non lo tolgo a nessuno se qualcuno vuole
se un giorno ci vai mandami un PM
a franciacorta?
si
ok! c'è la fila di gente che vuole fare da passeggero
ngi


In verità a me piacerebbe provare ad andare in pista con la moto ma

a)Non è adatta (dovrei mettere mano al portafogli almeno per la forcella anteriore)
b)Non ho la tuta intera
c)Non ho assolutamente l'esperienza
oltre a te c'è anche pertini che devo convincerlo a vendere l'm3 per prendersi la lotus

la tuta intera ci vuole, per l'esperienza, la si fa! Io sono andato solo 2 volte in pista, e non sono un gran manico, anzi!

Però la pista è come la figa, se ti piace, la vorresti sempre!
ah ora che ci penso

d)I soldi

Minimo minimo dovrei cambiare le gomme e sarebbero almeno 400€..


beh prima o poi le gomme sono da cambiare!

un turno da 25 minuti costa 40€, io ho fatto 2 turni + 10k km, con gomme già usate, e ho ancora del battistrada!
Err.

Le gomme da moto sono MOLTO diverse.

Già le gomme che ho su io non sono durissime e di solito non ci si fan più di 8'000 km (su moto con peso/potenza simili alla mia).

In ogni caso in pista ci si deve andare con delle gomme adeguate e con quelle adeguate non ci puoi andare per strada o alla prima acqua ti tocca scendere e spingere
Quindi dovrei prendere, che ne so, delle Pirelli supercorSa o le Racetec della Metzler.. insomma, qualcosa di sportivo sul serio..


ovvio che sono diverse, ma non credo neanche tu faccia 10k km in 3 mesi con la moto

Anche per la macchina dovrei usare delle semislick per girare, perche quelle normali dopo 3 giri hanno la mescola surriscaldata. Ma per provare anche le gomme normali vanno bene.

Parto



Io in pista ci sono andato qualche giornata (no turni) e conto di ritornarci anche quest'anno ....
Le gomme vanno benissimo quelle che usi tu... la prima volta sono andato in pista con le Diablo normali e le piege si lasciavano fare....Ora con le michelin pilot power 2 ct sono soddisfattissimo tanto che le ho montate 2 volte...
La tuta va bene anche divisibile nella maggiorparte dei circuiti.
Le forcelle contano e non contano nel senso che ora che metti al limite veramente la staccata di ore di pista ne devi fare parecchie e comunque il divertimento è assicurato.
Io ho una hornet del 2005 tutta originale per ciclistica... ecco l'unica cosa che ho dovuto cambiare e non è servito comunque a nulla è stato arretrare ed alzare le pedane ma grattano all'impiossibile lo stesso.
Per i soldi quello che apparentemente è un bel costo alla fine te lo fa rientrare un qualsiasi autovelox/controllo sulle strade su cui in genere vanno i motociclisti a fare le proprie gitarelle.



Io in pista ci sono andato qualche giornata (no turni) e conto di ritornarci anche quest'anno ....
Le gomme vanno benissimo quelle che usi tu... la prima volta sono andato in pista con le Diablo normali e le piege si lasciavano fare....Ora con le michelin pilot power 2 ct sono soddisfattissimo tanto che le ho montate 2 volte...
La tuta va bene anche divisibile nella maggiorparte dei circuiti.
Le forcelle contano e non contano nel senso che ora che metti al limite veramente la staccata di ore di pista ne devi fare parecchie e comunque il divertimento è assicurato.
Io ho una hornet del 2005 tutta originale per ciclistica... ecco l'unica cosa che ho dovuto cambiare e non è servito comunque a nulla è stato arretrare ed alzare le pedane ma grattano all'impossibile lo stesso.
Per i soldi quello che apparentemente è un bel costo alla fine te lo fa rientrare un qualsiasi autovelox/controllo sulle strade su cui in genere vanno i motociclisti a fare le proprie gitarelle.
E l'approcio com'è stato la prima volta? Non so. Ho sicuramente un po' di timore ad entrare.. e mi terrorizza un po' l'eventuale traffico presente.

Sarebbe bello aver l'occasione di girare in pochi in modo da non crear pericolo agli altri.

Tornando alle forche.. quelle del 2003 sono, se possibile, peggio delle tue


A franciacorta l' ultima ora e mezza del sabato/domenica sera fanno giri di pista al seguito degli istruttori, così tanto per prendere confidenza con la pista.

Ad adria ad agosto fanno gli sconti, io ci sto facendo un pensierino
Tanta gente va anche con il modello del 2003...
il paragone tra la strada e la pista è come una seghetta e una scopata estrema....
l'approccio è bestiale come tutte le cose nuove....ma basta fare le proprie traiettorie e mantenerle... gli altri si occuperanno di evitarti....
Ripeto per come la vedo io la moto ne ha tanto prima che una persona normale specie se mai stata in pista raggiunga il vero limite del mezzo... per morbido che sia...
Io son stato un 4-5 volte in pista da motard e un bel pò di volte in pista da cross.
Godi di maledetto,le prime volte ci entreresti anche con il ciao,poi inizi a cambiare pezzi perchè portare al limite la ciclistica di una moto stock non è difficilissimo,cosa diversa per il motore