Per quanto mi riguarda la battaglia non si combatte più sulla velocità o sul consumo di RAM ma sui servizi offerti. Io sono legato a Google per mille ragioni quindi Chrome è la scelta più ovvia.
[QUOTE=INeDiA;19623009]Per quanto mi riguarda la battaglia non si combatte più sulla velocità o sul consumo di RAM ma sui servizi offerti.
Io sono legato a Google per mille ragioni quindi Chrome è la scelta più ovvia.[/QUOTE]
Io ho sempre trovato l’argomento del consumo di ram insignificante. Il PC più scarso che uso ha 8 giga di ram: che il browser usi 1 giga o 1,3 giga mi è totalmente indifferente.
Uso chrome da un bel po' ormai, il fatto che giri in ogni OS e ti sincronizzi tutto (uso un bel po' di plugin) per me è fondamentale, poi a livello di performance e di rendering è comunque ottimo quindi per me è un no-brainer.
Discorso lunghissimo ma credo sia un po uno specchietto per le allodole, o almeno e’ sempre stata cosi adesso sono almeno un paio di anni che non li cago piu’ di striscio.
E’ una no-profit con una company sussidiaria (si dice cosi in italiano ?lol) che e’ una corporation invece.
In generale ricevono un sacco di milioni di funding, da aziende tra cui Google, che li paga pure se non erro per quando viene usato Google come motore di ricerca in Firefox.
Al di la’ di questo e’ un azienda enorme, ha uffici sfarzosi e un sacco di soldi che spendono un po come vogliono.
Diciamo che mi domando fino a che punto vogliono seguire la loro mission senza venire influenzati da agenti esterni e senza diventare una classica azienda che vuole far profitti mascherata da no-profit.
[QUOTE=joyrex;19623670]Diciamo che più che altro da un bel po’ di tempo scrivono software di merda.
Thunderbird e Firefox devono implodere e sparire dalla faccia della terra.[/QUOTE]
Firefox fino all’anno scorso era qualcosa di indegno.
La “nuova” versione completamente riscritta (quantum) dicono invece sia veramente un bel browser, dal punto di vista prestazionale, della sicurezza e delle prestazioni.
Anche lato consumi (non so su osx, fino a qualche versione fa invero era buggato e provocava un consumo energetico enorme) parrebbe decisamente meglio di chrome (ma peggio di safari).
Ciò detto, per motivi di ecosistema e, soprattutto, di consumi (visto che uso in laptop) io uso safari