Auricolari bluetooth decenti per ascolto

Ditazze e unghie, però aspetto che ci siano i bei crostoni arancioni. Assaggio alla bisogna :sisi:

Grazie ancora! Devo dire che mi paiono tutti con quei cosi a tappo che infili in profondità nell’orecchio, devo dire che dovrei provare ma in passato (con robetta da 12 euro) mi causavano un certo fastidio se non mal di testa a usarle a lungo.

Quello dipende 90% dai tappini.
Mi era capitata una cosa simile con alcune cuffie prese diverso tempo fa, nonostante non avessi mai avuto problemi con altri modelli.
Risolto prendendo un kit di tappini vari su amazon, memory, plastica più morbida, alla fine basta trovare quello che ci fa sentire più comodi.

uh fico, me li segno per quando perderò\romperò quelli che ho adesso! grazie!

Come @Attela, smonto il cappuccello di gomma se vedo che è zozzo e gli do una pulita con le dita o un fazzoletto di carta :asd:

Yup, anche secondo me: di solito nella confezione ci sono 2-3 tappini di dimensioni diverse, hai provato a cambiarli?

È arrivato il momento in cui cambio auricolari: quelli che ho funzionano ancora, ma vorrei un piccolo upgrade e quindi riesumo questo thread :asd:

Sto spulciando su Amazon, ma di KZ trovo quasi solo in-ear monitor, col cavetto che collega i due auricolari.
Avresti consigli su normali auricolari bluetooth? In particolare, sto cercando qualcosa che abbia dei controlli direttamente sugli auricolari (play\pausa e cambio traccia, volume frega niente)

Grazie :sisi:

Se vuoi rimanere sotto i 50, le moondrop sono un ottimo acquisto.

Ah io stavo guardando ancora le KZ che hai consigliato due anni fa :asd:

Moondrop trovo queste, sono quelle che dici tu?

Grazie!

Esatto, so che hanno il touch per play/pause e volume.
Buona qualità audio per il prezzo, batteria decente.

Graz, le faremo sapere :asd:
Sono pure sobrissimi

2 Likes

Btw ho visto le Sony WH 1000xM4 in offerta su amazon e mi sa che me le piglio, ne ho sentio parlare solo bene.

Pareri per dissuadermi? :asd:

meglio le m5 :look:

Io le ho da ormai quattro anni mi pare, sono favolose. A che prezzo le hai trovate?
Come dice The End c’è anche il modello successivo ma da quello che leggevo i miglioramenti sono abbastanza marginali e non giustificano i soldi in più.

giusto se vuoi una batteria più lunga durata forse :sisi:

le ho cercato giusto due giorni fa per la ragazza.
Il tizio cinese che ha tutto l’archivio di cuffie/auricolari gigantesco mette come qualità audio tra gli auricolari wireless le samsung bud pro 2 (qualcosa del genere) in generale tra tutti gli auricolari
Pagate 130 circa.
In questo video

Best value dice le Lypertek, ma non sono su amazon (mi pare costino sui 40-50 altrove)
Mette le samsung 2 ancora migliori delle 3 in un video di pochi mesi fa.

1 Like

Mi sono appena arrivate le Moondrop da Amazon, sorry :asd: quelle nel video sono sicuramente ottime, ma io cercavo qualcosa di più economico: il mio uso è per il 90% in città sui mezzi, e il restante 10% in aereo. Con quel rumore attorno non sto a investire troppo :asd:

A dopo per recensione delle cuffie più zarre che abbia acquistato :sisi:

eh considera avevan noise cancellation come cazz si chiama queste.
Comunque, estendo, che io non avrei mai preso cuffie samsung, ma a quanto dice in altri video e in quello, ora AKG e altra roba audio è di samsung da tempo, quindi è un marchio che ha senso valutare anche per la roba audio.
Anyway, le moondrop come marchio le ho prese per auricolari cablati, rapporto qualità prezzo mostruoso :sisi:

1 Like

Sono a 200 euro ora su amazon, quasi quasi.

Per lavoro sono sempre cuffie e pc, ma per ora uso solo auricolari scrausi del cavolo.

io cmq alzo una bandierina a favore anche per la roba audio technica azienda giapponese :sisi:

gli auricolari in ear che ho trattato veramente da schifo e mi son durati 3 annetti abbondanti erano da paura anche per la musica

io per il lavoro ora ho ripiegato su queste:

almeno mi vedono che sono in call e non mi vengono a sfrantumarmi le palle

tra l’altro ce le ho da una settimana abbondante usate quotidianamente iniziate al 60%

ancora mai caricate :rotfl:

Io le uso molto proprio per le call di lavoro, il noise cancelling è molto efficace, spesso mi capita di lavorare da casa mentre la signora delle pulizie passa l’aspiravolvere e manco me ne accorgo.

Se l’utilizzo è quello andrei su un modello con microfono estraibile/semovente come le Arctis 7 o equivalenti. Io ho anche le XM5 e sono ottime, ma non sono fatte primariamente per comunicare e quando lavoro/gioco preferisco le altre. A meno che proprio non ti serva l’ANC…