Mi sono accorto che la cosa più difficle di quando si cambia volante è rifare l'abitudine ai nuovi pulsanti, è veramente un casino.
Per quanto riguarda il vr, è vero che il vr di acc fa cacare a spruzzo se confrontato a quello di iracing o automobilista 2, ma è per motivi diversi dal fatto che non si vedono bene gli specchietti.
Ovviamente dipende dalla macchina e magari alcune auto hanno gli specchietti in posti più sfigati, ma per guardare negli specchietti basta girare naturalmente la testa come faresti nella realtà, è una roba che fai in un istante senza nemmeno pensarci.
Imho se uno in gara è una miga vagante, la colpa non è del vr ma proprio di come guida.

È proprio il simulatore gt3 (da ora anche gt4 e in futuro si vedrà) delle gare sprint e endurance, comprese le 24 ore. È fatto apposta.

Non ha le mans come pista (per ora), ma le 24 ore come competizione si.
Ovvio che puoi fare anche gare brevi da 20 minuti o 15, ma se vai sulle gare organizzate trovi di tutto.
I server competitivi invece vanno dai 45 minuti di gara ad un'ora di gara, e mi pare una volta al mese ti danno anche la gara di 2 ore. Per gare più lunghe o trovi il server pubblico che le ha (difficile) o vai di eventi organizzati, e allora li penso tu trovi di tutto, dalle 24 ore con il cambio pilota (quindi devi giocare in una squadra per forza) alle gare da 8 ore, 2 ore etc.
Hai anche il moltiplicatore temporale in partita per simulare una gara di 24 ore, nel senso che tu ti fai magari un'ora (ma nache 20 minuti, mezz'ora, quello che vuoi) di gara e imposti il moltiplicatore in modo tale che la gara comincia all'ora tot, e finisce 24 ore dopo, quindi hai il ciclo giorno notte con relativo movimento del sole, temperature differenti in base all'ora, vento, etc. Ovviamente in questo caso non è una vera 24 ore.

[QUOTE=duck;20165380]Mi avete incuriosito, ma esiste un simulativo della 24 ore di Le Mans?[/QUOTE]
Per ora la 24h di Le Mans è possibile simularla su iRacing e rFactor2 e infatti c’è gente che ogni anno lo fa.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLrEMqswd0Z234ifKKbrMJ0pZrVIxh2Xpv
Hai mai giocato a giochi di guida simulativi?
[QUOTE=Ɍorschach;20165412]Se posso, prima pensa alla postazione, poi eventualmente il vr, almeno per adesso.
Hai mai giocato a giochi di guida simulativi?[/QUOTE]
Si ma l’ultima volta è stato parecchio tempo fa e li giocavo con il controller, cosa che poi mi stufò.
[QUOTE=illupi;20165415]Si, dipende quanto sei ricco poi ovviamente…che cosa hai per ora duck?[/QUOTE]
Mai avuto nulla perchè mancava prima di tutto lo spazio.
[QUOTE=duck;20165424]Si ma l’ultima volta è stato parecchio tempo fa e li giocavo con il controller, cosa che poi mi stufò.
Mai avuto nulla perchè mancava prima di tutto lo spazio.[/QUOTE]
Allora dipende da quanto sei disposto a spendere
Secondo la priorità:
-
Volante e pedali (vedo che piú o meno abbiamo il G29 che va sui 200euro…versione ps4 miraccomando, ha più pulsanti e va benissimo col pc) o vai su volanti meno costosi utili per provare senza troppo investimento (almeno col force feedback peró e che siano supportati) o se sei ricco vai subito di fanatech o thrustmaster da 500+euri
-
postazione (dalla playseat challenge ancje quella a 200euro, salendo per.roba migliore ma fissa e non cosi ripiegabile, o scendendo se prendi solo il fusto dove attaccare volante e pedali magari davanti alla tv, ma senn8 la scrivania e muro va bene)
-
vr (che non sono esperto ma vedo intorno al 500 euro di media e non so se tutti i vr headset siano della stessa qualità).
Poi se sei ricco e vuoi prendere tutti top.gamma subito meglio per te, e se hai ancora da spendere ti mando io una lista
[QUOTE=illupi;20165426]Allora dipende da quanto sei disposto a spendere
Secondo la priorità:
-
Volante e pedali (vedo che piú o meno abbiamo il G29 che va sui 200euro…versione ps4 miraccomando, ha più pulsanti e va benissimo col pc) o vai su volanti meno costosi utili per provare senza troppo investimento (almeno col force feedback peró e che siano supportati) o se sei ricco vai subito di fanatech o thrustmaster da 500+euri
-
postazione (dalla playseat challenge ancje quella a 200euro, salendo per.roba migliore ma fissa e non cosi ripiegabile, o scendendo se prendi solo il fusto dove attaccare volante e pedali magari davanti alla tv, ma senn8 la scrivania e muro va bene)
-
vr (che non sono esperto ma vedo intorno al 500 euro di media e non so se tutti i vr headset siano della stessa qualità).
Poi se sei ricco e vuoi prendere tutti top.gamma subito meglio per te, e se hai ancora da spendere ti mando io una lista [/QUOTE]
Ricco non sono e non sapendo neanche se poi la scimmia mi passa dopo un paio di corse, andrei full entry level, certo non roba che faccia cagare se no ti rovini l’esperienza in partenza.
Ma ripeto se ne parla sicuramente per il prossimo autunno/inverno non prima, con questo caldo neanche riesco a stare seduto sulle sedie normali figuriamoci le gare in vr
Il volante me lo segno anche se da qui a 4-6 mesi magari i prezzi son tutti altri, romperò le palle in seguito per sapere cosa mi consigliate di comprare. Intanto thanks.
I simulatori sono giochi molto impegnativi che richiedono ore e ore di pratica, e con volante e pedaliera lo sono ancora di più, facendo poi gare online ancora di più di più.

Non è come installare forza horizon, attaccare il pad e fare roba brainless a caso. Stiamo parlando proprio di dover imparare a menadito ogni circuito se vuoi divertirti (poi ognuno fa in base alle sue capacità) e imparare a controllare l'auto, per poi capire anche un minimo minimo qualcosa sui setup (fortunatamente ACC fornisce setup prefatti ottimi), perché quando fai gare non puoi entrare in pista come se tu stessi giocando a need for speed e come va va perché tanto fai le sponde sui muri e sugli altri e son tutti contenti uguale.
In una condizione normale io partirei con quello (g29) e vedere come va. Partire a bomba senza sapere quanto ti prende io te lo sconsiglio caldamente.
Mal che vada con il g29 ci giochi tranquillamente anche a simcade tipo f1, project cars e altra roba simile, che è comunque 50000 volte meglio che farlo con un pad, ma anche in quel caso è più faticoso e meno pratico.
Parti con quello e vedi un po'. Poi ovvio se sei ricco puoi fare come ti pare che non ti cambia niente.

Non scrivo questo per scoraggiarti eh, anzi. Son solo consigli su come partire e sul far capire di che tipo di giochi si parla. Poi se ci prendi il via e vedi che ti gusta sei sempre in tempo ad espandere le periferiche, non ti rincorre nessuno.
E tanto per chiarire, il g29 non è merda eh. È un' ottima periferica in rapporto al prezzo, e se sei forte puoi dare tranquillamente merda anche con quello a gente con sistemi da 5000 euro, senza scherzi.
Per iniziare con il sim racing servono circa 500 euri (circa 300 per un volante logitech g29 e circa 200 per il playseat challenge).
Se vuoi il vr, sono altri 450 per un oculus rift o un oculus quest (entro natale esce il nuovo quest ma non sarà molto migliore di quello attuale a parte il peso).
Con meno di 1.000 euro hai tutto quello che ti serve per divertirti, poi se la cosa ti prende per davvero appena hai 250 euri che ti avanzano magari ti cambi la pedaliera logitech con quella fanatec e a quel punto davvero puoi andare avanti così per anni, anche perché il volante logitech è davvero indistruttibile, saranno almeno 25 anni che producono sempre la stessa identica roba cambiando solo la forma del volante e la disposizione dei bottoni.
[QUOTE=Ɍorschach;20165439]Se è la prima esperienza con volante e simulatori, io come prima cosa andrei solo di g29 sulla scrivania e vedi come va.
I simulatori sono giochi molto impegnativi che richiedono ore e ore di pratica, e con volante e pedaliera lo sono ancora di più, facendo poi gare online ancora di più di più.
Non è come installare forza horizon, attaccare il pad e fare roba brainless a caso. Stiamo parlando proprio di dover imparare a menadito ogni circuito se vuoi divertirti (poi ognuno fa in base alle sue capacità) e imparare a controllare l’auto, per poi capire anche un minimo minimo qualcosa sui setup (fortunatamente ACC fornisce setup prefatti ottimi), perché quando fai gare non puoi entrare in pista come se tu stessi giocando a need for speed e come va va perché tanto fai le sponde sui muri e sugli altri e son tutti contenti uguale.
In una condizione normale io partirei con quello (g29) e vedere come va. Partire a bomba senza sapere quanto ti prende io te lo sconsiglio caldamente.
Mal che vada con il g29 ci giochi tranquillamente anche a simcade tipo f1, project cars e altra roba simile, che è comunque 50000 volte meglio che farlo con un pad, ma anche in quel caso è più faticoso e meno pratico.
Parti con quello e vedi un po’. Poi ovvio se sei ricco puoi fare come ti pare che non ti cambia niente.
Non scrivo questo per scoraggiarti eh, anzi. Son solo consigli su come partire e sul far capire di che tipo di giochi si parla. Poi se ci prendi il via e vedi che ti gusta sei sempre in tempo ad espandere le periferiche, non ti rincorre nessuno.
E tanto per chiarire, il g29 non è merda eh. È un’ ottima periferica in rapporto al prezzo, e se sei forte puoi dare tranquillamente merda anche con quello a gente con sistemi da 5000 euro, senza scherzi.[/QUOTE]*
This.
[QUOTE=Ɍorschach;20165439]Se è la prima esperienza con volante e simulatori, io come prima cosa andrei solo di g29 sulla scrivania e vedi come va.
I simulatori sono giochi molto impegnativi che richiedono ore e ore di pratica, e con volante e pedaliera lo sono ancora di più, facendo poi gare online ancora di più di più.
Non è come installare forza horizon, attaccare il pad e fare roba brainless a caso. Stiamo parlando proprio di dover imparare a menadito ogni circuito se vuoi divertirti (poi ognuno fa in base alle sue capacità) e imparare a controllare l’auto, per poi capire anche un minimo minimo qualcosa sui setup (fortunatamente ACC fornisce setup prefatti ottimi), perché quando fai gare non puoi entrare in pista come se tu stessi giocando a need for speed e come va va perché tanto fai le sponde sui muri e sugli altri e son tutti contenti uguale.
In una condizione normale io partirei con quello (g29) e vedere come va. Partire a bomba senza sapere quanto ti prende io te lo sconsiglio caldamente.
Mal che vada con il g29 ci giochi tranquillamente anche a simcade tipo f1, project cars e altra roba simile, che è comunque 50000 volte meglio che farlo con un pad, ma anche in quel caso è più faticoso e meno pratico.
Parti con quello e vedi un po’. Poi ovvio se sei ricco puoi fare come ti pare che non ti cambia niente.
Non scrivo questo per scoraggiarti eh, anzi. Son solo consigli su come partire e sul far capire di che tipo di giochi si parla. Poi se ci prendi il via e vedi che ti gusta sei sempre in tempo ad espandere le periferiche, non ti rincorre nessuno.
E tanto per chiarire, il g29 non è merda eh. È un’ ottima periferica in rapporto al prezzo, e se sei forte puoi dare tranquillamente merda anche con quello a gente con sistemi da 5000 euro, senza scherzi.[/QUOTE]
Ecco partire di g29 mi pare la scelta più saggia.
Imparare le piste e doverci dedicare un po’ di tempo quello non mi spaventa, per i settaggi delle auto ecco quello un po’ si
Io cmq ho dato in passato con il competitivo, l’online mi attira tantissimo ma niente tornei/leghe private per gasati al contrario cercherei qualcosa di super friendly.
[QUOTE=duck;20165447]Ecco partire di g29 mi pare la scelta più saggia.
Imparare le piste e doverci dedicare un po’ di tempo quello non mi spaventa, per i settaggi delle auto ecco quello un po’ si
Io cmq ho dato in passato con il competitivo, l’online mi attira tantissimo ma niente tornei/leghe private per gasati al contrario cercherei qualcosa di super friendly.[/QUOTE]
Non so su iracing o altri sim. Su ACC non spaventarti per i setup perché come ti ho già detto hanno avuto l’ottima idea di dare setup base suddivisi per ogni auto e circuito che funzionano alla grande. Setup standard per cominciare e poi setup aggressivo quando cominci a capire come funziona. Già quelli vanno benissimo.
Nel caso di ACC, ora che ci sono le gt4 (dlc a pagamento), hai il vantaggio che puoi partire con quelle che sono molto meno traumatiche. Sono le sorelline minori delle gt3, vanno, sono divertenti, ma decisamente più abbordabili per un neofita. Ottima scuola per poi incominciare ad andare con le gt3, che sono più veloci ma più difficili per tot motivi.
ACC lo puoi giocare anche senza leghe o eventi privati.
[QUOTE=BlaS;20165455]cmq non gli avete detto di settare un pulsante per le mappe motore…[/QUOTE]
Vabbè le mappe motore le cambi talmente di rado che tanto vale cambiarla dall’hud a sinistra navigando quando serve.
[QUOTE=BlaS;20165455]cmq non gli avete detto di settare un pulsante per le mappe motore…[/QUOTE]
Neanche il pulsante per cambiare visuale (evita quelle dall’abitacolo per cominciare, vai sul glorioso cofano e anche quello puoi settare distanza, altezza, inclinazione e un sacco di roba su ACC).
Giusto come dice Rorschach, nei simulatori devi impararti le piste (ora non direi a menadito, ma ecco, sapere fare un giro tranquillo al tuo passo senza fare grossi errori e meno che mai testacoda si, meglio) poi online trovi anche gente che guida male…ma ecco. Non essere tu la scheggia impazzita del gruppo.
Nel frattempo, dato che io (appena torno dalle ferie) blas, rosti e altri, magari anche geps, giochiamo a ACC (e blas è un famoso streamer ormai) puoi passare a salutare sulla chat di blas o sul discord di gara nostro chiedere o guardare un pò come ce la caviamo di modo da avere una idea dell’ambiente friendly (tranne quando rosti bestemmia) e del tipo di impegno che dà un sim.
Sulla pedaliera ancora boh, ma il volante pare praticamente uguale al g29/g920. Dicono ritocchi al force feedback ma boh. È proprio lo stesso volante.
