[Antivirus FREE] Baidu Antivirus: l'antivirus cinese

lol io ho avg


Secondo la tua logica alla fine, se mi posso fidare di un av russo, allora non vedo perché non potrò fidarmi anche di uno cinese.
è già da un po di tempo che ho mollato avira, è diventato troppo invasivo, troppi popup, troppa voglia di installarti toolbar, troppo.

alla fine ho ripiegato su security essential, visto che comunque sono finiti da un pezzo i tempi dove scaricavo di tutto e di più da emule..






non faccio nemmeno la fatica di spiegartelo, scarica pure baidu da softonic e vai tranquillo!

capisco perchè ogni tanto vedo pc che hanno bisogno di esorcismi


no, veramente io non installerei neanche quello russo
e ero interessato alla tua fiducia in lui.


Capisco che portare avanti il FULL KAZZING è appannaggio di NGI, ma Fusion permettimi di dire che i commenti che fate rasentano quelli che forse come età non arriva 10 anni.

Baidu è un antivirus cinese ok siamo d'accordo, ma Avira che ci mette il motore , come minimo si preoccupa di non fare la figura di merda sponsorizzando uno strumento del regime.

Mi è stato segnalato che la vecchia versione 2014 non è performantissima e questo lo prendo come buono , ma dallo stesso sito vedo il video di un altro antivirus cinese 360 TOTAL SECURITY che è raccomandatissimo e che surclassa Bitdefender e Kasperky ed è completamente free e completo.

Ok installo anche il 360 e faccio la scansione dell'altro Baidu che rimane cmq installato e 360 Total non rileva nessuna minaccia dall'altro antivirus, questo significa che "apparentemente" Baidu che a detta di molti è soltanto uno spyware , trojan o quello che cazzo ti pare è un antivirus, forse poco performante (e quì si aprono discussioni sui test) ma che non presenta nessuna minaccia alla sicurezza mondiale.

Ora molti di voi hanno antivirus con keygen che tra l'altro sono i primi ad essere trojan oppure hanno altri come security essential che è tutto tranne che un antivirus serio. Avira come detto sopra scassa le palle con le pubblicità, stessa cosa oramai Panda Cloud che avevo e anche AVG etc etc.

Ora Baidu 2014 non è forse il migliore, forse lo è il 2015 che è appena uscito, ma credo che 360 TOTAL SECURITY, che è cinessissimo e che è stato testato come uno dei CONSIGLIATISSIMI forse è quello che potrebbe dire fine alla ricerca spasmodica di un qualcosa che possa proteggere il computer.

Vedi Fusion, io mi informo leggo e sopratutto non viaggio con il prosciutto sugli occhi e se sbaglierò sarà sempre perchè io ho deciso di fare una cosa, ma non sarò mai uno che per sentito dire criticherà il lavoro di altri.

Pace e bene.


AV-TEST per 360 TOTAL SECURITY
http://www.av-test.org/en/home/?avtest[type]=3


ma nessuno ha mai detto che baidu av sia un virus, ma se la metti così, il test che hai fatto ha valenza nulla. Manco FinFisher di gamma group viene rilevato ai controlli degli antivirus e non vuol dire che non sia malware. Ma poi facendo un check con un china-av controun china-av... figurasi...


il fatto è che è un software sviluppato in un regime e si porta a casa un sacco di informazioni sul pc e files relativi al pc in cui è installato... no buono. Inoltre nulla vieta che un domani, quando avrà preso piede, sopratutto in pc stranieri, il governo obblighi ad un update ficcanaso.

ora, che uno abbia o non abbia cose da nascondere personalmente mi starebbe sul cazzo regalare dati, rendermi identificabile e svendere privacy ad un azienda (e dietro di lei, al governo) cinese.

poi ognuno faccia il caxxho che gli pare...
Essential si è sempre comportato benissimo, comunque.



TE NON LEGGI E DAI FIATO ALLE TROMBE.....









see come no antivirus crakkati non ne vedo più da anni ormai. ora ci sono una miriade di antivirus gratuiti, avast, avg, avira, essential e tutti si prendono uno di questi, piuttosto che uno craccato.


io comunque sono dell'idea che un'antivirus essenzialmente è una cosa al 90% inutile: chi è abituato a scaricare software pirata, in fase di craccaggio è sempre costretto a disabilitare l'antivirus o il crack non si installa (ma va? lol)

poi ci sono quelli che si scaricano i più disparati software, youtube video downloader, mp3 converter, video converter, salcazzo converter, pdf writer, che in fase di installazione ti possono dire: "sei daccordo ad installare anche virus, spyware e\o toolbar?" che l'utente manco legge e clikka si.

ci sono anche quelli che navigano nei peggiori siti di streaming, porno negrocinesi o seriali a gogo. magari anche con una versione xp non aggiornata dell'anno del pelo.
vabè questi di solito si beccano il virus della polizia postale e gg



veramente, per tutta questa gente avere il migliore degli antivirus, o non averne affato è la stessa cosa
vomplete crede davvero che sta al sicuro di tutto.

Se hai Facebook ho hai provato Wechat o hai Skype o Google i tuoi cazzi se si sono fatti da un pezzo
Vedi Giulio, io lavoro con le aziende, e faccio installare kaspersky.
Il motivo è semplice (in risposta anche a /tH): è un antivirus riconosciuto a livello mondiale, con una ottima integrazione con active directory, una console di gestione degna di nota, un supporto discreto (non ottimo, ma almeno è presente) oltre ovviamente ad un ottimi pattern di riconoscimento (anche euristici e distribuiti tipo KSN)

Sul tuo pc di casa, installaci pure l'antivirus cinese: ma non pretendere per questo che sia migliore o che possa essere affidabile o che a qualcuno venga la voglia di provarlo. Sicuro non a me.

con windows 8 e un browser decente oltretutto (oltre a security essentials) non vedo molta necessità di un AV.

p.s. nessuno regala niente a questo mondo; se è free e completo e migliore di av a pagamento, presumibilmente i soldi li prendono da qualche altra parte
detto questo, ripeto, fate quel che volete..


Fusion anche io ci lavoro con una azienda davvero grossa (L'italia ti basta ??) . Noi abbiamo McAfee Suite con tutti gli annessi e connessi (con una ottima integrazione con active directory che per me è a livello NAZIONALE) ma questo è un software per casa, non per aziende.

Se nei test di valutazione software antivirus 360 Total è uno dei migliori, allora poche chiacchiere, ognuno monta quello che crede il migliore.
Scusa ma hai aperto il topic parlando di baidu, ti viene detto che fa cagare e comunque mettersi su un software cinese che puo mandare file nel cloud in cina, non e' il massimo... e di colpo passi a parlare di 360 total security che e' una figata guardate i test, non capite un cazzo1!111 come se questo ti desse una qualche ragione

come minimo stai ammettendo che baidiu, per cui hai aperto il topic, non e' cosi ottimo come pensavi visto che ora "spingi" per 360 secutiry salcazzo




Vai a giocare sull'autostrada



Ho detto solo che FORSE prendo per buono il test fatto nel video linkato .. e quindi dato che il sito ha anche testato 360 Total security, se si utilizzano gli stessi parametri , 360 vince a mani basse rispetto anche a Kespersky e tanti altri meglio.

Su su ... torna a cuccia.
Personalmente a me frega nulla della provenienza di un software, l'unica cosa di cui mi fido è il parere di persone preparate che hanno testato sul campo il software in questione. Per questo ho linkato quel canale youtube, basta vedere come svolgono i test completi per capire che ci si può fidare di ciò che dicono. Ergo, il 360 è veramente un ottimo software.


E di fatti ti ringrazio del link della prova di Baidu che cozzava con quei punteggi da me trovati in giro per la rete e ho visto subito che 360 Total Security era un ottimo antivirus con ottimo punteggio e per questo in questo MIO Thread ho spinto alla fine per 360 Total.

Baidu da me installato era la versione 2015 quindi diversa da quella del test, ma visto che di base 360 total era migliore, ho tolto Baidu 2015 e ho messo 360 Total Security.

P.S Ho passato anche programmi come Adwcleaner 3.310 e non ha segnalato nulla di sospetto o pericoloso tranne 2 cartelle di appoggio di BAIDU che ha prontamente cancellato, ma che non contenevano nulla (Prima avevo scansionato con 360 TS anche Baidu, sapendo che i 2 antivirus non si possono vedere tra di loro e quindi dispostissimi a farsi le pulci a vicenda.).

Per quanto riguarda poi la recensione SOFTONIC... stavo cagando ed ho linkato la prima "recensione" che avevo trovato in giro, visto che ce ne sono tante ma della versione BETA di Baidu.... a me Softonic mi sta sulle palle e lo odio per il modo in cui su google si presenta come uno dei primi link per scaricare software con il suo client di merda....
nessuno ha ancora detto passa a Linux