Mashle darà soddisfazioni, e lo dico da NON lettore del manga
Visto il primo episodio di Kaminaki Sekai No Kamisama.
Sono vagamente perplesso. A parte che il pilot sembra il riassunto in fast forward di quattro/cinque episodi tradizionali in una serie di questo tipo, la premessa è bizzarra, ci sono tipo tre cambi di tono completamente random e si può osservare anche un netto cambio di qualità nel valore di produzione negli ultimi minuti dell’episodio.
esatto, il 3d del mostro (orripilante) pare un’altra razza rispetto al 3d della discesa della co-protagonista.
Tipo 1 euro di budget contro 10 mila euro di budget.
A questo giro seguo più del solito, anche perché sono quasi tutte serie tratte da manga che ho letto o che sto leggendo.
-
Tengoku Daimakyou
Il titolo che più aspettavo e per ora non sono deluso. L’autore mi piace, il taglio alla “Akira” che ha dato al manga anche.
In passato era stato animato degnamente anche Eppur la Città si Muove, a opera di Shaft. A questo giro se ne sta occupando Production I.G e mi sembra che stia facendo un buon lavoro, è graficamente la serie che mi è piaciuta di più. Voglio vedere come gestiranno le due linee narrative. -
Skip to Loafer
Leggo il manga, una commedia romantica fatta bene. L’anime mi sembra ben realizzato, continuerò a seguirlo. -
Rokudou no Onna-tachi
Ho letto il manga (si è concluso relativamente da poco). Qualitativamente l’anime non spicca, ma il manga era forse anche peggio. Le situazioni che si creano seguono sempre lo stesso copione del protagonista che si scontra con dei nemici che poi diventano suoi amici. Data la premessa però il risultato l’ho trovato gradevole nel complesso. -
Boku no Kokoro no Yabai Yatsu
Anche questo lo leggo, e anche questo è una commedia romantica, stavolta ambientata alle medie con un protagonista che gioca a fare il disturbato. Lo seguirò, è fatto bene. -
Jijou wo Shiranai Tenkousei ga Guigui Kuru.
Leggevo il manga, poi l’ho un po’ abbandonato. Non è male, ma è un po’ infantile.
Forse tratta con troppa leggerezza temi che sono un po’ pesanti. -
Mashle
Ne ho sentito parlare ma non ho mai letto il manga, provo a seguirlo perché pare interesante. -
“Oshi no Ko”
Anche di questo ne ho solo sentito parlare. Provero a seguirlo per vedere com’è
Il primo episodio di Mashle mi è parso proprio deludente per qualità d’animazione comunque.
Pensavo che da “shonen relativamente popolare” si beccasse un minimo di budget, ma pare chiaro che è animato al risparmio invece.
Mashle davvero grossa delusione
la prima di demon slayer (doppio episodio) ormai rasenta la follia per i livelli di animazione raggiunti dalla ufotable… il castello dell’infinito una delle robe piu fighe mai viste nella animazione jap… per non parlare del resto…
l’ho visto al cinema, hanno fatto gli ultimi due episodi della stagione delle mignotte e le prime due di quelle del villaggio degli spadai.
Mamma mia che orgasmo visivo
Immagina la prossima
Anche se ho il terrore che divideranno in più stagioni l’ultimo arc.
con mashle ho riso veramente forte.
non vedo l’ora di continuarlo e sono li e li per prendere il manga.
per me ne fanno ancora tre + un film
sicuro faranno altre 3 stagioni … contando i capitoli che rimangono con 36 episodi chiudono il tutto
Pure io. non gli davo un soldo
Sono rimasto un po indietro e devo recuperare parecchie cose, compresa l’ora e venti del primo episodio di Oshi no Ko
Ma almeno sono in pari con Heavenly Delusion, gia all’ep2 ingrana e ora mi interessa, siamo sempre nel genere cose brutte che succedono a ragazzi alla Made in Abyss o Promised Neverland.
ep3 Grosso WTF (compreso il postcredit)
Porca miseria, vaffanculo a me che ho deciso di guardarmi “To your Eternity”… ma cristo di dio mettete un avvertimento
Ma è una serie? io avevo iniziato a guardarlo, poi ho visto la durata e pensavo fosse un OAV
da quello che ho capito hanno condensato il primo arco narrativo in quel triplo episodio e poi continuano normalmente.
Ho letto il manga fin dove è stato pubblicato in Italia e conosco altre opere dell’autore: la sofferenza è in arrivo.
Non a livello di sadismo come in Made in Abyss ma comunque un po’ di dramma sì - stemperato però da parti più leggere.
allora i primi tre episodi in uno di Oshi no Ko Ma sono tanta roba, rushata, ma fatta bene.
Ho un attimo paura che si trasformi in puttanata nel giro di una puntata.
best mum confirmed.
Grazie per avermelo fatto conoscere, è bellissimo
Si prosegue nella stagione
Heavenly Delusion: probabilmente il migliore per ora, superato lo scoglio del primo episodio sta migliorando costantemente
Hell’s Paradise: animazioni ottime e design dei mostri e alcuni personaggi interessante, però vorrei entrasse nel vivo invece tocca passare metà episodi a sentir ripetere a Gabimaru 8465 “quanto sono arido/no non sono arido”, lo continuerò
Gundam: mi sta piacendo e apprezzo che rinfreschi il genere senza snaturarlo
Mashle: godibilissimo, speravo solo fosse animato meglio ma fa niente
I got a cheat skill: gli ho dato qualche episodio perché sembrava quel genere di robe brutte che fanno il giro e diventano quasi belle, invece è solo una merda, droppato
The Marginal Service: altro anime dopo High Card con società segrete che difendono il mondo, stanno tornando di moda? In ogni caso insipido e skippabilissimo come l’altro
Demon Slayer: non credo servano spiegazioni, anche se i personaggi non mi fanno impazzire setting, animazioni e musiche mi tengono incollato allo schermo