Il moto g13 monta android 13 e riceve regolarmente le patch di sicurezza.
Credo sia anche pianificato l’upgrade ad android 14 quando uscirà.
No sono tutti dual ma con esim
io prenderei samsung che come aggiornamenti è la migliore
tanto le app che eventualmente non ti interessano le disattivi
Non metterei le mani su un Samsung neanche se fosse l’ultimo telefono rimasto in vendita. Asus tutta la vita. Android vanilla senza alcuna personalizzazione del cazzo, rapporto qualità-prezzo onesto, fotocamera più che buona anche nei modelli da 150€, niente store alternativi inutili, nello zenfone max che ho adesso c’erano preinstallati solo un coso per l’assistenza asus, facebook, whatsapp e instagram. Assistenza, fb e whatcoso disattivati instant: non ho dovuto levare o toccare altro.
E’ il mio secondo smartphone della asus, quando si rompe ne compro un’altro.
E quanti aggiornamenti ha avuto e per quanto tempo?
L’ho comprato nel 2019, l’ultimo (dei tanti, almeno 4 se ricordo giusto) è stato a fine '21. Francamente non mi sembra male per un telefono di fascia media.
E specialmente se lo confronto con l’xperia che avevo prima dei due asus. Ebbe un solo aggiornamento che, tra l’altro, mi costrinse a sbloccarlo e a installarci una rom perché il nuovo android era troppo pesante per la poca RAM che aveva e mi aveva reso il telefono una roba inutilizzabile che laggava anche quando riceveva le telefonate nonostante avessi disinstallato TUTTO. Mi rendo conto che ora non succederebbe più, visto che più o meno tutti i telefoni hanno un quantitativo decente di RAM e Android ha fatto passi avanti importanti nella sua gestione, ma vabbè, questa è un’altra storia…
beh 2 anni di aggiornamenti è una chiavica, altro che non è male
Se non erro Motorola assicura una nuova versione di Android rispetto a quella presente quando acquistato il telefono e 3 anni di patch di sicurezza. Non è il top, ma comunque imo per quello che offre motorola in termini di fluidità e leggerezza del SO (con motorolate utilissime) rispetto al prezzo va bene lo stesso.
Io ho un G7 Power fermo a non so nemmeno più quale Android, va ancora da dio e non ho intenzione di cambiarlo finché non mi si sfonda per cadute o cose così. Certo l’aggiornamento a una nuova versione più recente era gradito ma poco male, per quello che lo paghi…
Ho avuto anche Samsung e i vari cinesi tipo Xiaomi, per quanto mi riguarda Motorola tutta la vita
Ho un Pixel 6A come cellulare e un Tab S6 Lite come tablet, onestamente queste grandi differenze non le noto. Nessuno dei due ha spyware, nessuno dei due ha roba che ti rallenta il dispositivo. Quello che non vuoi vedere lo disinstalli/disabiliti o lo metti nel drawer e te lo scordi. Mi saranno rimaste 3 app di sistema che non uso e non posso disabilitare.
Mi sembra decisamente più importante il supporto a livello di aggiornamenti (Samsung ti garantisce almeno 4 anni).
si ma raga va bene lo stesso non va bene per niente in realtà
poi oh se non vi interessa non sono io che vi farò cambiare idea figuriamoci, ma non va bene lo stesso per niente
Anche se fossero 4 farebbe schifo al cazzo uguale, è un sistema di aggiornamenti di merda che non ha senso di esistere. E più si va avanti meno ha senso, visto che ormai i produttori sono pochi e offrono piattaforme che spesso vengono usate con modifiche zero o irrilevanti. Ormai Google potrebbe benissimo creare un canale separato in cui butta fuori le patch di sistema invece di limitarsi ad aggiornare di nascosto solo il webview e altre 2 o 3 cazzate. Personalmente uso diverse precauzioni extra perché sono consapevole che android rimane un cesso anche con le patch di sicurezza, perciò evito di farci pagamenti o di usare servizi in cui metto dati sensibili. Volete fregarmi il credito attivandomi salcazzo.porn? Auguri, nella sim ci sono 0€. Mi fottete la pwd di instagram? Tutto vostro, divertitevi.
Mi è ampiamente passata la scimmia dello smartphone. Quando lo tenevo bello pulito con il pannetto in microfibra, passavo il tempo a personalizzarlo… Anni e anni fa. Questo non solo l’ho comprato malvolentieri perché quello vecchio mi è finito in acqua, ma meno mi passa sotto gli occhi e meglio sto.
si ma ci fa piacere di come usi lo smartphone ma non cambia niente sui fatti
2 anni di aggiornamenti è una merda
4 anni è meglio
5 anni come alcuni device samsung è il meglio che offre android, è così. punto.
poi a te non interessa, ci fa piacere.
con le custom rom su certi modelli secondo me avranno anche passato i 10 anni di supporto
oh, io spero che fairphone e la sua politica prenda più piede (o venga spinta a livello di legislazione europea), ma per il momento i 2 anni sono abbastanza lo standard…
quando ancora c’era “android one” garantivano 18 mesi, come “wow, 18 mesi” se non ricordo male
hai ragione, ma anche se sono lo standard dei telefoni che costano poco è comunque una merda
anche perché samsung ne da 4 quindi capisco se a uno non interessa ma c’è chi fa meglio e chi fa peggio
guarda cercando oggi su xda ho visto che c’è la pixel experience per il mio oneplus 6 e sono tentatissimo di metterla
solo che in teoria a breve esce Android 14 e potrei andare diretto su quella, boh
se guardi io ho consigliato un samsung più sopra infatti
poi onestamente mi piacerebbe poter vedere progetti più “open” che possano girare un po’ su tutto ma pare sia sempre e comunque “build per telefono xyz” finché vassiljy continua a far la build, poi ciao
Io comunque sto mezzo scimmiato per il fairphone ma considero sempre che non mi serve e che la esim non è supportata dai miei due operatori quindi sarebbe un problema.
io considero che 700€ sono 700€
fossero 500 ti direi che il pensiero sarebbe molto più presente.
d’altra parte il telefono funziona quindi non vado a comprare nuovo così per il cazzo.
Anche per me 700 sono troppissimi.
500 già sarebbe diverso, specialmente con 8 anni di aggiornamenti.
Però il mio ancora funziona bene e mi sa che a breve ci sparo su la Pixel Expérience così ho pure tutto aggiornato e ciao.