Ad agosto la palestra di kickboxing che frequento chiude per circa un mese perchè il maestro ha deciso di andarsene in camper in Croazia...
Mentre per il fiato posso sopperire correndo ed andando a nuotare, la parte più "striking" della cosa la vado a perdere... (non sono tipo da fare risse quindi bando alle cagate )
Vorrei comprare un sacco da utilizzare a casa
Che marca mi consigliate? Che peso? Quanto costano in genere?
n.b. Vivo in un appartamento quindi di appenderlo al soffitto la vedo dura...
Ciao,per quanto riguarda i sacchi che si appendono non saprei aiutarti,abitavo in un condominio fino a poco tempo fa e non se ne parlava.
Avevo un sacco della sphinx,che aveva una base vuota a cui si inbullonava un'asta metallica elastica sulla base (suona strano,ma non saprei descriverla meglio) sulla quale si posizionava il sacco.
Rispondendo alle tue domande in ordine:
1)marca: non saprei dirti,la sphinx è buona comunque
2)Il vantaggio di un sacco non appeso è che nella base puo caricare anche 100 kg di sabbia (quasi regalata se hai una cava fuori città),per quelli appesi non avrei idea,il problema è il trasporto,mi ricordo di aver avuto bisogno di un amico per trasportarlo in casa.
3)Un macello di soldi: per quelli appesi paghi di meno in base ovviamente al loro peso (su google ci metti due secondi), per il mio avevo speso un occhio della testa,sui 350+ euro.
Leggo ora il tuo N.B.,scusa;secondo me il sacco appeso che usi quando ti alleni è molto meglio,ma mi trovavo bene anche con quello per terra.
Il problema è che mi accorgevo che sui pugni il sacco andava troppo lontano,cosa che ti fa rosicare se provi a tirarli in successione,stessa cosa per i calci frontali,mentre se non stai attento con quelli bassi becchi la base e muori. Avevo risolto parzialmente portandolo vicino ad una parete,il difetto di questa ideata era che non ti potevi allenare per piu di 10 minuti senza che i vicini rompessero,oltre al fatto di aver rigato il muro di strisciate nere.
Nel caso lo comprassi sembra stupido dirlo ma fasciati le mani bene,mi ero bruciato le nocche provando a tirarci montanti da vero idiota.
Ho pensato di uppare questo piuttosto che aprirne un altro. Ieri mi hanno regalato un sacco da boxe da appendere (io avevo chiesto un gioco per la 360 ), il sacco è marca domyos e penso pesi un 30-40 chili, ha una catena in cima per essere appeso.
Ora non saprei dove appenderlo, pensavo in garage ma il lato del garage non è ancora dotato di porte, quindi il sacco andrebbe a beccarsi un pò di intemperie, rischio di rovinarlo? Altrimenti dovrei trovare pure in camera.
Non ho esperienza di sdc/am che comprendano lo striking, alle spalle ho solo un anno di karate da piccolo, un pò di jujitsu e qualche lezione di capoeira (quindi capirete ) però da quel che ho capito necessito in primis di un paio di guantoni (e qui consigliate il genere di guantoni marche etc...), secondo necessito di saper tirare bene i pugni per evitare di farmi male ai polsi, c'è qualche sito/link/guida? o sto facendo una pazzia? Grazie.
Secondo me la cosa migliore sarebbe farsi qualche mesetto in una palestra (boxe, kickboxing, thai) per avere una infarinatura di base sulla tecnica, perchè allenarsi alla stupido via è inutile.
COMUNQUE
In base a com'è il tuo garage, potresti fissarlo con un supporto triangolare come quello da figura 1.
Nel caso invece avessi la possibilità di fissare una barra che va da un muro all'altro del garage, potresti andare per la soluzione 2.
Ovviamente ci sono dei contro piuttosto evidenti per la numero 2, ovvero :
1 - Se i muri sono lontani, dovrai mettere una barra piuttosto lunga... e lo sappiamo tutti che con il sacco appeso potremmo avere l'effetto "Ciccione che cerca di attraversare un fossato pieno di coccodrilli su una corda tesa"
2 - Se i muri sono troppo vicini, non sapendo fare i movimenti, rischi ad esempio di fare un circolare e concluderlo con una bella grattata sul cemento
Sinceramente credo che per l'opzione 2, quando hai 2 metri, 2 e qualcosa da ogni parte, vai tranquillo
si ma se il sacco se ne va a puttane quando lo colpisci significa che lo colpici male
Nobunaga@ fai tanto esercizio a vuoto davanti lo specchio per prima cosa.
le regole di base comunque sono: - gomiti stretti in posizine di guardia
- mento schiacciato verso il petto
- rotazione del busto con il pugno teso che è in linea con la spalla e il buso in pratica ruota nella direzione opposta del pugno che tiri, ad esempio se tiri un diretto destro avrai il braccio destro tutto teso e in linea con la spalla e il busto completamente ruotato.
- rotazione della gamba in armonia con il busto, il tallone destro è alzato nel diretto destro per darti la spinta con la punta del piede, la forza del colpo dipende in grande misura dalla rotazione del corpo.
-ricordati che devi essere fulmineo nel movimento, colpisci e richiami è un movimento secco. Qando vedi il sacco che dondola troppo per i colpi significa che non richiami il colpo e non torni in posizione di guardia ma che spingi il sacco.
questa immagine centra poco con i pugni ma ti fa vedere quanto è importante la rotazione per portarequalsiasi tipo di colpo che sia di gamba, di pugno, gomitata ecc
guarda qua i piedi e le gambe
per i ganci è lo stesso discorso con l'importante regola:
-il gomito deve essere alla stessa altezza di pugno e spalla, il braccio deve avere la forma di un gancio vero e proprio in linea quindi occhioa non avere il gomito più basso del pugno e della spalla quando colpisci di gancio.
non si puo' imparare senza avere un allenatore, dopo 2 anni e mezzo di thai ancora ho mille difetti, figurati uno che non viene seguito da qualcuno che merda totale sara' ti porti solo dietro difetti, e se un giorno ti viene voglia di provare a fare qualcosa seriamente ci metti mesi solo per correggere gli errori che ti porti dietro
credo che lui volesse fare sacco solo come allenamento fisico fai da te a casa, in quel caso se riesce a seguire le linee guida, più che altro per non farsi male , va più che bene.
certo se vuole fare thai o kick conviene che va in palestra senza pensarci neanche.
Non è così facile trovare una palestra però, io ho smesso perchè il mio maestro ha smesso per la nascita della figlia.
Ho girato un anno in cui cercavo con lui una palestra, per aprirci un corso dove avrei coperto io le sue assenze ma niente da fare.
Ho provatp anche altri corsi sparsi per la città ma trovavo solo le sale da 30 persone con musica da discoteca e la gente col gel nei capelli
il mio maestro era il classico tipo che ti faceva i corsi da 6-8 persone, i perditempo li faceva scappare, in modi lollosi. Allenamenti spartani e duri e a quelli che vedeva più presi se li portava il sabato al parco ad allenarli a gratis, solo per passione.
Insomma fatti qualche mese in palestra e il sacco decidi se comprarlo dopo un po' che fai kick-thai-quello che decidi , altrimenti secondo me rischi il classico botto di entusiasmo iniziale per poi finire col non usarlo più (il sacco)