alcol e guida atto secondo

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/cosenza-fuga/cosenza-fuga/cosenza-fuga.html


Non è la prima volta che leggo di casi del genere.

Qualcosa non va nella legge se alla fine il morto ci scappa lo stesso.

Che ne pensate?
che questa si avvicina parecchio alla selezione naturale


Ah, adesso è colpa di quella legge se lui guidava dopo il ritiro della patente e anziché costituirsi pensava di scappare ...
selesao naturalo
Qui non è la legge, non è che i carabinieri possono riaccompagnare a casa gli sbronzi di turno.
Di Solito se a bordo con l'ubriaco c'è una persona in grado di guidare lasciano guidare lui. Altrimenti ci sarebbe il fermo del mezzo.

Fatto sta che ha sbagliato il ragazzo a rimettersi al volante. Penso che il 90% delle persone non guiderebbe per il giramento di coglioni facendo guidare qualcuno per lui.

Proprio venerdi' scorso hanno ritirato patente ad un amico per 3 mesi, 0,56 di tasso alcolico...
A proposito, ricordo che nessuno può costringerti a soffiare nell'etilometro. E non è reato evirare di sottoporcisi.
Se avete appena mangiato un mon cheri non soffiateci dentro.
Imho in un caso del genere la legge non centra proprio nulla, la colpa è stata del ragazzo in entrambi i casi, mi spiace perchè comunque era troppo giovane per morire in un modo simile, ma nessuno poteva farci nulla.


Se non ricordo male in caso di rifiuto si viene accompagnti all'ospedale dove viene effettuato il test


Allora, mentre ti accompagnano in ospedale, ti scoli la bottiglietta di grappa che tieni nel portaoggetti.


In teoria ci sarebbe anche la multa per chi si rifiuta di soffiare nell'etilometro. Ma si aggira dicendo che non si riesce a soffiare, perchè per via dell'ansia manca il fiato. Non ti possono fare nulla.


Andrebbe ripristinata una certa discrezionalità nella decisione della polizia, in caso di rifiuto del test dell'etilometro.


Seriamente si può evitare di soffiare? Essendo un agente che lo chiede, non é come rifiutarsi di sottoporsi a una perquisizione?



A che pro? Per falsare del tutto la prova che ti fanno in ospedale?


Non si e' mai troppo giovani per un Darwin Award.
come si può evitare di farsi ritirare la patante nel caso si guida e si è bevuto? perché 3 mesi senza patente voglio vedere come ci vado a lavoro


la legge non centra molto.

era un cretino ed è morto senza fare troppi danni agli altri.

magari andassero sempre cosi' le cose, invece solitamente ci passano persone innocenti.


Non bevi e basta

Sia chiaro, per chi non lo sapesse, che io sono contro questo metodo (etilometro) di dichiarare inabile alla guida, ma se vivi in un paese di merda, abbozzi.


perchè TU guidi quando HAI BEVUTO?!?!










































ti puoi assolutamente rifiutare di essere perquisito a meno di essere in flagranza di reato, questo è quello che sapevo io. Un poliziotto mica può perquisirti perchè hai il cappello di un colore che non gli piace, scusa.
Nessuno ti vieta di bere la grappa. Anche quando sei sceso dall'auto, e ti dirigi verso l'etilometro, te la puoi scolare, stando bene attento di farti vedere mentre la bevi. Perchè? Per rendere impossibile verificare se il tuo tasso alcolemico fosse superiore ai limiti di legge mentre stavi guidando. Tu non sai se era superiore, ma nel dubbio bevi.

Comunque sì, ti puoi rifiutare. Ti puoi rifiutare anche di farti prendere il sangue in ospedale, nessuno ti può obbligare. Certo, rischi di essere denunciato, e quanto vieni denunciato non sai mai come finisce. E per questo dico che è meglio - invece che rifiutarsi - dire di non riuscire a soffiare; dopo tutto sei stato fermato dalla polizia, virtualmente rischi sanzioni e denuncie penali, poi sei un tipo apprensivo: insomma ti manca il fiato per l'agitazione.
Giusto sabato sera, dopo aver bevuto un paio di birre medie in pizzeria, pur sentendomi normalissimo mi son chiesto a che livello di tasso alcolico fossi in quel momento.. Sono abituato a bere birra ma non mi ubriaco praticamente mai.. però per quanto riguarda l'etilotest potrei esser stato fuori limite

A 0,5 si è almeno belli allegri oppure no?!
Sto pensando di pigliarmi qualche palloncino e fare degli esperimenti
Anche per vedere da un determinato livello di alcol (alcohol?! Etilene!? boh) nel sangue, mangiando tot roba quanto ci metto a tornare nei limiti


Scusa ma se non ricordo male le cose non stanno proprio cosi'

http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=178

Il conducente è obbligato a sottoporsi all’accertamento preliminare; nel caso si rifiuti, saranno applicate nei suoi confronti le sanzioni previste dal comma 2 dell’art. 186 C.d.S. le stesse previste per il reato di guida in stato di ebbrezza, comprensive delle sanzioni amministrative accessorie, secondo quanto previsto dal comma 7.

2.6 Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti
La riformulazione dell’art. 186 C.d.S. ha introdotto nuove ipotesi di reato in tema di rifiuto di sottoporsi ad accertamenti circa l’alterazione psicofisica derivante dall’alcool.
Viene infatti punito con le medesime sanzioni previste per chi guida in stato di ebbrezza, non solo chi rifiuta di sottoporsi ad esame con etilometro - confermando la precedente disciplina - ma anche chi rifiuta di sottoporsi agli accertamenti qualitativi non invasivi o a prove con apparecchiature portatili, ovvero chi non consente il proprio accompagnamento per l’esame con etilometro presso l’ufficio di polizia, ed infine, chi rifiuta di sottoporsi ad accertamenti sanitari presso la struttura ospedaliera che ha prestato le cure mediche. Tale ultima ipotesi comprende anche il rifiuto opposto al sanitario incaricato dall’organo di polizia stradale di effettuare l’accertamento; lo stesso sanitario documenterà il rifiuto ricevuto e sulla base di questa documentazione l’organo di polizia stradale richiedente procederà alla denuncia per il reato previsto dall’art. 186, comma 7 C.d.S..


Questa è la teoria. Poi la pratica è tutta un altro paio di maniche. L'importante in queste cose è rimanere calmi, non tenere un comportamento pregiudizievole con l'ufficiale che hai davanti, e se proprio vuoi rompere le balle chiedergli di volta in volta di citarti la legge e fargli tirare fuori il codice.

Quando giravo con la uno bianca mi fermavano anche 10 volte in una settimana. Ad un certo punto le balle ti girano, ma non è che puoi mandari affanculo.