si ho capito che hai un mobiletto su misura, ma i cavi di alimentazione e antenna da dove spuntano? dal pavimento?
perchè scomodo il telo? mica si usa solo per vedere film..
Ma evitare la tv al centro della stanza e dormire sonni tranquilli? 
Magari non potrai vantarti di essere designer di interni innovativi ma pazienza...

Magari non potrai vantarti di essere designer di interni innovativi ma pazienza...

Il mobiletto sara' attaccato ad una colonna dal quale arrivano i cavi. Tutto sto giro mi serve per recuperare spazio, non perche' mi diverto a complicarmi la vita

Usi un qualche settaggio trovato in giro o fai da te? Chiedo perchè possiedo anche io la f6500 e l'ho settata con quello che ho trovato sul forum di AV magazine, e devo dire che per i film e canali tv è migliorata di molto la qualità d'immagine. Resto un po' insoddisfatto quando ci gioco, e vorrei provare altri settaggi quindi.
Tra un paio di settimane vado a vivere per i cavoli miei e ho bisogno di una tv. Alla comet fanno a 399€ il Samsung ue40eh5300. Considerando che lo userei solo per vedere roba e basta e giocherellare con lo smart tv (il PC è in un'altra stanza per scelta
) chiedevo a voi più esperti di schermi se può essere un buon prezzo oppure no.
ma Smart TV da 32" decenti non ce ne sno in giro?

ma Smart TV da 32" decenti non ce ne sno in giro?
Occhio che i settaggi che girano su avm sono per il 6400!
Il vecchio B6000 lo avevo calibrato grazie ad un amico che per lavoro si era ritrovato un xrite in mano

Adesso invece mi sto arrangiando usando un dvd di calibrazione. Se non hai a disposizione un blueray o un dvd con il menù THX e i relativi pattern per settare la tv puoi usare regolo di dday.it oppure i patter di avsforums (con cui mi trovo meglio).
Se colleghi alla tv un computer per guardare i film, non rinominare la porta hdmi con il nome "pc" ma lasciala senza nome altrimenti ti varia tutte le impostazioni e ti lascia scegliere solamente fra entertainment e standard come modalità immagina. Scegli modalità movie, colori caldo2 e disattiva ogni filtro. Questo come base, poi usando il dvd di calibrazione sistemi contrasto, luminosità, tinta, colore e nitidezza. La guida di avsforums al loro dvd ti dovrebbe chiarire tutto, in aggiunta ci sono linkati alcuni video di hdnation in cui parlano della calibrazione delle hdtv e utilizzano come esempio proprio gli stessi pattern.
Per quanto possano essere precisi i settaggi di televisori calibrati che trovi in rete ricordati che sono indicativi e saranno comunque solo una base di partenza per crearti i tuoi settaggi adatti alla tua stanza, illuminazione e tv anche perché la samsung, contro quanto potresti pensare, usa pannelli anche di altri produttori per lo stesso modello di televisione.
Se hai una tv con garanzia europea ti serve accedere al menù di servizio per italianizzarla, occhio a non toccare altro. Se per sbaglio tocchi qualcosa sulla callibrazione hdmi puoi anche portarla diretta in assistenza

edit: per i settaggi sui film in 3d invece devo ancora capire come fare.
vai di samsung 40 o 42 f5000 e prendili online se vuoi risparmiare, se no dipende dal budget che hai

Il budget è appunto 400.
Posso al limite arrivare a 450, ma non di più. In alternativa il Panasonic TX-L39E6 come è rispetto al samsung?

Mi sembrano più o meno equivalenti
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
40/42 e' troppo piccolo imho... ho un 50 e se non costava quasi il doppio avrei preso un 60...
*
40/42F5000 ~ 360/400€ senza smart tv
40F5500 ~ 450€ con smart tv
Se invece riesce a spendere una 20ina di euro in più e portarti a casa un lcd migliore puoi comprare il panasonic l42e6, è della serie vecchia e monta un pannello MVA con i controcazzi
del panasonic e f5500 trovi le recensioni su hdtvtest:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm?page=Performance
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue42f5500-201308193252.htm
Ultima cosa, non fare del comparto smart-tv un fattore dominante per l'acquisto del televisore. Con qualsiasi chiavetta android o simile da collegare alla tv ottieni sicuramente risultati migliori.
Mi è appena arrivata la tv che ho vinto, un Sony bravia KDL-42W805A. Qualcuno lo conosce?
dopo il tv, si passa alla parte audio.
Ho fondamentalmente 2 domande:
1) sistemi 5.1 con i posteriori wireless a poco, li conoscete? Che abbiano però il controllo via hdmi (arc) in modo da non avere altri telecomandi
2) in alternativa, 2.1 che, come sopra, abbiano controlli via hdmi, a poco ma passabili (li terrò a basso volume comunque, è però per avere un audio migliore di quello del tv)?
Ho fondamentalmente 2 domande:
1) sistemi 5.1 con i posteriori wireless a poco, li conoscete? Che abbiano però il controllo via hdmi (arc) in modo da non avere altri telecomandi
2) in alternativa, 2.1 che, come sopra, abbiano controlli via hdmi, a poco ma passabili (li terrò a basso volume comunque, è però per avere un audio migliore di quello del tv)?
domanda secca:
plasma o led?
plasma o led?
risposta secca: dipende dall'uso che ne devi fare
farmi le pippe
uso casalingo
uso casalingo
le pippe meglio plasma
Oramai il 90 % delle classiche marche (Sony, Samsung , bose bla bla bla) (che siano multi o soundbar ) hanno il controllo arc e quasi sicuramente il woofer wireless.
In ogni fascia di prezzo
Basta che guardi amazon
Sul 5.1 con le casse posteriori non so
se non ci giochi, plasma