Sto organizzando un gruppo di acquisto per i colorimetri della xrite, gli eye-one (chiamati anche i1) e colormunki photo. Forse posso, devo chiedere, aggiungere anche gli i1 basic/pro.
Non è un acquisto di gruppo (dove uno riceve soldi e articoli e poi invia agli interessati), ma il contrario: raccolgo le adesioni, le invio all' azienda e ognuno procede con il proprio ordine.
Se siete fotografi, _dovreste_ sapere cosa è un colorimetro e a cosa serve. Se invece non ne avete sentito mai parlare, è un sistema formato da una sonda che legge le intensità dei vari colori e da un software che elabora questo segnale e crea un profilo del vostro monitor.
Cosa vuol dire questo? che una volta calibrato, il vostro monitor si avvicina ad avere colori più fedeli.
Aumenta la profondità dei colori, i contrasti son più pastosi... insomma per dirla semplicemente avrete un monitor che non sembra lo stesso.
Se lo schermo è un TN la differenza è abissale, se lo schermo è di livello superiore un colorimetro te lo farà apprezzare ancor di più
metto due foto, una prima della calibrazione e una dopo del portatile.


son purtroppo fatte al volo, quindi con quel riflesso si capisce meno di quanto effettivamente sia chiara la differenza.
una volta calibrato avrete una profondità di colore maggiore, incarnati più naturali etc.
Ora che vi ho fatto incuriosire, vi spiego di cosa si tratta.
Ho contattato xrite perchè nel mio club di fotografia non son molti ad avere un colorimetro, e ho chiesto un' offerta vantaggiosa per un acquisto di più pezzi. Posso dire di avere una minima esperienza in questo, son reduce da un acquisto simile per quasi 90 monitor dell U2410 (di listino venivano 660 euro), andata in porto.
Con una trattativa abbastanza tirata, direttamente con il responsabile italia di xrite, sono arrivato a questi prezzi IVA e trasporto compresi (sono ovviamente fatturabili):
Eye-one LT a 110 euro
eye-one display2a 140 euro
colormunki photo a 300 euro
perchè non ho scelto anche l' huey? semplice: perchè anche xrite vuole la sua parte, e vuole promuovere l' eye-one. visto che lo pagheremmo quanto l' huey (o quasi quanto lo spyder2) ci possiamo stare, no?
per gli acquisti, di concerto con xrite italia, ci appoggiamo ad un loro distributore, e questo vuol dire che:
1) ognuno si iscriverà coi propri dati
2) ognuno procederà al proprio ordine
3) ognuno pagherà il proprio ordine
4) ognuno riceverà il proprio pacco
5) ad ognuno verrà fatturato il proprio calibratore, quindi chi vuole può scaricarlo tramite p.iva.
Ovviamente, c'è da considerare in questo altre due cose:
1) abbiamo due riferimenti fisici: uno è direttamente xrite, l' altro il distributore, coi propri uffici, il proprio help desk, la propria assistenza
2) la garanzia di 24 mesi è gestita direttamente con la sostituzione della sonda (non vi so dire se è politca normale xrite, so dirvi che è quanto mi ha assicurato il responsabile xrite)
L' unica cosa che non ho detto è questa: dobbiamo arrivare a 50. Ad oggi ho 19 adesioni.
Conto di chiudere le iscrizioni a 50, ma di farlo entro 15 giorni, per evitare che chi si è iscritto prima attenda 2 mesi perchè si chiuda il gruppo. In più, meglio battere il ferro finchè è caldo.
I tempi di spedizione, una volta ordinati, sono immediati.
Il pagamento bonifico bancario o carta di credito. E' escluso il contrassegno, a meno di farlo inserire ma con un sovrapprezzo per chi scegliesse questa modalità.
Come aderire? Basta mandarmi una mail a street chiocciola libero.it, la mia mail, con oggetto "gruppo xrite" (così posso filtrarle) e dentro il vostro nick, il vostro nome, cognome e telefono. Sono questi i dati che comunicherò ad xrite.
In più, ho creato per questioni di gestione del gruppo (per evitare un errore "di gioventù" fatto coi monitor) una mailing list su yahoogroups.
Chi è interessato può iscriversi direttamente con un messaggio all' indirizzo [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] (ma quantomeno scriva un messaggio, anche in lista, per far sapere chi è, altrimenti mi crea confusione).
Confido che il numero sia raggiunto abbastanza velocemente: oltre ad ngi questo messaggio è nel forum juza, su photo4u, e ci sono anche molti del gruppo dei monitor di interessati, ci trovate nel forum di un amico (sempre di fotografia si parla: http://www.fotoni.it )
Se ci sono domande, fatele pure, ho scritto molto proprio per cercare di esser più chiaro (e questo messaggio è fatto con molto copia-incolla, capitemi, in fin dei conti son le stesse cose)
Enrico