Causa problema ad un polpaccio devo abbandonare la corsa, a quel punto stavo pensando di passare alla bici(niente di professionale).
Il problema sono le uscite la sera in settimana d’inverno. Uscire a correre non era un problema, con la bici non mi fido molto perciò l’intenzione era di prendere una cyclette per quando non esco in bici. Qui viene la domanda del topic:
Avete suggerimenti su marche/modelli?La useri 2/3 volte la settimana per circa 30/60 minuti a volta.
Io avevo addocchiato una semplice domyos eb 140 di decathlon
Invoco @Hickso .
IMHO preferisco bici vera su rulli, per un tema ergonomico, geometrie, qualità della pedalata etc.
Se hai già la bici, i rulli un 300€ te la cavi e sei a posto.
Le cyclette da nonna mi sembra siano andate un po’ fuori moda, ti spacchi le ginocchia e non è un granché come lavoro aerobico
Scusa non ho precisato…bici intendo la mountain bike da 200€ della decathlon…non so se discorso rulli cambi qualcosa
Hmmm, allora imho dipende. Che tipo di lavoro vuoi fare, devi solo muoverti un attimo?
Bho, anche io prenderei dei rulli sinceramente @jotaro75
Ormai i prezzi per dei rulli smart sono crollati e ci sono anche molti software gratuiti coi quali annoiarsi meno.
Nel caso in cui poi tu ci prenda gusto hai già una base da cui partire.
Questi, seppur un modello base, sono sufficienti per allenarsi per la stragrande maggioranza delle persone (me compreso che comunque pedalo parecchio); io ho il modello dopo di questo sempre della decathlon da un anno abbondante e funzionano benone.
I rulli decathlon sono dei Magene rimarchiati; fatti la carta decathlon prima di acquistarli così puoi eventualmente renderli anche dopo 3 mesi, se ti annoiasse la cosa.
m2c.
-edit-
Se sculi ogni tanto sul sito li trovi usati a 150 euro… gente che li rende ma son nuovi di pacca ovviamente.
Si si è solo per fare movimento visto che devo evitare la corsa
Perfetto grazie, ci guarderò
Sento cigolare la jpeg
Te comunque ridi meno che ti sei preso un impegno non da poco
non sono proprio cosi vecchio :D
Sono interessato pure io.
Ma questi li puoi in teoria attaccare ad una mountain/city bike? Non mi è chiaro poi cosa fa con la ruota davanti.
ad una mountain bike direi di si, senza grossi problemi, ovviamente serve il corpetto giusto (il “pezzo” dove si innesta il pacco pignoni), ovvero uguale tra rulli e bici.
Esempio: se hai una bici che monta una cambio SRAM a 12v non puoi avere un corpetto Shimano da 11v perchè non sono compatibili.
Con le city bike direi che non sono compatibili proprio per questi motivi anche se penso si possa ovviare in qualche modo.
La ruota davanti resta appoggiata a terra e non ci fai nulla, ovviamente.
Stasera posto una foto del mio cambio, se hai tempo per darmi un parere. grazie !
Ho appena preso una spin bike per fare allenamento in casa sia per me che per la moglie.
All’inizio aveva chiesto una cyclette silenziosa, me ne erano state consigliate 2 una “standard” e una con accesso facilitato. Entrambe con un po’ di programmi per fare qualcosa di più della solita sgambata.
Alla fine ho preso questa, e mi trovo da dio, ma penso sia troppo per quello che hai chiesto tu
Ecco, non l’ho scritto prima ma è una buona osservazione; la cyclette, se pensi che possa usarla qualcun altro in famiglia, è ovviamente una scelta migliore rispetto ad un rullo.
io la cyclette chiederei a qualcuno se l’ha da prestarmela.
sicuro qualche conoscente l’ha inutilizzata a casa o in cantina
Sacrosanto. Personalmente ho fatto un rapido conto: 3 abbonamenti in palestra sono una buona stima dei tentativi buttati di tenersi in forma per i prossimi 10 anni. Moltiplica per 2 persone… Almeno la cyclette ce l’ho a casa e non mi girano i coglioni di aver regalato soldi alla palestra
Che cazzo rido
ancora nessuno che abbia editato il title in “Acquisto attaccapanni” ?
Non esistono cyclette decenti ripiegabili?