Eccomi qua. Come un vero drogato, ho bisogno di trovare il modo di collegarmi a FB da lavoro visto che due giorni fa hanno pensato bene di bloccarne l'accesso. Prima che inizino a rompere i vari integralisti, sappiate che quando faccio turni di guardia pomeridiani o peggio notturni passo ore con le mani in mano in attesa che succeda qualcosa, quindi chattare con qualcuno su FB o postare cazzate mi aiuta a ammazzare il tempo.
Dunque, ho provato a collegarmi tramite qualche proxy anonymizer, ma a quanto pare vengono bloccati anche dei cookies o altro tipo di informazioni che facebook richiede di memorizzare per avere accesso. Quindi con i proxy che ho provato vedo la homepage ma non posso fare il login.
Qualcuno mi sa suggerire come fare?
http://it-it.fbouk.com/
è della stessa compagnia di real-debrid (se hai seguito le discussioni su agorà, sai cosa sto parlando) però non l'ho mai provato
è della stessa compagnia di real-debrid (se hai seguito le discussioni su agorà, sai cosa sto parlando) però non l'ho mai provato

scarica ultrasurf, fai partire l'.exe e naviga su tutti i siti che ti pare. 
http://www.ultrareach.com/

http://www.ultrareach.com/
io invece prendo la palla al balzo per fare una domanda simile se posso 
sono stato bannato ingiustamente per ip da un forum.
i proxy non mi fanno comunque accedere
(usando un nuovo account obv)
sapete come fare?
sbaglio a usare proxy di merda?

sono stato bannato ingiustamente per ip da un forum.
i proxy non mi fanno comunque accedere

sapete come fare?
sbaglio a usare proxy di merda?
se hai firefox usa FoxyProxy e ti cerchi un proxy italiano (ne trovi di liste su google) e poi imposti foxy proxy in modo che utilizzi un server solo per quel forum.
uso opera 
comunque sia grazie

comunque sia grazie

tor + opera

navigare con i proxy web su fb è un dito al culo perché è strapieno di js, sulla versione touch già va meglio ma un po' limitata.
appunto, vai di ultrasurf che è leggerissimo (qualche kb) lo metti in backgroud e si appoggia alla rete tor.
isi win

uhm interessante grazie
Spero per voi che sia piu' sicuro di tor altrimenti occhio alle pass
Usa un vpn. Con qualche ricerchetta veloce trovi tutto quello che ti serve. E si, vpn a pagamento valgono la pena

Nanny quel sito che mi hai linkato non va, come se fosse offline (non bloccato dall'azienda). Quanto a pagare anche solo un centesimo per vedere FB da lavoro mi pare improponibile... non sono drogato fino a quel punto 
Allora resterebbe tor... ho visto esiste anche il plugin per Firefox torbutton che sembra ganzo; ma mi sapete dire se è sicuro: non mi andrebbe di sputtanare l'account FB "ufficiale"...

Allora resterebbe tor... ho visto esiste anche il plugin per Firefox torbutton che sembra ganzo; ma mi sapete dire se è sicuro: non mi andrebbe di sputtanare l'account FB "ufficiale"...
aggiornamento: ho provato a installare Torbutton per Firefox ma qualunque pagina provi ad aprire, anche quelle permesse, mi viene questo messaggio di errore:
Firefox è configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni.
sapete darmi spiegazione?
Firefox è configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni.
sapete darmi spiegazione?
Se e' solo facebook allora no, ma se devi anche usare programmi/giochi bloccati il VPN e' il migliore.
Tor sei sicuro che hai privoxy/vidalia accesi?
Tor sei sicuro che hai privoxy/vidalia accesi?
Mi sa che non hai installato Vidalia, è lo stesso errore che mi da quando utilizzo le impostazioni proxy per Tor senza averlo aperto.
Se non ti va di installare nulla prova qui , è una versione portable di firefox con tor incorporato, lo estrai ed ottieni una cartella dove ti basta clickare su un .exe per aprire firefox e tor e poter navigare.
Vi voglio bene 
Funge tutto... c'è solo la rottura ogni volta che accedo di fare il test di riconoscimento amici perché FB non capisce la provenienza del segnale, ma a parte questo tutto va alla grande!

Funge tutto... c'è solo la rottura ogni volta che accedo di fare il test di riconoscimento amici perché FB non capisce la provenienza del segnale, ma a parte questo tutto va alla grande!


gg funziona anche a me

Occhio a usare proxy anonimi su connessioni HTTP.
Vi ricordo che quando fate login in un sito e la connessione e' in HTTP e non in HTTPS, username e password viaggiano in chiaro insieme ai dati di POST.
Questo vuole dire che il proxy e' in grado di registrare username e password che viaggiano in chiaro in modo automatizzato, siccome tutto il traffico passa tutto attraverso di lui.
Per avere un'idea della gravita' dei problemi che questo può generare, vi racconto un aneddoto. Per fare una prova, un giorno abbiamo installato Wireshark nel PC che fa da bastion host / proxy trasparente in azienda. Nel giro di poche ore avevamo le password della maggior parte dei dipendenti dell'azienda in chiaro, in bella vista, usando oltretutto un filtro predefinito: stiamo parlando di installare un programma e configurarlo in un massimo di 20 click totali di mouse.
Siccome la maggior parte delle persone utilizza sempre la stessa coppia di username / password o loro permutazioni in un mare di siti, questa e' una voragine di sicurezza.
Non so bene se anche TOR può presentare di questi problemi di sicurezza, ma - senza documentarmi - posso supporre che il nodo di uscita sia quello che e' delegato a decrittare il traffico, che passa crittato finché e' all'interno della rete TOR stessa, ma non oltre. Dunque, il nodo che fa uscire il traffico può tranquillamente usare uno sniffer per carpire le informazioni che trovi più utili. Se cosi' fosse, e io fossi un malintenzionato, non farei altro che aprire "per il bene del mondo" un nodo TOR, per poi analizzare il traffico in uscita alla ricerca di dati utili.
Valutate con attenzione quello che fate.
Vi ricordo che quando fate login in un sito e la connessione e' in HTTP e non in HTTPS, username e password viaggiano in chiaro insieme ai dati di POST.
Questo vuole dire che il proxy e' in grado di registrare username e password che viaggiano in chiaro in modo automatizzato, siccome tutto il traffico passa tutto attraverso di lui.
Per avere un'idea della gravita' dei problemi che questo può generare, vi racconto un aneddoto. Per fare una prova, un giorno abbiamo installato Wireshark nel PC che fa da bastion host / proxy trasparente in azienda. Nel giro di poche ore avevamo le password della maggior parte dei dipendenti dell'azienda in chiaro, in bella vista, usando oltretutto un filtro predefinito: stiamo parlando di installare un programma e configurarlo in un massimo di 20 click totali di mouse.
Siccome la maggior parte delle persone utilizza sempre la stessa coppia di username / password o loro permutazioni in un mare di siti, questa e' una voragine di sicurezza.
Non so bene se anche TOR può presentare di questi problemi di sicurezza, ma - senza documentarmi - posso supporre che il nodo di uscita sia quello che e' delegato a decrittare il traffico, che passa crittato finché e' all'interno della rete TOR stessa, ma non oltre. Dunque, il nodo che fa uscire il traffico può tranquillamente usare uno sniffer per carpire le informazioni che trovi più utili. Se cosi' fosse, e io fossi un malintenzionato, non farei altro che aprire "per il bene del mondo" un nodo TOR, per poi analizzare il traffico in uscita alla ricerca di dati utili.
Valutate con attenzione quello che fate.
si, TOR soffre di sicurezza proprio per il problema che hai descritto
le precauzioni sono quelle di usare sempre siti con https prima di autenticavi. Le azioni da intraprendere, indistintamente se state utilizzando proxy o meno, sono:
1) dalle opzioni di facebook/google(gmail)/twitter ecc... selezionare l'opzioni "connetti sempre con https"
2) sloggatevi (e riloggatevi se non vi interessa utilizzare tor/proxy o altri menate)
3) accedete ai siti con l'url sicuro quindi:
https://www.facebook.com
https://www.google.com
https://www.twitter.com
E da qui loggatevi
le precauzioni sono quelle di usare sempre siti con https prima di autenticavi. Le azioni da intraprendere, indistintamente se state utilizzando proxy o meno, sono:
1) dalle opzioni di facebook/google(gmail)/twitter ecc... selezionare l'opzioni "connetti sempre con https"
2) sloggatevi (e riloggatevi se non vi interessa utilizzare tor/proxy o altri menate)
3) accedete ai siti con l'url sicuro quindi:
https://www.facebook.com
https://www.google.com
https://www.twitter.com
E da qui loggatevi