A volte scassare il cazzo funziona, inkazzarsi no.

Orbene gustatevi la chicca.

Era da tempo che mi informavo circa marche e qualità dei pezzi di un ampli per basso, e a parere di molti il rapporto qualità/prezzo per quanto riguarda la Markbass è ottimo.
Mi sono interessato sul sito della markbass, e appena entro trovo subito una squadra di scimmie appollaiate su un ampli:




e fu subito amore
Bella risposta in frequenze, peso ridicolo (26 KILI !!!!!)

Prima di natale vado in un grosso e rinomato negozio di cui non farò il nome, per provare dei markbass; Me lo fanno provare, insieme ad altre soluzioni della MB; ma come prezzi il massimo che riesco a permettermi è il suddetto (circa 1000 euro).
Okkei fatta, ordinato; giustamente dal negozio mi dicono che l'ordine verrà evaso dopo natale, il 7/1.

Chiamo il 7/1 e mi dicono che non è arrivato.
Richiamo il 9/1 e mi dicono che non è arrivato.
Richiamo il 12 e mi dicono che non è arrivato, e non mi sanno dare indicazioni.

Okkeeiiiii.
Prendo in mano il telefono e chiamo la Markbass: parlo con una signorina molto gentile, la quale dopo vari controlli e ritelefonate, mi ha detto che per un disguido con il rappresentante, l'ordine era partito dal negozio ma non era arrivato in sede.
Molto gentilmente le ho risposto che non c'erano problemi, e lei molto gentilmente mi ha risposto che provvedeva subito all'evasione dell'ordine, e che mi richiamerà per farmi sapere quando la merce arriverà presso il negozio (entro 2 gg).

Per la serie, se non telefonavo io... l'ampli lo aspettavo un altro mese, mi sarei inkazzato col negozio che non mi avrebbe fatto una lira di sconto, ed io mi sarei roso il fegato per nulla.

Oggi mi sento molto "Ned Flanders".

Salve salvino a tutti.

LOL!

ben fatto cmq (e che culo)

se può rincuorarti, io ho fermo l'acquisto di un guitar synth da mesi per via del fatto che la Roland non sa se e quando produrranno ancora cavi a 13 poli.

quindi, se questo capiterà per caso, e per puro culo un negoziante qualsiasi lo acquisterà, allora potrò avere il mio guitar synth

il cavallo campa mentre l'erba cresce e io bestemmio


azz.... ma non ti conviene andare da un elettrotecnico o da un buon costruttore di ampli custom e farti fare un cavo, od in alternativa acquistare il pezzo e poi sostituire gli spinotti "femmina" con un altro tipo di attacco?

Non credo che i costi siano proibitivi... anzi se ti fai tutto da solo in casa con un buon saldatore a stagno ))
beh, ma 13 poli sono tantini

dove lo trovo... è uno sbattimento, seriamente!

dovrei provare su ebay. certo che è ridicolo.


Il punto è proprio questo!

Non sapevo avessi comprato un guitar synth......ero rimasto ai pick-up!!!

X Kaio:BELLO!!!!
di un po' ma la testata di quell'ampli è una LittleMark??
si
Complimenti ancora per l'acquisto!
grazie in effetti sono proprio contento perchè si è dimostrato un ampli molto versatile e acusticamente parlando veramente prestante, soprattutto con quando ha a che fare con la mia quinta corda
Ho provato anche il "Vintage Loudspeaker Emulator", che devo dire la verità, non mi ha impressionato ma fa figo

Rispetto alla testata da sola, inoltre me pare che abbia anche qualche caratteristica in piu, come l'input bilanciato



penso che gli darò un nome (avete presente Full Metal Jacket ? )


[ot] la tua location è un locale della mia città [/ot]
[ot]

la mia location è presa dal libro "100 anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez, un libro infinito che consiglio a tutti di leggere
[/ot]


infatti non abbiamo ancora preso nessuno dei due... non si trova un tubo, mancano pezzi di ogni tipo... che palleeeee

(e la Roland è italiana... cioè... non ho parole)




Che te ne fai tu di un guitar synth scusa?
e che hai preso?


al negozietto qua da me hanno Gr33 e Gk2a o quello che è

o ti manca ancora roba?

?


mi piacerebbe principalmente sfruttare la chitarra per generare il segnale MIDI del mio vocoder, e poi per poter finalmente fare a meno del tastierista

fa molto Belew no?
Vocoder?Voce synth?


Complimentoni
Una piccola informazione.
Come va sulle frequenze basse?

Thx e auguri !
piedus, io l'ho provato e m'è sembrato andasse molto meglio di altre soluzioni come littlemark+traveler102 o combo102 (quello per orizzontale).
Ovviamente provati tutti.
Poi io ho ripiegato su littlmark + cassa carvin usata 4x10 e mi trovo stupendamente bene.
Io penso di acquistare la s450, che ha i controlli semiparametrici sui medi. Sto cercando una cassa leggera (altrimenti avrei optato per una 4X10 ampeg) da abinarci ed essendo orientato su una 2X10 volevo sapere quanto pesa l'assenza di bassi su una simile configurazione

P.S.
Ve lo chiedo poichè suono l'80% del tempo nella mia stanza (3X4 metri), ed un singolo cono da 15 mi sembra ingestibile.