Stiamo assumendo uno sviluppatore front-end, senza esperienza ma che sappia almeno le basi di HTML, CSS ed un pochino di Javascript, jquery per essere più precisi. Gli diamo 1200 euri netti.
Dove voglio arrivare?
mi sono arrivati solo una 10ina di curriculum, alcuni anche molto interessanti, ecco tutti e dico tutti quelli selezionati appena hanno capito che facciamo un motore di ricerca per viaggi dedicati alla comunità Gay, non si fanno più sentire.
Abbiamo dovuto ripiegare sul fondo del fondo per trovarne uno, bene questo da subito è diventato scontroso, poi ha detto che non si trovava bene a lavorare con noi ed abbiamo dovuto mandarlo via.
Magari è esagerato il mio pensiero, però ho come l'impressione che hanno paura..
Ho mandato la job offer dovunque, Workable, facebook, linkedin ma niente.
Non capisco cosa blocchi le persone..Avranno paura che li inculiamo?

Programmatore web.
Fico, su cosa?
Un portale di viaggi per gay.
HAHAHAHAHA FROCIOOOOO xD
E' per quello.
Vedono il lavoro come degradante e problematico, qualcosa di cui non parlare o doversi vergognare.
E sì, è omofobia ed è la versione peggiore e più diffusa: quella che puoi negare o nascondere.



Buona fortuna a trovare un dipendente. Se vuoi io un po' di HTML e CSS lo mastico, il resto (jquery) no


PS zona di laovro sardegna o?!
[QUOTE=Bard;18771754]Che lavoro fai?
Programmatore web.
Fico, su cosa?
Un portale di viaggi per gay.
HAHAHAHAHA FROCIOOOOO xD
E’ per quello.[/QUOTE]
Oltre che omofobi sono anche stupidi, perché basterebbe fermarsi al “sto creando un moto di ricerca per viaggi” se proprio hai paura a dire la parola gay!
[QUOTE=Chti;18771764]In che senso viaggi per la comunità gay? I viaggi sono diversi? Non vedo perché un gay dovrebbe fare viaggi diverso da un etero oO[/QUOTE]
saranno gay ipovedenti
Il lavoro è social status, dover giustificare a parenti/amici/futuri datori di lavoro che hai a che fare con i gay può creare diversi contraccolpi se i tuoi amici non sono open mind.
e ma poi ti chiedono di linkarglielo
[QUOTE=FollowTheMedia;18771778]So che solleverò un polverone ma lo dico lo stesso: forse la risorsa ha paura di trovarsi a lavorare in un ambiente in cui è totalmente estranea e quindi socialmente esclusa.[/QUOTE]
Vabbè ma immagino che non siano tutti gay sul posto di lavoro.
[QUOTE=Chti;18771764]In che senso viaggi per la comunità gay? I viaggi sono diversi? Non vedo perché un gay dovrebbe fare viaggi diverso da un etero oO[/QUOTE]
mi stavo domandando la stessa cosa, ma poi ho pensato che probabilmente il suddetto motore di ricerca si occupa anche di cercare alloggio / ristoranti / robe turistiche specifiche per la comunità LGBT (cazzoneso, tipo soho a londra, via san giovanni in laterano a roma e via così)

[QUOTE=Chti;18771764]In che senso viaggi per la comunità gay? I viaggi sono diversi? Non vedo perché un gay dovrebbe fare viaggi diverso da un etero oO[/QUOTE]
Sono viaggi in cui tramite un nostro algoritmo selezioniamo tutti gli alberghi che siano gayfriendly, consigliamo le zone da visitare per non aver problemi e diamo dei consigli su locali, eventi ed attrazioni.
Purtroppo ancora nel 2016 un gay non può viaggiare così liberamente come un etero… purtroppo…
[QUOTE=e1ke;18771789]Vabbè ma immagino che non siano tutti gay sul posto di lavoro.[/QUOTE]
Il pregiudizio rimane forte: è una roba per gay, ci lavoreranno i gay.
È anche vero che le comunità LGBT sono chiuse verso gli etero. Nulla di strano insomma.
Visto che il problema immediato è loro, devono fare qualcosa a livello di immagine che sconfigga questo pregiudizio.
